Lunedì 20 settembre 2010
Sabato 18 in Parco Sempione è stato proiettato “Egnazia”, l’unico corto pugliese finalista del premio FAI al Festival del Cinema di Milano
E’ stato “Egnazia”, un cortometraggio di Francesco Losavio e Grazia Santoro, diretto da Massimo Bertocci, a rappresentare la Puglia a Milano, durante il Film Festival. Il corto infatti è stato uno dei dieci finalisti dell’iniziativa “FAI il tuo film” realizzato dal Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con la banca INTESA San Paolo e il Mil [
continua]
Lunedì 20 settembre 2010
Evento Internazionale nell'ambito del quale clarinettisti provenienti da tutto il mondo si confrontano per aggiudicarsi gli oltre € 5.000 di premi messi in palio e laurearsi nella prestigiosa competizione che ha già visto la partecipazione, nelle cinque edizioni precedenti, di giovani provenienti da 28 nazioni (Italia, Stati Uniti d'America, Bulgaria, Israele, Russia, Grecia, Romania, Polonia, Giappone, Lituania, Francia, Repubblica Ceca, Belgio, Germania, Serbia, Olanda, Spagna, Geor [
continua]
Venerdì 17 settembre 2010
NEW DEMODÈ DISCO
Presenta
LA NUOVA STAGIONE di MUSICA 2010/2011
Ritornano i grandi eventi firmati dal music village più frizzante del Sud Italia, il live club più grande della Puglia. Tanti ospiti dal panorama musicale nazionale ed internazionale accanto agli appuntamenti fissi da non perdere. Per un anno tutto da ballare.
Le rassegne:
Ad aprire le danze del popolo scatenato del Demodè l’attesa rassegna musicale mensile tutta dedicata al mondo del Rock. Dopo i successi della [
continua]
Giovedì 16 settembre 2010
Arte in Fiera
SOLO DONNE IN PASSERELLA
“Spazio aperto all’Arte” non tradisce mai le aspettative Lo dimostra iniziativa di Marinka, instancabile promotrice culturale, che questa volta ha allestito una collettiva dal titolo “Solo donne” con ben nove rappresentanti del gentil sesso.
In primo piano c’è Manott (Ottavia Ottomano) pittrice e designer nonché docente di Educazione artistica. Ritrattista, si cimenta spesso anche in paesaggi e composizioni floreali nelle quali sfoggia tu [
continua]
Mercoledì 15 settembre 2010
Festival Olandese che coinvolge Società, Cultura ed Economia. Olanda e Puglia sono sempre più vicine e non soltanto per la bellezza dei fiori che trovano anche in Puglia, a Terlizzi, il cuore di questa colorata e romantica produzione. Importante è anche che il gruppo Ciccolella, leader nel settore florovivaistico pugliese, abbia rilevato dal 2006 una serie di aziende olandesi di trasporto e distribuzione mentre un operatore olandese: la Puglia Property Devent, sta progettando un lu [
continua]
Martedì 14 settembre 2010
L’idea è di Giuseppe Saponari che fa dell’eclettismo più intelligente la cifra della sua ricerca artistica
Un caffè musicale dedicato a Lelio Luttazzi nei toni dell’azzurro, pieno di luce e di arredi intriganti, con un pianoforte da protagonista: è il luogo di aggregazione per tutti coloro (non importa l’età) amanti della musica.
Da coinvolgere tutti insieme, nonostante gusti differenti.
L’idea è di Giuseppe Saponari che fa dell’eclettismo più intelligente la cifra della sua rice [
continua]
Lunedì 13 settembre 2010
Stagione 2010-2011
Nuovo Teatro Verdi
Ha già incantato New York e altre capitali mondiali dello spettacolo. E proprio nei giorni in cui sarà attesa a Londra, la compagnia argentina Estampas Porteñas arriverà a Brindisi per inaugurare in grande stile la Stagione 2010-2011 del Nuovo Teatro Verdi con l’unica data italiana del suo tour intercontinentale. L’appuntamento esclusivo del 21 ottobre con lo spettacolo «Tango Feeling» segnerà l’inizio di una nuova avventura per la Fondazione [
continua]
Giovedì 9 settembre 2010
Sarà presentato nei prossimi giorni il numero sette di Cummerse, rivista di Ricerca e Documentazione storica già nota al territorio del Sud-Est barese e della Murgia. Di periodicità semestrale,
Cummerse nasce alla fine degli anni '70 a Locorotondo e oggi può vantare la collaborazione di numerose e illustri firme pugliesi, come quella dello storico e docente universitario Vito Antonio Leuzzi, Direttore dell'Ipsaic di Bari, l'istituto che cura la rivista, del prof. Giulio Esposito, del [
continua]
Giovedì 2 settembre 2010
PUGLIA SOUNDS
il primo sistema musicale regionale
IL 10 SETTEMBRE SCADE IL SECONDO BANDO
PER LA PRODUZIONE DI SPETTACOLI MUSICALI IN PUGLIA
La Regione Puglia, sostiene la produzione di spettacoli musicali nazionali ed internazionali attraverso PUGLIA SOUNDS il programma regionale per lo sviluppo del sistema musicale regionale.
Sul sito web www.pugliasounds.it è possibile scaricare il secondo avviso pubblico Produzione spettacoli musicali in Puglia in scadenza il 10 [
continua]
Venerdì 27 agosto 2010
Attorno alla fontana monumentale gli scatti di Vincenzo Catalano
74esima FIERA DEL LEVANTE, IL VIAGGIO DEI MARINAI CHE RESTITUIRONO LE RELIQUIE DI SAN NICOLA IN UNA MOSTRA FOTOGRAFICA
Diciannove giorni, 62 partecipanti e 2.000 miglia tra andata e ritorno: sono le cifre del viaggio che i marinai baresi compirono dal 20 aprile al 9 maggio del 1087 da Bari a Myra e poi di nuovo verso il capoluogo pugliese, passando per la Grecia e la Turchia e sfidando venti e tempeste. L’obiettivo e [
continua]
Mercoledì 25 agosto 2010
TUTTO PRONTO A MELPIGNANO PER VIVERE
LA NOTTE DELLA TARANTA
Pronte le misure speciali in merito alla sicurezza e alla viabilità
per la giornata di sabato 28 agosto
Anche per l’edizione 2010 de La Notte della Taranta, la direzione del Festival ed il Comune di Melpignano, di concerto con Questura, Prefettura e tutte le forze pubbliche, hanno predisposto misure straordinarie in merito alla viabilità e alla sicurezza al fine di garantire ancora una volta il tranquillo svolgiment [
continua]
Lunedì 23 agosto 2010
ANTEPRIMA DELLA GHIRONDA SUMMER FESTIVAL 2010: L'ESTRO DI BILLY COBHAM BRILLA NELLA NOTTE DI CEGLIE MESSAPICA
Migliaia di spettatori, giunti da tutta la Puglia, stregati dal talento del batterista di Panama che si è esibito sabato 21 agosto 2010 a Ceglie Messapica per l’anteprima della XIV edizione del
Festival di Musica e Cultura dei 5 Continenti
Ipnotizzati. Non si potrebbe usare altro termine per definire lo stato d’animo dei migliaia (circa seimila) di spettatori che han [
continua]