Martedì 6 febbraio 2018
Su iniziativa dell’associazione Metamorfosi, sostenuta da Federalberghi Puglia e Federalberghi Brindisi e coadiuvata dagli operatori turistici del consorzio “Welcome to Puglia”, giungerà in Puglia un progetto espositivo dal titolo “Picasso - L’altra metà del cielo”. In particolare la mostra interesserà i comuni di Martina Franca, Ostuni e Mesagne, che dal 24 aprile al 4 novembre ospiteranno una serie di opere di Pablo Picasso. In particolare la collezione esposta, a cura di Francesco [
continua]
Mercoledì 1 febbraio 2017
Camillo Pace è un contrabbassista magnifico, è un compositore sensibile, è un cantautore sorprendente e, soprattutto, è un carissimo amico. Ebbene, ascoltando Credo nei racconti, disco da lui firmato, in uscita proprio oggi, queste sono state le prime battute che mi sono venute in mente.
L’album colpisce per la sua ecletticità, perché questa è anche la caratteristica della musica di Camillo Pace e del suo talento: quel suo spaziare tra vari generi, assolutamente impossibile da etiche [
continua]
Martedì 15 dicembre 2015
La grande attesa per il settimo episodio della saga di Guerre Stellari è ufficialmente giunta al termine. Dopo la première holliwoodiana avvenuta ieri, già oggi è possibile trovare in rete i primi commenti sul sequel dei sequel.
Il film riprende gli avvenimenti a trent'anni dall'episodio Il ritorno dello Jedi, che uscì nelle sale nel 1983. Nel cast ritroviamo Harrison Ford, Mark Hamill e Carrie Fisher, rispettivamente Ian Solo, Luke Skywalker e Leia Organa.
Immancabili le prese [
continua]
Giovedì 2 luglio 2015
Il nuovo video del chitarrista e compositore pugliese
In esclusiva su iltaccodibacco.it
Da oggi è disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e in tutte le piattaforme streaming “NGILEPPU”, il nuovo video del chitarrista e compositore pugliese MARCELLO ZAPPATORE.
“Ngileppu” è un’ode musicata al tipico impasto salentino, da cui deriva il nome dialettale corrispondente all’italiano “giuleppe”. Il video è ambientato in una pasticceria in cui Marcello e i membri d [
continua]
Domenica 6 luglio 2014
Da poche ore è disponibile “Smell” applicazione per cellulari Apple e per Android, sviluppata da Lorenzo Sinisi in collaborazione con Vincenzo Masciullo. L'app è gratuita e permette di pubblicare messaggi anonimi geolocalizzati per poi renderli disponibili solo a chi si trovasse nei paraggi del luogo in cui quel messaggio è stato scritto. In pratica è una sorta di evoluzione tecnologica del vecchio graffito, che consente di lasciare messaggi legati ai luoghi senza imbrattare e senza a [
continua]
Venerdì 13 giugno 2014
Sicuramente tra i musicisti italiani più ecclettici e vulcanici degli ultimi vent’anni, Roy Paci torna con i suoi Aretuska per raccontare il mondo che vive, e quello che vede, attraverso la musica. Nasce così Italians Do It Better, singolo che anticipa l’uscita del nuovo album in studio, di prossima pubblicazione.
Una riflessione sull'Italia e sugli italiani, senza cedere a stereotipi e semplificazioni. E senza giustificazioni. Il fatto che gli italiani "lo facciano meglio" non [
continua]
Martedì 3 giugno 2014
MARTI STONE è una rapper che ti sfonda con lo sguardo e con la voce, forte come i suoi contenuti. È ironica e seducente, è donna, e questo suona ancora strano in Italia. Però, proprio come tutti gli altri rapper, con o senza testosterone, ama le feste da nascondere dietro gli occhiali da sole, canta il sesso e l’amore, ma soprattutto racconta il disagio sociale, con pungenti giri di parole che rubano dal vocabolario straniero la possibilità di costruire nuove rime e bizzarri ingranagg [
continua]
Lunedì 12 maggio 2014
"Io non sono Cortese" è il nuovo singolo di Michele Cortese nel quale il cantautore salentino duetta con Cesko, leader degli Apres La Classe. Un gioco di parole, una verità che non conosce mezze misure servita su un piatto sonoro contaminato di rock, hip hop, elettronica e una collaborazione di matrice tutta salentina. Il videoclip è un'intrusione nei pensieri più deliranti di un Cortese in conflitto tra la parte più moderata di sé e quella “meno cortese” che approda ad un immaginar [
continua]
Sabato 26 aprile 2014
“E la lupa non c'è più”. Con queste parole, pronunciate da un piccolo turista in visita con i suoi genitori nel capoluogo salentino, si è aperta l'uggiosa giornata leccese che commemora la liberazione del BelPaese dalle truppe occupanti. Ed è proprio così. Tra gli occhi stupiti dei cittadini, dei tanti turisti e curiosi che hanno assistito stamattina all'allestimento di Piazza Sant'Oronzo per la manifestazione intitolata “Festival della Dieta Mediterranea”, il simbolo storico della ci [
continua]
Venerdì 21 marzo 2014
Hanno provato quasi per scherzo, ma poi la prima canzone scritta, cantata e suonata a sei mani li ha entusiasmati a tal punto che si sono messi a fare sul serio. Comincia così la storia di un progetto musicale che, per la prima volta, vede insieme Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè in un percorso ampio e ricco di sorprese che li coinvolgerà nel corso di tutto il 2014. Un primo assaggio di questa nuova avventura musicale arriverà il 25 aprile con l’uscita del singolo Life Is S [
continua]
Lunedì 10 marzo 2014
Dopo dieci anni di ricerca e cinque di sperimentazione su cavie umane e non,
gli scienziati esperti di comunicazione de
il Tacco di Bacco
hanno finalmente concepito la nuova versione del sito denominata "polibibita"
La nuova versione è già online al consueto indirizzo www.iltaccodibacco.it
PROSPETTO INFORMATIVO e CONTROINDICAZIONI
il Tacco di Bacco è un sito ad alto contenuto di eventi, calorie e cose da fare.
Per tutti i lettori abituali de il Tacco di Bacco, so [
continua]
Giovedì 13 febbraio 2014
TEFAF Maastricht, la più importante Fiera dell’Arte al mondo, quest’anno sarà un pochino più italiana, in riconoscimento della qualità e professionalità delle proposte degli Antiquari del nostro Paese, le Gallerie italiane che quest’anno saranno ammesse alla Fiera di Maastricht saranno 16, quattro in più della precedente edizione.
Quelle riconfermate sono Altomani & sons, Francesca Antonacci e Damiano Lapiccirella Fine Art, Benappi, Gianmaria Buccellati, Alessandro Cesati, Alberto di [
continua]