Nasce a Bari "Oltre il Segno", un percorso innovativo e gratuito di alta professionalizzazione dedicato ai giovani fumettisti e illustratori italiani, creativi e studiosi della nona arte under 35. Il progetto è realizzato dall’Associazione Culturale Spine in collaborazione con la casa editrice Coconino Press e il Laboratorio Urbano Officina degli Esordi di Bari, con il sostegno del Ministero della Cultura e della SIAE nell'ambito del programma nazionale "Per Chi Crea".
L'Associazione S [continua]
Scritto il 28 Aprile
di Angela Maria Centrone
Alla vigilia dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile, al teatro di Ceglie Messapica è andato in scena Giovinette – Le calciatrici che sfidarono il Duce, uno spettacolo tratto da una storia vera raccontata nel libro omonimo della giornalista Federica Seneghini, con un saggio finale dello storico Marco Giani. Il volume ricostruisce la vicenda del Gruppo Femminile Calcistico, la prima squadra di calcio femminile italiana, nata a Milano nel 1932. Nonostante le [continua]
Scritto il 25 Aprile
di Angela Maria Centrone
Banksy emerge come figura paradigmatica di un’arte che ha trasformato la disobbedienza in linguaggio estetico e l’anonimato in manifesto. E non poteva che essere sua l’opera-simbolo che accoglie i visitatori nel cuore della Capitale dei Trulli: lungo il corso principale di Alberobello campeggia infatti “Bomb Love”, iconico stencil dell’artista britannico, scelta emblematica per raccontare – anche nello spazio pubblico – lo spirito della mostra e i tempi comples [continua]
Scritto il 15 Aprile
di Angela Maria Centrone
Emanuele Colandrea, prima frontman e autore di Cappello a Cilindro ed Eva Mon Amour, poi protagonista di un interessante percorso da solista, è una figura consolidata nella scena musicale italiana.
Con il suo nuovo album UNO, uscito il 1° aprile per 29Records, conferma il suo talento cantautorale, ma si spinge oltre: scrivendo, suonando e producendo ogni traccia, si mette in gioco in totale autonomia. Un disco nato di getto, senza sovrastrutture né ritocchi, lib [continua]
Scritto il 03 Aprile
di Angela Maria Centrone
Ieri sera, durante il concerto di Gnut, giunto con Luntano ‘a te Tour allo Spazioporto di Taranto per Cinzella d'Inverno 2025, si è creata una magia difficile da descrivere a parole. La musica del cantautore campano è arrivata in modo sincero, diretto, quasi personale, come se ogni parola fosse una confidenza condivisa tra lui e ogni persona presente nel pubblico.
Non si può fare a meno di riflettere sull'uso del dialetto nella canzone d'autore, che aggiunge una [continua]
Scritto il 29 Marzo
di Angela Maria Centrone
In un mondo in continua evoluzione, nel quale siamo in balia di una sorta di precarietà (voluta o subita), che ci spinge a scegliere il lavoro da remoto come stile di vita, il concetto di comunità e appartenenza assume un ruolo sempre più centrale per i nomadi digitali.
Trame Living è un progetto nato proprio per rispondere a questa esigenza, offrendo un'esperienza che va oltre il semplice coliving o coworking. Dietro questa iniziativa c’è Claudia Sviluppo, ide [continua]
Scritto il 25 Marzo
Morrissey sarà al Locus festival il 3 agosto 2025, per un’esclusiva tappa in Puglia del suo tour italiano. L’iconico artista britannico, tra le voci più influenti della musica contemporanea, si esibirà sullo sfondo suggestivo della "città bianca", portando sul palco del Foro Boario il meglio del suo straordinario repertorio.
Morrissey ha segnato la storia della musica prima con The Smiths e poi con una carriera solista che conta tredici album in studio e una serie di successi internaz [continua]
Scritto il 17 Febbraio
favola
/fà·vo·la/
“Raccontare una storia e insegnare una morale”
(Fonte Enciclopedia per ragazzi Treccani, Emanule Lelli 2005)
Un percorso di promozione della lettura che punta a trasformarla in un’abitudine diffusa e accessibile a tutti, partendo dal genere letterario della favola. È quanto si propone il progetto “Fatti di favole”, vincitore del bando CEPELL 2023 e presentato alla stampa stamattina nella biblioteca comunale “Paolo Catucci” di Massafra. Sono intervenuti la sub commissaria [continua]
Scritto il 06 Febbraio
Si terrà a Martina Franca (TA) da giovedì 6 febbraio a lunedì 10 febbraio la quinta edizione di Manuscripta, il Festival della Valle d’Itria dedicato alla letteratura a fumetti organizzato nell’ambito del progetto Galattica – Rete Giovani Puglia – nodo di Martina Franca il cui obiettivo è quello di accompagnare i giovani verso opportunità ed esperienze in ambito sociale, professionale e di partecipazione civica, favorendone l’autonomia, il protagonismo e l’inserimento attivo nelle com [continua]
Scritto il 05 Febbraio
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.