il Tacco di Bacco
Oggi è giovedì 13 novembre 2025!

il blog

Confiteor - coinvolgente e sconvolgente

Venerdì 12 novembre 2010

"... io sento che la parola che scrivo ha bisogno di essere detta, pronunciata. È come se, messa così, sul libro, non avesse ancora detto quel che ha da dire. Solo il teatro la libera completamente." Giovanni Testori Ho letto qualche settimana fa il comunicato stampa che riguardava questo spettacolo, messo in scena il 10 Novembre 2010 presso l’Auditorium comunale di Locorotondo. Devo confessare che mi sono incuriosita parecchio, non conoscevo l’autore né la trama, ma sentivo ch [continua]

Scritto il 12 Novembre

Commenti (0)

Bacco nelle Gnostre, sagra dei prodotti tipici o calderone commerciale?

Domenica 7 novembre 2010

Ieri sera sono stato a Noci, per una delle sagre di maggior successo in Puglia, "Bacco nelle Gnostre". Un evento imponente che coinvolge l'intero paese e che ha riscosso negli anni un successo crescente di pubblico. Probabilmente per i commerciati e gli organizzatori quello di ieri sera, sabato 6 novembre 2010, è stato un grande successo viste le migliaia di persone che hanno affollato il paese! Ma se fossi stato un turista anglosassone accompagnato da moglie e figlioletto... [continua]

Scritto il 07 Novembre

Commenti (5)

Ball i ball! il nuovo video di Etnoritmo (Castellana Grotte)

Lunedì 1 novembre 2010

Videoclip "Ball i ball" di Etnoritmo Dal 31 ottobre al 21 novembre su youtube è possibile guardare il videoclip della canzone "Ball i ball" di Etnoritmo cantata in dialetto castellanese, girato, montato e suonato a Castellana Grotte. "Ball i ball" è il primo dei 10 brani contenuti nel cd "ETNORITMO dall'acustico all'elettrico", tutti cantati in dialetto di Castellana, in uscita il 22 novembre per l'etichetta discografica Galletti-Boston, con distribuzione Edel.

Scritto il 01 Novembre

Commenti (0)

La Ghironda Festival vola al Womex di Copenhagen

Venerdì 29 ottobre 2010

La Expo di musica più importante al mondo ospiterà per l’edizione 2010 uno stand interamente dedicato alla Rassegna pugliese di musica e cultura popolare dei 5 continenti La Ghironda Festival sbarca all’estero: la rassegna, dal 27 al 31 ottobre, parteciperà al WOMEX, la più importante fiera musicale europea che si terrà a Copenhagen, nello spazio – unico per la Regione Puglia - Casa Puglia di Puglia Sounds, il programma dedicato alla promozione e diffusione della produzione musicale [continua]

Scritto il 29 Ottobre

Commenti (0)

La scomparsa di Uccio Aloisi - il Salento ha perduto uno dei suoi alberi più belli

Venerdì 22 ottobre 2010

"Il Salento ha perduto uno dei suoi alberi più belli. La scomparsa di Uccio Aloisi priva la nostra terra e tutti noi di quel solido e meraviglioso ulivo della cultura popolare più autentica che egli ha rappresentato. Ho incontrato Uccio nelle sere dei Festival della Notte della Taranta ed in quelle dei Concertoni di Melpignano, ho incontrato la sua energia, la sua voglia di essere, la sua tenacia consapevole di rappresentare un mondo lontano nel tempo e nei valori. Nelle sue parole, n [continua]

Scritto il 22 Ottobre

Commenti (0)

A Bari il premio internazionale di danza San Nicola

Lunedì 11 ottobre 2010

Si svolgera’ a Bari i prossimi 11 e 12 dicembre presso il Teatro Piccinni la prima edizione del Premio Internazionale di danza “San Nicola”, evento curato dalla Breathing Art Company con la direzione artistica di Simona De Tullio. In palio occasioni uniche di studio all’estero e in Italia! Importanti accademie e compagnie straniere assegneranno prestigiose borse di studio all’estero: Lines Ballet School di San Francisco(Usa), Tanzcompagnie di Giessen(Germania), H.Jurriens Founda [continua]

