Lunedì 4 giugno 2012
Tra Poeti e Jazz " Questo è il tema del festival ARGOJAZZ giunto alla sua nona edizione, sarà un viaggio straordinario nella musica del mondo attraverso tradizioni, arte, cultura, gastronomia, ambiente. Tutto questo in Basilicata, terra tra le più affascinanti, ospitali e ricche di storia, del Mediterraneo. Un’occasione unica per visitare la costa del Metapontino con i suoi millenari siti archeologici, disseminati nella provincia di Matera, i grandi arenili, le piccole e incantevoli s [
continua]
Mercoledì 30 maggio 2012
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
esprimiano il nostro dissenso e la nostra indignazione circa l'inserimento nei vostri itinerari turistici dell'iniziativa "Porte Aperte" dell'ILVA di Taranto. Pubblicità grondante di malattie e morti certificate da un'indagine epidemiologica depositata di conseguenza a perizie tecniche e scientifiche nell'ambito di un procedimento penale aperto a carico dei vertici dell'Ilva di Taranto, nei cui confronti sono stati contestati diversi reati di matrice ambient [
continua]
Mercoledì 30 maggio 2012
Dopo l’ultimo acclamato lavoro “Með suð í eyrum við spilum endalaust” pubblicato nel 2008, i SIGUR RÓS tornano con “Valtari” (in inglese si traduce come “rullo compressore”) che evidenzia, ancora una volta, l’impronta musicale unica e istintiva tipica del loro processo creativo, minuzioso ma allo stesso tempo magico.
Otto canzoni frutto dell’alchimia tra i quattro membri: Jón Þór Birgisson (voce – chitarra), Georg Holm ( basso), Kjartan Sveinsson ( tastiere – pianoforte), Orri Pál [
continua]
Mercoledì 30 maggio 2012
Arriva il debutto di un gruppo nuovo nel panorama italiano, che farà impazzire chi ama l’elettropop (e non solo). Humana è il nome della band e del suo primo, attesissimo album in uscita il 7 Settembre 2012. Rock elettronico puro. Niente a che fare con Subsonica o Bluvertigo.
Gli Humana rappresentano una vera svolta nel panorama musicale italiano, sia per i testi rivoluzionari, sia per un’ambivalente sonorità, a due facce, del tutto innovativa. Una più nervosa e aggressiva, tr [
continua]
Giovedì 24 maggio 2012
Prodotto da Corte dei Miracoli su licenza esclusiva della Free D Music con il sostegno di Puglia Sounds
PO FESRPUGLIA 2007/2013 ASSE IV
L’idea di questo nuovo lavoro discografico nasce in un momento particolare della mia vita, di uomo e di giovane artista, in una precisa cornice storica e sociale. Il disco è un diario di viaggio, che canta gli appunti di storie del mio e del nostro quotidiano, assieme alle vicende umane di personaggi realmente esistiti o fantastici, i quali attrav [
continua]
Mercoledì 23 maggio 2012
La prima mondiale della Divina Commedia di Nekrošius al Teatro Verdi di Brindisi.
Una città turbata, che reagisce al colpo subito con l’universalità della cultura.
di Dalia Trisuilla
Nel profondo turbamento dato dalle immagini dei fogli sparsi sull’asfalto, non ho potuto far altro che recarmi verso quello che tutti avremmo evitato come luogo della croce di Brindisi.
Ho visto il marciapiede pieno di colori, fiori, messaggi. Al centro la foto di una ragazza strappata alla [
continua]
Martedì 22 maggio 2012
Tra i principali interpreti della nuova canzone popolare napoletana, Patrizio Trampetti torna con un nuovo album in uscita a maggio, Qui non si muove mai niente, un disco d’autore che vanta prestigiose collaborazioni come quelle, tra gli altri, di Gilberto Gil, “il clown dei clown” David Larible, gli A’67.
Folk singer con la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Patrizio Trampetti ha portato in giro per il mondo la musica popolare della sua terra improntata sulla ricerca col Maestro R [
continua]
Venerdì 18 maggio 2012
L'universitá di Stanford ha combinato la ricerca storica, la cartografia e le tecnologie del web per offrire il viaggio nell'Impero Romano attraverso internet.
Un team multidisciplinare ha creato e pubblicato ORBIS, il modello geospaziale dell'antica Roma dell'universitá di Stanford.
Non sono delle semplici mappe ma il sistema può essere utilizzato per simulare dei viaggi cosí come avvenivano all'epoca.
Noi abbiamo simulato Bari - Brindisi (100km circa), con il percorso più [
continua]
Venerdì 18 maggio 2012
Le dieci canzoni che stai per ascoltare affondano le radici in un terreno comune: i conflitti. I conflitti che l’uomo coltiva con se stesso, con la società e in particolare con chi ama. Ecco perché “Canti Bellicosi”: una battaglia in cui la polvere da sparo sono i nostri pensieri.
Il 2 maggio 2012 esce “Canti Bellicosi”, nuovo disco de I Cosi interamente autoprodotto e dedicato al tema dei conflitti. I conflitti che l’uomo coltiva con se stesso, con la società e soprattutto con c [
continua]
Mercoledì 16 maggio 2012
Si è svolta questa mattina (16 maggio 2012) presso la sala giunta della Presidenza della Regione Puglia la conferenza stampa di presentazione del Monitoraggio Puglia Sounds realizzato dall'Istituto Media&Giornalismo dell’Università della Svizzera Italiana sotto il coordinamento del Professore Giuseppe Richeri. Alla conferenza hanno partecipato Silvia Godelli, Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo Regione Puglia; Francesco Palumbo, Direttore Area Politiche per la Promozione del [
continua]
Martedì 15 maggio 2012
Quattro ragazzi si ritrovano fracassati dopo un incidente d’auto. A loro toccherà fare i conti con il dolore post-operatorio, chi per una gamba rotta, chi per un ginocchio frantumato e chi per una milza asportata. Sviluppano nei corridoi dell'ospedale di Lanciano (Chieti) la loro filosofia di un’affascinante e disarmante semplicità: l'unica alternativa al dolore è il piacere, in ogni sua forma più personale e astratta. Quindi, si promettono di lottare strenuamente contro tutti coloro [
continua]
Martedì 15 maggio 2012
Gioman e Killacat, a distanza di tre anni dal fortunatissimo "Block Notes", sono tornati con il loro terzo album ufficiale "Storie Infinite", in uscita il 18 maggio 2012 per Macro Beats.
Dopo la partecipazione all'Heineken Jammin' Festival 2010 grazie al singolo "Musica" prodotto da Macro Marco, continua la collaborazione tra Gioman & Killacat e Macro Beats, un sodalizio vincente che negli ultimi mesi ha visto anche la partecipazione di Killacat all'ultimo acclamato disco di Ghemo [
continua]