Martedì 29 gennaio 2013
Quando il pregiudizio diventa il comodo vestito della discriminazione
Quando ieri sera, prima che si abbassassero le luci della ribalta, mi sono accomodata sulle poltrone di velluto bordeaux del Teatro di Verdi, mi sono chiesta quante persone avessero consumato in maniera diversa quelle sedute. Ad ogni poltrona nella sua carriera, se non in rari casi, è corrisposto sempre un differente peso ed equilibrio.
A margine della Giornata della memoria, la città di Martina Franca si è rega [
continua]
Martedì 22 gennaio 2013
È disponibile a partire dal 22 gennaio “Love 2013”, la nuova doppia compilation dedicata all’amore firmata dall’etichetta “Solomusicaitaliana” e distribuita da Sony Music. Nel doppio cd, venduto a prezzo speciale (Euro 14,99), 28 canzoni d’amore interpretate dai migliori artisti della musica italiana.
Eros Ramazzotti, Jovanotti, Tiziano Ferro, Vasco Rossi, Laura Pausini, Zucchero, Giorgia, Elisa, Ligabue, Gianna Nannini, Negramaro, Franco Battiato, Raf, Negrita, Emma, Malika Ayane so [
continua]
Lunedì 14 gennaio 2013
Concerto a “Villa Roth” di sabato 12/01/2013
Atmosfera da centro sociale anni ‘70, la location è quella proprio di una villa, occupata da ragazzi dai 25 ai 45 anni, alcuni ci vivono proprio ed organizzano vari eventi, dal cineforum alle lezioni di chitarra gratuite, è gradito un contributo volontario. Il concerto è stato interessante poiché atto di denuncia contro la situazione della ex Jugoslavia, “Serbia e Croazia sono comunque in guerra, anche se la guerra è finita” sostiene il [
continua]
Giovedì 3 gennaio 2013
Pizzica e teatro: una splendida dicotomia.
Il 28 dicembre scorso il Cinema Vittoria di Monopoli ha accolto il calore della musica tradizionale salentina, magistralmente rappresentata dal Canzoniere Grecanico Salentino, gruppo storico di canti e danze popolari, nato nel lontano 1975 da un'idea della scrittrice Rina Durante.
Un teatro e la pizzica: una strana associazione, quasi un ossimoro per chi è abituato alla musica tradizionale che riempie le piazze, che fa danzare appassiona [
continua]
Domenica 18 novembre 2012
GABRIELE FINOTTI & MISFATTO e il progetto UNDICI EROIMORTI
Un album dalla marcata cadenza rock, che vuole essere un concept di denuncia e di speranza. Un progetto che uscirà tradotto in inglese e stampato in vinile
IL PROGETTO-UNDICI EROI MORTI
11 è il numero della svolta. 11 è il numero che si associa alla frase “apri gli occhi”.
11 sono tutte le forme gemelle del nostro corpo e della natura.
Undici eroi morti è l’album che unisce le parole di un rocker in continuo conflitto [
continua]
Venerdì 16 novembre 2012
Renzo nasce 23 anni fa a Martina Franca in Puglia.
Per motivi ignoti si avvicina a teatro, musica e, anche se non si direbbe, alla danza.
Renzo vuole suonare e lo fa così:
A 16 anni si maschera e si spaccia per Mr V, (noto) pianista londinese in tour italiano.
Tutto questo per poter partecipare ad un festival di musicisti di strada organizzato da papà Rubino che come tutti i papà italiani lo vorrebbe avvocato.
A 19 anni legge di un concerto di Albano Carrisi dedicato alla “M [
continua]
Mercoledì 31 ottobre 2012
Per l'uscita del suo nuovo disco, Pop, il cantautore Renzo Rubino ha pensato di realizzare un video virale, composto da spezzoni inviati dai suoi fan.
Un modo originale per creare un video simpatico, che ha appena messo in rete.
Giovedì 25 ottobre 2012
Domenica 28 ottobre, all’Hangar pub di Casamassima (BA), si esibiranno i Condotto 7, tribute band dedicata a Luciano Ligabue. Ad accompagnarli nel loro spettacolo ci sarà come guest, Mel Previte, chitarrista della band del cantautore emiliano.
Come mai hai sempre continuato a svolgere il tuo lavoro in banca piuttosto che dedicarti completamente alla musica, alla luce dei traguardi raggiunti?
Probabilmente per delle “tare” familiari, ma anche perché non dover suonare per mestiere [
continua]
Martedì 9 ottobre 2012
Gli Amici della Musica di Taranto hanno dato il via alla sessantanovesima stagione concertistica: il programma prevede uno spettacolo iniziale il sei novembre di Gianluca Terranova, con il suo recital Caruso, la Voce dell'Amore, in cui si esibirà nelle liriche del più famoso cantante italiano di sempre; una scelta che cade a pennello soprattutto dopo il grande successo di Terranova nella fiction di Raiuno "Caruso".
Ma non saranno solo liriche nostalgiche che accarezzeranno i sensi de [
continua]
Martedì 11 settembre 2012
Firmato Automatic/CasaMedusa/AtelierSonique/CNI
esce “ADDIO CANE!” il quarto disco dei GUIGNOL.
Realizzato tra febbraio e marzo 2012, nello Studio Casa Medusa di Milano con la produzione artistica e l’apporto di musicisti quali Francesco Campanozzi (Le gros ballon, Fabrizio Coppola, Alessandro Fiori) e Paolo Perego degli Amor Fou, masterizzato da Tommaso Bianchi al White Studio di Firenze.
Il quarto album dei Guignol è un viaggio-esplorazione nel “mezzo del cammin di nostr [
continua]
Venerdì 7 settembre 2012
Sei musicista e vuoi suonare nell’Orchestra ICO della Magna Grecia? Questo è il tuo momento!
L'Orchestra della Magna Grecia, infatti, ha bandito una prova pubblica selettiva, mediante audizione, finalizzata alla formazione di apposite graduatorie di merito da cui attingere in futuro per eventuali collaborazioni, secondo le esigenze artistiche ed organizzative delle produzioni.
I candidati dovranno essere in possesso del diploma di compimento superiore - o titolo equipollente - relat [
continua]
Giovedì 6 settembre 2012
A partire dal 7 settembre, in tutte le radio, sarà in rotazione Com'è che ti va?, canzone tratta dall’ultimo album omonimo di SERGIO CAMMARIERE.
Unica cover dell’album, porta la firma prestigiosa del grande poeta brasiliano Vinicius De Moraes su musica di Hermano Silva ed un testo liberamente tradotto in italiano dall’indimenticabile Sergio Bardotti insieme alla sua storica collaboratrice Nini Giacomelli. All’amico Bardotti, Sergio Cammariere aveva già dedicato nel 2008 il suo disco [
continua]