il Tacco di Bacco
Oggi è mercoledì 2 luglio 2025!

il Tacco di Bacco - Cinema

Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana... Cello Wars

Lunedì 5 dicembre 2011

Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana... Cello Wars

Scritto il 05 Dicembre

Commenti (0)

Ci lascia Shingo Araki, disegnatore di Lady Oscar, Lupin III, Occhi di Gatto, Goldrake e non solo.

Venerdì 2 dicembre 2011

Lady Oscar, Rocky Joe, I Cavalieri dello Zodiaco, Lupin III, Occhi di Gatto e Goldrake. Questi titoli sono legati insieme da un grande nome, quello di Shingo Araki, impiegato nel campo dell'animazione giapponese dal 1965, quando debuttò come character designer con serie animata di "Kimba il leone bianco". 1 dicembre 2011, alle 1.21, ora locale giapponese. Shingo Araki si spegne causa di un forte arresto circolatorio all'età di settantadue anni. La notizia circolata in rete già dal [continua]

Scritto il 02 Dicembre

Commenti (0)

Domenico Modugno, il documentario scritto e diretto da polignanesi

Giovedì 1 dicembre 2011

Un estratto del documentario “Mimmo, Mimino e Mimì ossia Domenico Modugno”, scritto da Gianni Torres, con la regia di Antonella Sibilia e Michele Roppo, le animazioni grafiche di Giuseppe Laselva e finanziato dall’Apulia Film Commission. Il documentario, firmato interamente da polignanesi, affronta e chiarisce una volta per tutte le vicissitudini artistiche di un Modugno costretto a dirsi “siciliano” scontrandosi con l’invidia dei due paesi che da sempre ne rivendicano la paternit [continua]

Scritto il 01 Dicembre

Commenti (0)

“Il paese delle spose infelici”, applausi per il film del regista Mezzapesa

Sabato 19 novembre 2011

In foto: i graditi autografi dei giovanissimi attori del cast. “Il paese delle spose infelici”, applausi per il film del regista Mezzapesa Un caloroso scroscio di consensi per una la pellicola evocativa di adolescenze controverse di Dalia Trisuilla L'innocenza di fronte al suo inevitabile divenire, si lacera tra i segni del passaggio. “Il paese delle spose infelici”è il racconto dell'adolescenza, con le sue passioni, le prove da superare e le emozioni che si tramutano in [continua]

Scritto il 19 Novembre

Commenti (0)

Il Paese delle Spose Infelici, in arrivo il film di Pippo Mezzapesa

Domenica 30 ottobre 2011

Veleno, quindici anni, pedala forsennato sulla sua bicicletta per star dietro ai suoi nuovi amici. Sono diversi da lui, sono figli della strada, la mordono impennando con i loro motorini e sfidandosi sul campo di calcio in terra battuta della loro squadra, la Cosmica. Cimasa, Capodiferro e Natuccio hanno un capo indiscusso, Zazà, autentico talento del calcio. Il loro generale, l'allenatore Cenzoum, confida che presto o tardi un club importante si accorgerà di lui e lo porterà via [continua]

Scritto il 30 Ottobre

Commenti (0)

David Byrne sulla colonna sonora di This Must Be The Place

Lunedì 17 ottobre 2011

“THIS MUST BE THE PLACE” non è solo il titolo dell’acclamato ultimo film di Paolo Sorrentino (nelle sale dal 14 ottobre) ma anche quello della sua colonna sonora originale, pubblicata da Indigo Film e distribuita da EMI Music Italy, disponibile in vendita nei negozi tradizionali e in digitale da martedì 18 ottobre 2011. Il titolo del film si ispira ad una famosa canzone dei TALKING HEADS e guarda caso nientepopodimeno che DAVID BYRNE fa un cameo nel film, interpretando proprio sè [continua]

Scritto il 17 Ottobre

Commenti (0)

