Sabato 28 gennaio 2023
Il progetto di quattro anni, da 60 milioni di euro (circa 65 milioni di dollari) potrebbe sembrare stravagante per chiunque al di fuori dei Paesi Bassi, ma è la normalità per le città olandesi, che stanno lentamente ma metodicamente trasformando le automobili personali in relitti di un passato errato - un periodo in cui le città venivano costruite intorno alle esigenze delle auto, non delle persone. Anche in città come Utrecht c'è un garage per biciclette sotterraneo ancora più grande [
continua]
Mercoledì 14 settembre 2022
La Regione Puglia rafforza la sua immagine nel mondo e lo fa da protagonista, al fianco degli operatori del settore, partecipando al Pure Life Experiences a Marrakech (11-14 settembre), l’evento che da oltre dieci anni coinvolge i principali travel designer del mondo, le proprietà di maggior prestigio, gli esperti di fama internazionale e i giornalisti delle più autorevoli testate del settore turismo. Oltre 500 sono i buyers presenti a questa edizione, di cui Pugliapromozione è “desti [
continua]
Venerdì 8 luglio 2022
Orientarsi nel continuo fiorire di nuovi festival sul territorio pugliese diviene ogni anno più arduo. Con un occhio al portafoglio e un altro alla qualità della rassegna, in questo articolo ve ne segnaliamo cinque, in ordine sparso, da non perdere.
Il Festival della Disperazione - Andria
Un Festival di stampo letterario, che quest’anno giunge alla sesta edizione e fa del suo manifesto “la disperazione” appunto, ma non inneggiandola, piuttosto esplorandone le sfaccettature, nell [
continua]
Martedì 12 aprile 2022
Termina la tanto attesa 63ª edizione della Cronoscalata Selva di Fasano 1 tappa civm e il numerosissimo pubblico giunto lo attesta.
Gara che vede dominare il pluri iridato Re della montagna Simone Faggioli, seguito nella classifica assoluta dei top ten dall'appassionante duello tra Lucio Peruggini su Ferrari 488 Challenge e il locale Ivan Pezzolla vincente con Lamborghini Huracan ufficiale.
La battaglia si è vissuta in tutte le classi con la supremazia di Aragona tra le RSTB1.6 [
continua]
Venerdì 17 dicembre 2021
Risparmiare energia elettrica in casa è possibile, l’importante però è seguire alla lettera i consigli sotto riportati. Sebbene la luce e l’elettricità portino a delle bollette salate, se si corregge la propria condotta domestica e si sceglie un erogatore del servizio elettrico giusto, i costi da pagare possono calare vertiginosamente.
Scegliere la giusta offerta luce
Le offerte energia elettrica per la casa non sono tutte uguali, per scegliere quella più conveniente è giust [
continua]
Lunedì 12 luglio 2021
Dai primi giorni di luglio è stato inaugurato il lido Mare mosso di Fasano (Br), diretto da Bruno Calabrese e Daniele Maiorino, due giovani imprenditori di origini Italiane, ma residenti da anni a Monaco di Baviera, che nonostante il periodo di emergenza sanitaria che stiamo ancora vivendo, hanno scelto di investire in Puglia e realizzare il loro sogno, tornare per valorizzare la propria terra.
“Ho sempre sognato di avere un mio posto sull’acqua – ha affermato Bruno Calabrese - dov [
continua]
Mercoledì 27 maggio 2020
In attesa della ormai imminente riapertura fisica,
la Quercia di Dante e Visioni dell’Inferno
proposte in un affascinante virtual tour.
Ancora pochissimi giorni e le porte di Palazzo Roncale riapriranno i battenti per chi è in attesa di visitare la mostra dedicata a “La Quercia di Dante” e l’omaggio al Divin Poeta proposto dalla mostra “Visioni dell’Inferno. Dorè, Rauschenberg, Brand”.
Ma già da oggi, per prepararsi alla visita o per chi non potrà ammirarla che da remoto, nel si [
continua]
Lunedì 18 maggio 2020
MOSTRE E MUSEI AI BLOCCHI DI RIPARTENZA
Forlì, Padova, Monza, Torino, Bassano del Grappa, Rovigo, Faenza, Urbino, Venezia...
Sono diverse in Italia le mostre pronte ai blocchi di partenza, mentre altre stanno scaldandosi i muscoli.Com’è noto, per mostre e musei, il via ufficiale è ipotizzato per lunedì 18 di maggio.E la volontà di molte organizzazioni, pubbliche e private, è di rispettare questa data ma appare non improbabile che, per diversi motivi, tale attesa riapertura possa [
continua]
Giovedì 2 aprile 2020
Illustrazione di Cristina Portolano creata per il gruppo Insieme per l'autismo
Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo: una ricorrenza riconosciuta a livello internazionale per promuovere iniziative finalizzate alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’argomento.
Al di là dei numerosi eventi in programma posticipati a data da destinarsi, c’è il web che in questo 2 aprile 2020 consente nel modo più rapido e ampio possibile la condivisione di [
continua]
Mercoledì 11 dicembre 2019
Per quanto Roma possa piacere o meno, la città eterna ha un record che a molti farà indubbiamente piacere. Reduce del GameRome 2019, Roma si conferma infatti come capitale del gioco a livello mondiale.
Ma facciamo due passi indietro ed andiamo a vedere cos’è GameRome e cosa è successo.
GameRome 2019 è la fiera che ormai da anni include designer di video giochi, programmatori, addetti alle console e chiunque abbia a che fare con questo vastissimo mondo. A GameRome si parla di qualsi [
continua]
Mercoledì 20 giugno 2018
Si svolgerà ad agosto 2018 la rassegna cinematografica itinerante PostKino, che sarà suddivisa in sei tappe - tra masserie, spiagge e palazzi storici - e prevede non solo proiezioni di lungometraggi d'autore, ma anche degustazioni, allestimenti tematici e dj set.
Il progetto è tra quelli vincitori di PIN Giovani 2017 promosso da Regione Puglia e si pone come percorso di riscoperta sia di grandi classici cinematografici che del territorio e delle sue tradizioni, coinvolgendo divers [
continua]
Lunedì 11 giugno 2018
Taranto la città dei due mari, dei due volti, della seconda vita di una grande poetessa nel Novecento, Alda Merini, che in questa città ritrovò l'amore e l'ispirazione nei primi anni '80 e alla quale dedicò questi versi malinconici:
Non vedrò mai Taranto bella
non vedrò mai le betulle
né la foresta marina:
l'onda è pietrificata
e le piovre mi pulsano negli occhi.
Sei venuto tu, amore mio,
in una insenatura di fiume,
hai fermato il mio corso
e non vedrò mai Taranto azzurra,
[
continua]