Mercoledì 4 giugno 2014
DA DOMANI, GIOVEDI’ 5 GIUGNO, TRA BARLETTA, BISCEGLIE E BARI, INIZIANO LE RIPRESE DEL FILM “PIETRO MENNEA – LA FRECCIA DEL SUD” DI RICKY TOGNAZZI, CON MICHELE RIONDINO NEL RUOLO DELL’ATLETA BARLETTANO, LUCA BARBARESCHI, NICOLE GRIMAUDO, GIAN MARCO TOGNAZZI, LUNETTA SAVINO E NICOLA RIGNANESE. IL FILM E’ SOSTENUTO DA APULIA FILM COMMISSION.
Pietro Mennea ha lasciato un ricordo indelebile nella storia dell’atletica e, più in generale, dello sport italiano di tutti i tempi. Medaglia d’ [
continua]
Giovedì 29 maggio 2014
OPEN CALL // BANDO sez. cinema
FILM IN RESIDENZA
scadenza 13 luglio 2014
ALTO FEST 2014
IV edizione
in collaborazione con
NAPOLI FILM FESTIVAL 2014
XVI edizione
Alto Fest 2014 in collaborazione con il Napoli Film Festival, indicono un concorso per 3 o 5 filmmakers in residenza.
ALTO FEST, ideato e diretto da TeatrInGestAzione, è Festival Internazionale di Arti Performative e Interventi Trasversali che si svolge negli spazi domestici e privati donati dalla cittadin [
continua]
Venerdì 14 marzo 2014
Mi sono seduta a guardare “Her”, l’ultimo film di Spike Jonze, davvero con la voglia di commuovermi, fregandomene dei presenti e concedendomi un bel pianto liberatorio, di quelli che solo certi film romantici ispirano. Ma la storia di Theodore Twombly, scrittore di lettere per altri di mestiere, e Samantha, che altri non è se non il suo Sistema Operativo, è così intima, ma anche così “platonica”, che i lacrimoni che speravo di versare senza ritegno non si sono mai manifestati, eppure [
continua]
Martedì 11 febbraio 2014
Torna dietro la macchina da presa il regista barese Nicola Cirasola. Lo farà raccontando, fra realtà e finzione, il ritorno a Castellaneta del noto divo del cinema muto Rodolfo Valentino. Un viaggio immaginario ambientato nell’estate del 1923 in cui l’attore pugliese, accompagnato dalla seconda moglie americana (la scenografa Natascia Rambova), torna per rivivere la magia della sua infanzia. Ma l’impatto con la sua città natale, non sarà come il divo di Hollywood l’aveva immaginato.
[
continua]
Lunedì 3 febbraio 2014
Homo Homini Lupus anche e soprattutto nella Wall Street in cui ci porta Martin Scorsese nel suo ultimo film, "The Wolf of Wall Street" appunto. La pellicola è basata sull'omonimo romanzo autobiografico di Jordan Belfort, un brooker che negli anni '90 con la sua società, la Stratton Oakmont, riuscì a fatturare oltre un miliardo di dollari, ovviamente attraverso azioni fraudolente.
Si rinnova ancora una volta, per l'esattezza per la quinta volta, la collaborazione artistica tra Scors [
continua]
Lunedì 27 gennaio 2014
"Philomena", ultimo film di Stephen Frears, candidato a quattro premi Oscar, racconta la storia di Philomena Lee, una donna irlandese che dopo 50 anni decide di mettersi alla ricerca del figlio avuto da adolescente e che era stata costretta a dare in adozione.
La trama potrebbe risuonare banale: suore perfide e bigotte, bimbi perduti, mamme adolescenti...ma ciò che rende Philomena un film assolutamente delizioso è sicuramente la sceneggiatura, basata sul romanzo The lost child of P [
continua]
Venerdì 17 gennaio 2014
Un film ecologico e a impatto zero, una piccola storia sulla felicità: “In grazia di Dio” di Edoardo Winspeare rappresenterà l’Italia alla 64^ edizione del Festival Internazionale di Berlino, in Selezione Ufficiale nella sezione “Panorama”.
“Sono felice – dichiara il regista –, fin dall’inizio volevo andare a Berlino, festival che sento molto nelle mie corde, forse anche perché ho studiato in Germania (ho fatto la scuola di cinema a Monaco). Come negli altri miei film l’elemento lo [
continua]
Martedì 14 gennaio 2014
Ricercatori universitari costretti a fare i lavapiatti: storie quotidiane dell’Italia in Crisi di cui non ci si stupisce più. I drammi sulle difficoltà quotidiane di chi lotta per arrivare a fine mese non sono mancati (vedi Gli equilibristi di Ivano De Matteo), ma perché non riderci sopra, magari rispolverando l’atmosfera di misera allegria de I soliti ignoti? Ci ha pensato il regista esordiente Sydney Sibilia, radunando un cast di tutto rispetto in Smetto quando voglio, in uscita nel [
continua]
Mercoledì 8 gennaio 2014
Le nuove avventure del Commissario a quattro zampe più famoso del mondo, il cane Rex, saranno girate in Puglia grazie anche all’impegno e il sostegno di Pugliapromozione e di Apulia Film Commission.
REX 7, dodici episodi per Rai 2, è una produzione DOG’S LIFE per BETA FILM.
In occasione dell’inizio delle riprese nell’area check in all’Aeroporto Karol Wojtyla di Bari, venerdì 10 gennaio alle 11, si terrà la conferenza stampa sul set di Rex 7, la famosa serie televisiva, seguita n [
continua]
Sabato 2 novembre 2013
POMPEI il primo evento cinematografico interamente prodotto da uno dei più grandi musei del mondo, il British Museum di Londra, racconta la vita degli abitanti di Pompei, grande e fiorente centro cittadino, e di Ercolano, piccola località marittima, al momento della devastante eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79 D.C. Basato sulla straordinaria mostra “Life and death in Pompeii and Herculaneum” e presentato dal direttore del British Museum Neil MacGregor, POMPEI è uno spettacolo ecc [
continua]
Sabato 12 ottobre 2013
Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione di A Corto di Donne, rassegna di cortometraggi al femminile, in programma a Pozzuoli (NA) dal 10 al 13 aprile 2014.
Promosso dal Comune di Pozzuoli, il festival offre uno spazio di confronto alle filmmaker di tutto il mondo che esprimono, attraverso un linguaggio cinematografico di sperimentazione e innovazione, un punto di vista originale e creativo sulla società e i fenomeni del nostro tempo.
La partecipazione alla rassegna è ris [
continua]
Martedì 8 ottobre 2013
Ci è giunta oggi una nota dall'ufficio stampa del Teatro San Carlo di Napoli.
Pubblicandola ci uniamo a questo grave lutto che colpisce oggi il mondo del Teatro e del Cinema:
Napoli, 8 ottobre 2013
Il Teatro di San Carlo si unisce al cordoglio del mondo intero per la perdita di Patrice Chéreau. Tra i più grandi registi di cinema e teatro della scena contemporanea europea, Chéreau era stato allievo e assistente di Paolo Grassi, Giorgio Strehler e Nina Vinchi al Piccolo Teatro [
continua]