EMPIRE, la rivista britannica di cinema, arriva anche in Italia

Martedì 4 ottobre 2011

Da dicembre, nelle edicole italiane arriva EMPIRE, la rivista cinematografica britannica più venduta nel mondo. L’edizione italiana, curata dalla FunFactory Entertainment, manterrà tutte le caratteristiche della “casa madre” inglese unendo al suo carattere internazionale uno sguardo attento al cinema italiano. Una visione a 360° dell’immenso “Impero” cinematografico, un’offerta che unisce il vecchio al nuovo, i blockbuster ai film d’autore, coinvolgendo l’intero mondo dell’entertainme [continua]

Scritto il 04 Ottobre

Commenti (0)

A settembre 2011 gli Alieni arrivano in Italia, guarda il servizio del TG3

Sabato 3 settembre 2011

Gli extraterrestri arrivano in un paese stanco e disilluso, in crisi economica conclamata e gravissima. Le reazioni delle persone alla venuta degli extraterrestri vanno dalla reazione razzista (Adesso ci ruberanno il lavoro, come hanno fatto i cinesi prima di loro!) ad interpretazioni mistico religiose strampalate. Questa è l’ambientazione che ospita la nostra storia. Ma noi non raccontiamo la storia di un popolo, seguiamo invece la vita di Luca Bertacci, un uomo con enormi problemi d [continua]

Scritto il 03 Settembre

Commenti (0)

3° Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi” a Napoli

Mercoledì 30 marzo 2011

Sono aperte le iscrizioni per la terza edizione del Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi”, a Napoli, diretto dallo psichiatra e critico cinematografico Ignazio Senatore ed organizzato da Pietro Pizzimento. Si rinnova un appuntamento che in breve tempo è diventato un evento nazionale tra i più ambiti per i filmaker italiani e stranieri. Nelle due precedenti edizioni, le giurie, presiedute dai registi Roberto Faenza e Giuseppe Piccioni, avevano sel [continua]

Scritto il 30 Marzo

Commenti (0)

Bari, Checco Zalone presenta alla stampa il suo ultimo film: Che bella giornata

Martedì 4 gennaio 2011

L’Apulia film commission comunica che, Mercoledì 5 alle 17.15, l’attore Checco Zalone e il regista Gennaro Nunziante saranno ospiti al cineporto di Bari per presentare alla stampa il film “Che bella giornata”. All’incontro saranno presenti anche Oscar Iarussi e Silvio Maselli, ripettivamante presidente e direttore di apulia film commission. IN MATTINATA, ALLE 10.30 AL MULTICINEMA GALLERIA, SARA’ PROIETTATO IL FILM IN ANTEPRIMA ESCLUSIVAMANTE PER I COLLEGHI GIORNALISTI. L’Apulia [continua]

Scritto il 04 Gennaio

Commenti (0)

Emir Kusturika al Premio Internazionale per la Fotografia a Teramo

Mercoledì 6 ottobre 2010

Vittorio Storaro e Emir Kusturika al Premio Internazionale per la Fotografia Cinematografica “Gianni Di Venanzo” Teramo 10-23 ottobre 2010 Torna il Premio Internazionale per la Fotografia Cinematografica “Gianni Di Venanzo” giunto alla sua XV edizione, ideato e organizzato dall’associazione culturale Teramo Nostra. L’evento rappresenta ormai un appuntamento fisso per i migliori autori della fotografia cinematografica italiani e stranieri. Nel suggestivo scenario della città di [continua]

Scritto il 06 Ottobre

Commenti (0)

Il Segreto dei Suoi Occhi, la recensione

Domenica 27 giugno 2010

Ambientato tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80,ai tempi della dittatura militarista argentina, questo noir dal sapore antico, che ha "sciolto" l'eleganza de "Il nastro bianco" di Haneke e dissacrato "Il profeta" di Audiard, è riuscito ad imbarazzare la modestia di Juan Josè Campanella, consegnandogli l'ambita statuetta. Sorprende per la versatilità di genere,che dal noir sconfina nel melò per, poi,strizzare l'occhio al film storico-politico,a quello documentarista di [continua]

Scritto il 27 Giugno

Commenti (0)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.