Venerdì 20 dicembre 2013
    
    È stato presentato in occasione del Medimex "
Figliadorré, vita immaginaria di una brigantessa", concept album prodotto
dall'associazione culturale Terrae di Bari in collaborazione con Verterecords.
L'affresco storico del processo di Unificazione italiana, lo scontro tra Borboni e Savoia, il brigantaggio politico meridionale: è questo lo sfondo da cui si origina la narrazione della biografia immaginaria di una giovane popolana altera e determinata, tanto da meritare il soprannome d [
continua]
 
    
        Mercoledì 18 dicembre 2013
    
    Arriverà a marzo, in edicola, la nuova serie a fumetti della Sergio Bonelli Editore: LUKAS. 
Questa nuova serie predilige i tratti noir e vampireschi già presenti in Dampyr e Caravan; non è un caso infatti che la creazione di questo nuovo personaggio sia venuta dallo sceneggiatore Michele Medda, autore per Nathan Never e Caravan, mentre le illustrazioni sono affidate all'ottimo Michele Benevento, matita di Dampyr e Caravan.
Lukas è "un uomo uscito dalla tomba con un’insaziabile  [
continua]
 
    
        Lunedì 4 novembre 2013
    
    Sugne (in italiano “Sogno”) è il primo disco della Sossio Banda; 11 tracce maturate in 5 anni di intensa attività dal vivo, in Italia e all’estero. Un album di grande varietà, i cui brani riescono ad unire mondi lontanissimi nello spazio e nel tempo con semplicità ed eleganza, reinterpretando attraverso una sensibilità contemporanea il grande patrimonio della musica popolare pugliese (con un occhio di riguardo alla Murgia).
I pezzi originali proposti dalla Banda richiamano sonorità [
continua]
 
    
        Martedì 8 ottobre 2013
    
    Il 24 ottobre uscirà al cinema 
Il Quinto Potere, storia che intende rappresentare quella dei rapporti tra
 Julian Assange e il suo portavoce Daniel Domscheit-Berg, un flash sul fondatore di 
Wikileaks.
Pubblichiamo in esclusiva degli estratti della postfazione di "
Inside WikiLeaks - La mia esperienza con Julian Assange nel sito più pericoloso del mondo", il libro scritto da 
Daniel Domscheit-Berg per Marsilio editore:
Dopo l’uscita di Inside WikiLeaks nella mia vita ci sono natural [continua]
 
    
        Martedì 17 settembre 2013
    
    Si è conclusa con il solo del chitarrista uzbeco 
Enver Izmailov, considerato uno dei massimi esponenti del tapping, e con i ritmi frenetici del 
Taraf de Haidouks e della 
Kocani Orchestar l'edizione 2013 del Talos Festival di Ruvo di Puglia. La manifestazione, diretta dal trombettista e compositore ruvese 
Pino Minafra e costruita attorno al tema delle bande, ha registrato dal 5 al 15 settembre una massiccia partecipazione di pubblico, sfiorando nuovamente le 
ventimila presenze. 
Rea [
continua]
 
    
        Martedì 3 settembre 2013
    
    Il 29 settembre tanta gente da Ceglie e dai paesi vicini si è riversata presso l'entrata del Castello Ducale per poter assistere, come da programma, all'incontro pubblico con 
Philippe Daverio in ricordo del pittore cegliese Emilio Notte.
Il famoso critico d'arte non c'era e l'evento non si è più tenuto, mentre chi era presente non ha avuto modo di chiedere a nessuno se l'evento fosse stato spostato o rimandato.
Nonostante la presenza dell'ufficio Iat a pochi metri, riporta un blog d [
continua]
 
    
        Martedì 20 agosto 2013
    
    Chi ha visto masseria Papaperta per la prima volta in occasione del F.A.R.M., il Foolish Art and Rising Music festival tenutosi a Castellana Grotte il 16 e 17 agosto 2013, non può non essersi meravigliato della bellezza del posto. 
Si tratta di una masseria completamente ristrutturata in cui i vari ambienti, come ad esempio le stalle, sono stati mantenuti nel loro aspetto e non stravolti. Tutti gli aspetti tipici sono intatti e conservati in modo armonioso. 
Questa location è un emb [
continua]
 
    
        Venerdì 2 agosto 2013
    
    Questa è la storia del Simurgh.
È una leggenda persiana raccontata in versi dal poeta Farid al-Din 'Attar, scritta negli anni delle crociate.
Un giorno tutti gli uccelli del mondo decidono di incontrarsi. Passeri, aquile, falchi, colombi, pappagalli, pavoni e tanti altri: in centomila specie si riuniscono insieme in una grande radura per eleggere un Re, il Re degli Uccelli. Il prescelto per questo ruolo è l'upupa, considerato da tutti come l'uccello più saggio.
«Bene» dice l'up [
continua]
 
    
        Domenica 23 giugno 2013
    
    Si è concluso il cinquantunesimo Festival internazionale del film turistico, nella sua cinquantunesima edizione, la quinta a Lecce. L'hotel Leone di Messapia ha ospitato decine di delegazioni, giornalisti, registi, gruppi musicali e amatori del turismo e del mondo cinematografico che hanno avuto modo di mostrare i loro lavori e scoprire il nostro territorio.
Il Gran Prix è stato ottenuto dalla Giordania sia per la sezione cortometraggio che per quella dello spot: a ritirare il prem [
continua]