Martedì 8 ottobre 2013
Il 24 ottobre uscirà al cinema Il Quinto Potere, storia che intende rappresentare quella dei rapporti tra Julian Assange e il suo portavoce Daniel Domscheit-Berg, un flash sul fondatore di Wikileaks.
Pubblichiamo in esclusiva degli estratti della postfazione di "Inside WikiLeaks - La mia esperienza con Julian Assange nel sito più pericoloso del mondo", il libro scritto da Daniel Domscheit-Berg per Marsilio editore:
Dopo l’uscita di Inside WikiLeaks nella mia vita ci sono natural [
continua]
Lunedì 15 luglio 2013
La morte di Tonino Accolla apre una riflessione sull’importanza che le voci dei doppiatori e il doppiaggio in generale abbiano avuto in Italia.
Attori come Robert De Niro, Al Pacino e Dustin Hoffman avrebbero avuto lo stesso seguito nel Belpaese senza la voce di Ferruccio Amendola?
Probabilmente sì, perché interpreti eccelsi di grandi film, ma sicuramente quella voce a noi cara ha fatto la differenza, quella voce che non solo ha reso nella nostra lingua battute rimaste nella storia [
continua]
Domenica 23 giugno 2013
Si è concluso il cinquantunesimo Festival internazionale del film turistico, nella sua cinquantunesima edizione, la quinta a Lecce. L'hotel Leone di Messapia ha ospitato decine di delegazioni, giornalisti, registi, gruppi musicali e amatori del turismo e del mondo cinematografico che hanno avuto modo di mostrare i loro lavori e scoprire il nostro territorio.
Il Gran Prix è stato ottenuto dalla Giordania sia per la sezione cortometraggio che per quella dello spot: a ritirare il prem [
continua]
Venerdì 24 maggio 2013
Alla soglia dei 43 anni, così come fu per Federico Fellini e il suo 8 e ½, Paolo Sorrentino si regala un film sul senso della vita, La grande bellezza per l’appunto, una pellicola ricchissima di citazioni al cinema e allo stesso Fellini.
Jep Gambardella è un giornalista e scrittore con all’attivo un unico romanzo, che vive intensamente la mondanità romana con un po’ di noia e insoddisfazione, aspettando costantemente, ma senza grosse speranze, l’ispirazione per un nuovo libro.
Su To [
continua]
Lunedì 13 maggio 2013
Esordio alla regia per l’attrice Valeria Golino con il lungometraggio “Miele”, che sarà in concorso anche al prossimo, quanto imminente, Festival di Cannes.
L’opera prima della Golino è tratta liberamente dal romanzo “A nome tuo” del giornalista Mario Covacich e affronta un tema complicato e delicato: il suicidio assistito.
Irene alias Miele, interpretata da Jasmine Trinca, dietro lauti compensi, aiuta i malati terminali fornendo loro la morte assistita, finché non si rivolge a lei [
continua]
Giovedì 9 maggio 2013
Nelle filosofie orientali, ma anche in gran parte della letteratura, si esalta l’importanza del viaggio come crescita interiore, laddove la meta passa in secondo piano e, anzi, può essere che il percorso si concluda in tutt’altro modo da quello previsto. E’ così che Pat (Bradley Cooper) il protagonista dell’ultimo film di David O. Russell “Il lato positivo”, dopo un periodo di detenzione di otto mesi in un ospedale psichiatrico per aver pestato quasi a morte l’amante della moglie, si [
continua]
Domenica 28 aprile 2013
“Nella casa” è l’ultimo lavoro cinematografico del regista parigino François Ozon, che ha concepito questo lungometraggio ispirandosi liberamente alla pièce teatrale “El chico de la ultima fila” di Juan Mayorga, ma ponendo di fatto al centro della trama il complicato, misterioso e affascinante meccanismo del processo creativo: Germain, interpretato dall’ormai collaudatissimo Fabrice Luchini, è un professore di lettere al liceo Flaubert, ma è alquanto disincantato nei confronti dei suo [
continua]
Lunedì 8 aprile 2013
Oggi inaugura la XIV edizione del Festival del Cinema Europeo a Lecce, a circa due settimane di distanza dalla conclusione della quarta edizione del Bif&st, il Festival del Cinema di Bari.
Lo scorso 23 marzo, la serata conclusiva al Petruzzelli, ha visto protagonista assoluto Marco Bellocchio e il suo ultimo lungometraggio “Bella Addormentata”, che si è aggiudicato il premio Monicelli per la miglior regia, nonché i premi per il miglior montaggio e la migliore colonna sonora.
Una pi [
continua]
Giovedì 4 aprile 2013
Joshua/WOPR: Facciamo un gioco?
David: Oh!
Jennifer: Credo che senta la sua mancanza.
David: Vero. Strano no? Fantastico. Giochiamo a Guerra Termonucleare Globale?
Joshua/WOPR: Non preferisci una bella partita a scacchi?
David: Più tardi. Ora giochiamo a Guerra Termonucleare Globale.
Joshua/WOPR: D'accordo.
Lunedì 11 febbraio 2013
Dopo gli eterni dannati della Mayer, il mondo dei teenager si avvicina a quello di un altro classico del genere horror: gli zombie.
Lo scintillante Edward Cullen lascia il posto a un ben più cadaverico R: zombie privato di ogni ricordo, compreso quello del suo nome, la cui vita si divide in un'infinita passeggiata a schiena curva per le strade di una Seattle deserta e il ricevere qualche spallata di cui nessuno si scuserà perché incapace di farlo. R si trova costretto in una rout [
continua]
Mercoledì 6 febbraio 2013
Arriverà il 7 febbraio nelle sale italiane distribuito, da Key Films, Warm Bodies, il nuovo film dei produttori di Twilight con Nicholas Hoult, Teresa Palmer e John Malkovich.
Il film ha già conquistato gli Stati Uniti, posizionandosi al primo posto del box office, lo scorso weekend, con un incasso di venti milioni di dollari.
Tratto dall'omonimo romanzo di Isaac Marion (autentico bestseller scoperto dall'ideatrice della saga di Twilight Stephenie Meyer), Warm Bodies è la storia [
continua]
Mercoledì 30 gennaio 2013
“In ogni falso c’è sempre qualcosa di autentico” sostiene Virgil Oldman, battitore d’asta di successo e protagonista dell’ultimo film di Giuseppe Tornatore che, lasciate le atmosfere della sua amata terra, ma rinnovando il sodalizio con Ennio Morricone, ritorna per un attimo ai tempi di “Una pura formalità” e ci presenta un noir dalle ambientazioni mitteleuropee. “La migliore offerta” non è uno di quei film ad uso singolo, ma si potrebbe definire durevole, proprio perché ogni scena co [
continua]