Sabato 31 marzo 2012
Abebooks è una piattaforma on line per i libri con oltre 140 milioni di libri antichi, rari e da collezione, ma anche nuovi, usati e fuori catalogo offerti in vendita da migliaia di librerie indipendenti di tutto il mondo. Dal libro da collezione al bestseller, dalla prima edizione autografa al libro di testo, dalla cinquecentina al tascabile: ogni lettore trova il suo libro.
Abbiamo trovato AbeBooks.it davvero interessante, perché è possibile acquistare libri usati da tutto il m [
continua]
Giovedì 26 gennaio 2012
Un'altra scoperta del
Un thriller ambientato a Matera e sulla Murgia Materana pubblicato da Marsilio Editori
L'ultimo hacker
di Giovanni Ziccardi (Marsilio - Farfalle I Gialli)
Dopo il successo di Hacker, è nelle librerie dal 25 gennaio il primo romanzo di Giovanni Ziccardi “L’ultimo hacker” (pp. 368, €17,50) un appassionante giallo che esplora i lati oscuri del mondo delle nuove tecnologie. Giovanni Ziccardi è considerato uno dei massimi esperti d'informatica giuridica, di [
continua]
Martedì 13 dicembre 2011
La metà dei componenti del Parlamento italiano è iscritta a un ordine professionale. Un gruppo trasversale: il partito dei professionisti. Stiamo parlando di più di due milioni di persone in Italia, divise in 28 categorie: avvocati, medici, notai, ingegneri, giornalisti, farmacisti... Hanno enti previdenziali propri, un patrimonio di circa 50 miliardi di euro investiti in beni immobili e titoli finanziari. Quello degli ordini professionali è un mondo chiuso e ancora tutto da raccontar [
continua]
Venerdì 9 dicembre 2011
É in vendita in tutti i negozi di libri “CARO PAPÀ NATALE…TI SCRIVO!” (edizioni Pendragon), una raccolta di racconti, lettere e pensieri di diversi cantanti, comici, attori e personaggi televisivi che riportano alla memoria le emozioni e la magia del Natale. Il progetto, ideato dall’ Associazione Culturale Claudio Moretti in collaborazione con il Gruppo bancario Credito Valtellinese, ha uno scopo benefico: donare aule informatiche per i piccoli pazienti dei reparti di lungodegenza ped [
continua]
Domenica 9 ottobre 2011
“Il Nord si è sempre lamentato di essere ostaggio dell’inefficienza e degli sprechi del Sud.
Qui raccontiamo come il Mezzogiorno sia stato assaltato dalle imprese del Nord che propongono investimenti, ottengono soldi pubblici e poi scompaiono.”
Un fiume di soldi alle imprese e l’Italia va a picco. Perché? Questo libro entra nell’incredibile mondo delle aziende mantenute dallo Stato. Per la prima volta racconta, facendo nomi e cognomi, decine di storie di società, banche e mu [
continua]
Mercoledì 5 ottobre 2011
A primi di maggio di questo 2011 la società civile di Martina Franca si stava ancora attivamente prodigando per celebrare con nuove iniziative culturali e di promozione turistica l'anno giubilare angioino per ricordare il settimo centenario del riconoscimento istituzionale della città a opera del principe di Taranto Filippo I d'Angiò, quando con un atto definito politico ma, secondo me, decisamente irresponsabile è stata sciolta la massima assise amministrativa cittadina e il Comune è [
continua]
Mercoledì 23 giugno 2010
Parte il festival itinerante della letteratura Spiagge d’Autore.
Oltre 80 autori per più di 250 appuntamenti che coinvolgono 80 stabilimenti balneari di tutte la province del territorio regionale, dal Gargano alla costa jonica passando per il Salento.
Il mare farà da cornice a reading letterari, dialoghi e rappresentazioni sceniche con i più importanti scrittori del panorama nazionale ed internazionale. Un’occasione unica per
poter interagire con gli autori, che va oltre l’ordi [
continua]
Venerdì 12 marzo 2010
Di ritorno dalle recenti elezioni politiche tenutesi a Baghdad il 7 marzo, il poeta iracheno sarà in Puglia nei prossimi giorni per presentare il suo libro “Addio bambino” - Poiesis editrice 2009 - e raccontare al pubblico il suo Iraq e la sua Baghdad, con gli occhi del ricordo ma anche del presente, vissuto durante i giorni delle ultime elezioni, e la speranza di un futuro diverso e migliore.
“È la separazione ad essere la vera protagonista della narrazione: non la naturale sepa [
continua]
Mercoledì 17 febbraio 2010
“Assassinato perché cercava la verità”. Lo titola L’Ora di Palermo, l’indomani dall’uccisione di Giovanni Spampinato, giovane giornalista d’inchiesta corrispondente da Ragusa.
"Ora devo scalare le vette dei ricordi più dolorosi e spiacevoli. Vorrei fermarmi qui, ma non posso. Devo andare avanti a ogni costo". C’erano bei cani ma molto seri – storia di mio fratello Giovanni ucciso per aver scritto troppo, potrebbe iniziare anche qui, a pagina 123. Da questo momento, Alberto Spampina [
continua]
Giovedì 28 gennaio 2010
A un certo punto del loro racconto, Nicola Biondo e Sigfrido Ranucci buttano lì una frase che è la chiave del libro:
«Sarà un caso, ma dal 1994 in Italia non si è più verificata una strage».
Dalla Prefazione di Marco Travaglio
«Mi chiamo Luigi Ilardo, mi chiamo Luigi Ilardo, mi chiamo Luigi Ilardo.»
Gli succede sempre più spesso di ripetere il proprio nome fino a storpiarne il senso e il suono.
Lo ripeterà altre cento volte, tutte le volte che sarà necessario:
davanti ai car [
continua]