Giovedì 29 aprile 2021
È in libreria e negli store digitali “31 APRILE. IL MALE NON MUORE MAI” (La Nave di Teseo), il nuovo romanzo del giornalista e scrittore GIUSEPPE CESARO.
A tre anni dal suo toccante “Indifesa” (2018), Giuseppe Cesaro torna con un noir duro e ricco di suspense, nel quale gli elementi del thriller – plot avvincente, ritmo incalzante, dialoghi serrati, colpi di scena e un finale sorprendente – si fondono a importanti riflessioni sul fascino del male e, in particolare, sugli sconcertan [
continua]
Mercoledì 14 aprile 2021
"IO RESTO A CASA - LA SERIE" il progetto fotografico nato da un’idea del fotografo DANILO D’AURIA, durante il lockdown del 2020 causato dalla pandemia di Covid-19, diventa un libro.
Il progetto “Io Resto a Casa - La Serie”, con autoritratti fatti in casa, vuole raffigurare i comportamenti degli italiani in quarantena e documentare con un punto di vista inusuale uno dei periodi più drammatici della nostra storia. Danilo D’Auria ha voluto raccontare con acuta ironia le emozioni [
continua]
Sabato 13 marzo 2021
Chiara Saccavini, la filosofa giardiniera friulana, esce per Youcanprint con il suo nono libro, il terzo sotto forma di romanzo. Se la morte fosse un fiore profumato, è il titolo di un libro che si legge facilmente ma che, ad ogni riga, invita ad approfondire, sondare e forse sognare.
Olga Maieron, nella prefazione al volume, giustamente annota che si tratta di un romanzo “che definire non è affatto un’operazione semplice né tanto meno immediata. Sarei tentata di utilizzare un neolog [
continua]
Sabato 19 dicembre 2020
C’è stata un’esplosione di street art in risposta alla crisi globale del corona- virus. C’è qualcosa in quest’arte che la rende unica nel documentare i nostri sentimenti contrastanti. Alcuni dei più noti artisti di strada – Pøbel, Gnasher, Ragazzini, Rasmus, Balstrom – hanno tratto ispirazione dalla pandemia e dal lockdown per ideare audaci capola- vori. Ma sono emersi anche tanti nuovi talenti, da San Paolo a Teheran fino a Shanghai. Questo volume raccoglie i più signi- ficativi mess [
continua]
Giovedì 26 marzo 2020
Il Museo e La Scuola del Fumetto di Cosenza propongono una serie di lezioni, incontri e live con i protagonisti del fumetto italiano.
Le recenti disposizioni ministeriali del Governo, adottate per contrastare l'avanzata del Covid19, hanno bloccato, come per tutti, le consuete attività in sede. Da venerdì 27 marzo quindi, spostan- doci tutti nel web, ci sarà la possibilità di proseguire sia la didattica che gli incontri con autori, sce- neggiatori, disegnatori e operatori culturali [
continua]
Venerdì 13 marzo 2020
In questo periodo complicato, Sergio Bonelli Editore ha deciso di creare nuovi spazi per far incontrare lettori e autori. Certo, i tour nelle librerie e nelle fumetterie torneranno appena sarà possibile, ma nel frattempo perché non entrare nelle case dei nostri autori per farci raccontare le loro opere, magari dando una sbirciatina dietro le quinte della loro postazione lavoro?
Così, a partire da oggi, sulle pagine ufficiali di Sergio Bonelli Editore (sito internet, pagina Facebook [
continua]
Venerdì 7 agosto 2015
Dopo il grande successo della scorsa estate, anche quest’anno torna l’iniziativa Tipi da Spiaggia, la biblioteca balneare di A.P.E. presente in cinque lidi pugliesi, distribuiti lungo tutta la regione, dal 1 agosto al 7 settembre 2015. I clienti dei lidi selezionati avranno la possibilità di scegliere tra un’ampia disponibilità di libri da spiaggia da leggere gratuitamente: romanzi, biografie, gialli, noir, narrativa per ragazzi.
La scelta del libro da leggere è totalmente libera e [
continua]
Martedì 8 ottobre 2013
Il 24 ottobre uscirà al cinema Il Quinto Potere, storia che intende rappresentare quella dei rapporti tra Julian Assange e il suo portavoce Daniel Domscheit-Berg, un flash sul fondatore di Wikileaks.
Pubblichiamo in esclusiva degli estratti della postfazione di "Inside WikiLeaks - La mia esperienza con Julian Assange nel sito più pericoloso del mondo", il libro scritto da Daniel Domscheit-Berg per Marsilio editore:
Dopo l’uscita di Inside WikiLeaks nella mia vita ci sono natural [
continua]
Sabato 21 settembre 2013
‘Puglia in rosè’ – le vie del Rosato pugliese raccontate nella guida della Regione Puglia
Oltre 190 cantine, con le loro etichette, nel volume realizzato con l’Accademia italiana della Vite e del Vino e Assoenologi Puglia distribuito nelle fiere e, da fine anno, sul Web.
Le strade del vino Rosato attraversano tutte le province della Puglia toccando centinaia di vigne. Così ‘Puglia in Rosè – Guida dei vini rosati’, promossa dall’assessorato alle Risorse Agroalimentari della Region [
continua]
Mercoledì 19 dicembre 2012
È pugliese il libro-novità del 2013. Si chiama Luglio 1923 - Un mese di indagini ed è un piccolo capolavoro di eleganza ad opera di Daniele Milazzo. Un mese di indagini in bianco e nero, dal primo al trentuno luglio 1923, raccontate soltanto attraverso articoli di giornali d'epoca, rapporti di Regi Carabinieri, lettere anonime e non. Sembra incredibile, ma in Luglio 1923 questi documenti inventati appaiono al lettore come veri: intestazioni, caratteri di stampa, timbri e firme rendono [
continua]
Lunedì 16 luglio 2012
Marcello Introna ha scritto un libro magnifico, da leggere tutto d’un fiato.
Si tratta della vicenda di Franco Percoco, primo omicida seriale famigliare della storia d'Italia, dopo la guerra. Percoco uccise nel '56, nel centro della Bari "bene" la madre, il padre e il fratellino down a coltellate, nascose i corpi in casa e per 12 giorni si diede alla pazza gioia, diventando per la prima volta nella sua vita sorridente, solare, sicuro di sé. Percoco festeggiava insieme agli ignari a [
continua]
Martedì 10 aprile 2012
“A partire da domani lei è sospeso dal lavoro con ricorso alla cassa integrazione guadagni…”. Così recitava la lettera che Marcello Marchesi ricevette da parte della sua azienda, una delle tante in crisi della martoriata provincia di Napoli. È in questo modo, crudo, che apprende che dovrà rimanere a casa, ma all’epoca non sa che lo dovrà fare esattamente per centoquattordici giorni. È da questo punto che si snodano due strade… due viaggi fatti nel segno della lotta pura, uno per riven [
continua]