Martedì 29 gennaio 2013
Steven Spielberg torna al suo pubblico, dopo “War Horses”, con il film biografico “Lincoln”, ispirato al romanzo “Team of Rivals: the political genius of Abraham Lincoln” della scrittrice Doris Kearns Goodwin.
Il personaggio del sedicesimo presidente degli Stati Uniti è affidato a Daniel Day-Lewis, che ritorna a indossare il copricapo cilindrico a un decennio da “Gangs of New York”, questa volta per interpretare l’antitesi del macellaio Cutting e lo fa splendidamente: quell’andatura [
continua]
Venerdì 25 gennaio 2013
Ritorno in pompa magna per Quentin Tarantino che, omaggiando il film omonimo del 1966 diretto da Sergio Corbucci, quest’anno presenta “Django Unchained”, in assoluto la pellicola più lunga che il “regista dj” abbia presentato finora, ben 165 minuti che, garantisco, scorrono veloci.
In primis rendo grazie a Tarantino per aver consacrato al grande pubblico un attore favoloso qual è Christoph Waltz, che dopo la straordinaria interpretazione del colonello Hans Landa in “Bastardi senza gl [
continua]
Martedì 15 gennaio 2013
Ang Lee non si smentisce. Mai. Nei suoi lavori riesce a spaziare elegantemente da un tema all’altro senza sbavature, tratteggiando luoghi, personaggi e stati d’animo.
Il suo ultimo film, “Vita di Pi”, non è da meno e quasi sicuramente permetterà al pluripremiato direttore taiwanese di guadagnare l’ennesimo riconoscimento.
Ispirato al bestseller del canadese Yann Martel, il film narra la storia di un naufragio, che definirei sia reale che simbolico, di cui è vittima Pi, un ragazzino [
continua]
Domenica 11 novembre 2012
Se si prende un romanzo di uno scrittore abile e sensibile, qual è Niccolò Ammaniti e si da’ in mano ad uno dei più grandi registi viventi, qual è Bernardo Bertolucci, non si può che aspettarsi un capolavoro. “Io e te” è stato presentato fuori concorso a Cannes lo scorso maggio 2012, ed è uscito nelle sale italiane questo autunno senza tradire le aspettative degli appassionati.
La storia è pressoché quella del romanzo di Ammaniti, che ha partecipato alla sceneggiatura: Lorenzo è un r [
continua]
Lunedì 5 novembre 2012
Tutti i santi giorni è un film italiano del 2012 diretto da Paolo Virzì, tratto dal romanzo “La generazione” di Simone Lenzi, che ha collaborato alla stesura della pellicola con lo sceneggiatore di sempre Francesco Bruni e lo stesso regista.
Antonia e Guido sono una attuale coppia di trentenni: convivono e sono in affitto, coltivano delle passioni, lei è una cantautrice e lui uno studioso di agiografia, ma non sono così “choosy” (dato che in questi giorni va di moda) da non adattarsi [
continua]
Mercoledì 31 ottobre 2012
"E’ stato il figlio" è un film italiano del 2012, diretto da Daniele Ciprì, questa volta senza l’amico di sempre Franco Maresco, presentato alla 69° mostra del cinema di Venezia e vincitore del premio per “il miglior contributo tecnico” per la fotografia.
La pellicola è ambientata in Sicilia ma girata interamente in Puglia, a Brindisi.
La famiglia Cerasaulo vive in un quartiere popolare di Palermo: Nicola, interpretato da Toni Servillo, il quale si riconferma il miglior attore ital [
continua]
Venerdì 26 ottobre 2012
Pietà è un film coreano del 2012, diretto e sceneggiato da Kim Ki-duk e vincitore del Leone d’oro alla 69° mostra del cinema di Venezia.
Lee Gan-do, interpretato da Lee Jung-jin, è un ragazzo senza affetti e senza scrupoli che fa l’esattore per un usuraio: i poveri artigiani che non posso restituire i soldi, prestati ad un interesse spropositato, vengono prontamente mutilati da Lee, in modo da poter riscuotere il risarcimento dell’assicurazione che lui stesso li ha costretti a stipul [
continua]
Lunedì 22 ottobre 2012
Reality è un film italiano del 2012, diretto da Matteo Garrone. La pellicola ha vinto il Grand Prix Speciale della giuria, il riconoscimento che premia l’originalità e lo spirito di ricerca, allo scorso Festival di Cannes.
Aniello Arena, ergastolano e membro della compagnia teatrale del carcere di Volterra, La Fortezza, interpreta Luciano, un simpatico pescivendolo napoletano, che, spinto dalla famiglia, partecipa ai provini per il Grande Fratello con la speranza di poter dare, attr [
continua]
Venerdì 19 ottobre 2012
Gli equilibristi è un film italiano del 2012, diretto da Ivano De Matteo ed è stato presentato alla 69° mostra del cinema di Venezia, nella categoria Orizzonti.
Giulio (Valerio Mastrandrea) è un padre di famiglia amorevole, impiegato comunale di rara pazienza, sposato con Elena (Barbora Bobulova) con la quale è chiaro, già dalle prime battute del film, vi è qualche problema. Elena, infatti, non riesce a perdonare a Giulio una scappatella con una collega e dopo l’ennesima discussione, [
continua]
Domenica 16 settembre 2012
Ciao a tutti.
Chi vi scrive e' Gabriele Surdo, un Filmmaker che ha da poco realizzato un videoclip musicale per il contest indetto dai Sigur Ros.
Sotto troverete piu' che una sinossi un pensiero che porta con se la chiave di lettura ed il link che vi permettera' di visionarlo e qualora sia di vostro gradimento votarlo.
Ognuno di voi potra' votare due volte clickando sulla destra del video sull'icona di Facebook e su quella di Twitter.
Vi ringrazio anticipatamente per il tempo c [
continua]
Mercoledì 22 febbraio 2012
Italo Moscati su Cineblog.it scrive:
Andiamo dal passato-presente al futuro. Futuro? Non so se possa chiamare così se si considera quel che sta capitando, in Italia più che altrove, ai festival, alle mostre, alle rassegna, ai mercati del cinema. Cosa sono? A cosa servono? Funzionano per il cinema e il pubblico, o sono solo luoghi di poltroni che amano sedersi in poltrone di comando e servire un aperitivo (un trailer) sapendo bene che seguiranno pochi o alcun film degno di vetrina [
continua]
Giovedì 15 dicembre 2011
Aguas Altas, un piccolo villaggio in Portogallo, è felice di entrare nel 21° secolo con l’apertura di un proprio sito web. A Madrid, una multinazionale ha registrato lo stesso dominio per il lancio sul mercato di una nuova acqua minerale. Quale futuro si prospetta per il piccolo centro: pagare i 500.000 euro che l’azienda ha richiesto come risarcimento o chiudere il sito? Questa sfida si trasformerà rapidamente in un circo mediatico, dove gli abitanti di questo piccolo borgo si trover [
continua]