Scritto il 11 Ottobre

Commenti (0)

Festival della Valle D'Itria 2011, le prime anticipazioni

Sabato 9 ottobre 2010

Due prime assolute in tempi moderni, Aureliano in Palmira di Rossini e Il novello Giasone di Francesco Cavalli riadattato da Alessandro Stradella, e due prime assolute per l'Italia, il dittico Der Ring des Polycrates di Korngold e Der geheime Konigreich di Krenek sono i titoli delle opere che l'anno prossimo saranno rappresentate al Festival della Valle d'Itria. In questa scelta, il direttore artistico Alberto Triola propone le terre del mito attraverso un viaggio tra il mondo esotic [continua]

Scritto il 09 Ottobre

Commenti (0)

Sondaggio Ghironda Winter- Fai anche tu il direttore artistico!

Venerdì 8 ottobre 2010

RIPARTE IL SONDAGGIO “FAI ANCHE TU IL DIRETTORE ARTISTICO” IN PALIO I BIGLIETTI PER I CONCERTI DELLA IV EDIZIONE DELLA GHIRONDA WINTER Riparte per il terzo anno consecutivo il sondaggio “Fai anche tu il direttore artistico!”: in palio 2 ingressi gratuiti per ciascun concerto previsto nel cartellone invernale della rassegna di musica internazionale È già online il sondaggio “Fai anche tu il direttore artistico!” lanciato da Idea Show, agenzia promotrice de La Ghironda Winter F [continua]

Scritto il 08 Ottobre

Commenti (0)

Emir Kusturika al Premio Internazionale per la Fotografia a Teramo

Mercoledì 6 ottobre 2010

Vittorio Storaro e Emir Kusturika al Premio Internazionale per la Fotografia Cinematografica “Gianni Di Venanzo” Teramo 10-23 ottobre 2010 Torna il Premio Internazionale per la Fotografia Cinematografica “Gianni Di Venanzo” giunto alla sua XV edizione, ideato e organizzato dall’associazione culturale Teramo Nostra. L’evento rappresenta ormai un appuntamento fisso per i migliori autori della fotografia cinematografica italiani e stranieri. Nel suggestivo scenario della città di [continua]

Scritto il 06 Ottobre

Commenti (0)

Terlizzi, il Club dei Cantautori, una rassegna per i nuovi autori emergenti

Venerdì 1 ottobre 2010

Il Caffé Letterario DADA presenta il Club dei Cantautori, una rassegna per i nuovi autori emergenti Le parole nella musica non per tutti sono un inevitabile accessorio, e il DADA ha deciso di offrire uno spazio a quei musicisti che compongono i loro testi con la stessa passione con cui creano una melodia. Il Caffé Letterario avvia una ricognizione dei cantautori emergenti, con la certezza che incontreremo artisti originali, innovativi, coinvolgenti. Una serie di set acu [continua]

Scritto il 01 Ottobre

Commenti (0)

La madre Patria è al nord. Il sud è una colonia.

Mercoledì 29 settembre 2010

Riceviamo e pubblichiamo: La madre Patria è al nord. Noi siamo una colonia. Diffusamente e in forme più o meno esplicite,molti media riportano dichiarazioni di politici,storici che invitano a considerare nel bene e nel male l’esistenza di una Patria che accomuna le varie parti d’Italia.Inutile recriminare su ciò che è stato,guardiamo al presente e ad un comune “prospero”futuro. Abbiamo una Patria e quindi teniamocela ben stretta anche se questa Patria,quasi una madre snatur [continua]

Scritto il 29 Settembre

Commenti (0)

La Galbani trasforma Martina Franca in Erice, una cittadina siciliana.

Mercoledì 22 settembre 2010

La Galbani gira il suo nuovo spot per uno dei suoi prodotti di punta nei vicoli del centro storico di Martina Franca (in provincia di Taranto) ma la trasforma in Erice, un paese siciliano in provincia di Trapani. Abbiamo cercato a lungo qualche punto in comune fra le due città, storico, architettonico, paesaggistico... noi non ne abbiamo trovati.

Scritto il 22 Settembre

Commenti (1)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.