il Tacco di Bacco
Oggi è martedì 15 luglio 2025!

il Tacco di Bacco - Musica

Il Lamezia Jazz rischia di scomparire

Martedì 4 settembre 2012

In dieci anni di intensa attività musicale la Regione Calabria non ha elargito un solo euro per la manifestazione riconosciuta a livello nazionale. È impensabile che, dal lontano 2002 in cui tutto ebbe inizio, leggende come Archie Shepp, Billy Cobham, Toots Thielemans, Stanley Jordan, Miroslav Vitous, John Hick e tantissimi altri nomi della scena mondiale del jazz abbiano calcato i palchi del Lamezia Jazz invano. Sì, perché dopo dieci anni di storia una delle rassegne jazz più glor [continua]

Scritto il 04 Settembre

Commenti (0)

Giovanni Sollima, ci è o ci fa? Un resoconto del concerto tenuto a Monopoli

Lunedì 27 agosto 2012

Premetto che non era la prima la volta che assistevo ad un concerto del violoncellista palermitano. Posso dire che seguo Sollima già da diversi anni, l’ho potuto apprezzare a diverse latitudini e più o meno in tutte le sue vesti, da quelle serie a quelle “semiserie”, come compositore, in orchestra, in duo, ottetto…e da solista. Il concerto a cui ho assistito ieri sera a Monopoli per la rassegna musicale “ Ritratti”, mi ha dato conferma di quanto iniziavo a sospettare da tempo su Giov [continua]

Scritto il 27 Agosto

Commenti (0)

DDG Project esce con il suo album di esordio "Chaos"

Giovedì 23 agosto 2012

“CHAOS”, l’album d’esordio del DDG PROJECT, a cui hanno collaborato musicisti e produttori di caratura internazionale come Cora Coleman e Josh Dunham (musicisti di Prince e Beyoncè), Dave Pemberton (produttore e sound engineer di Kasabian e Prodigy), Simon Gogerly (produttore e sound engineer di U2 e No Doubt). Il DDG PROJECT è un’idea artistica che ruota intorno alla figura del compositore e produttore DDG. Un progetto che spazia dalla musica alle arti visive, senza barriere crea [continua]

Scritto il 23 Agosto

Commenti (0)

La Ghironda con Vinicio Capossela incanta il palazzo della lirica con la musica proveniente dai "bassifondi" della Grecia

Giovedì 16 agosto 2012

Immaginate di aver avuto fin da piccoli una valigia nella quale raccogliere ogni sensazione, ogni profumo, ogni melodia nella quale v’imbattete e che vi emoziona, giorno per giorno, per tutta la vostra vita. Alla fine otterreste sicuramente qualcosa di molto simile alla musica di Vinicio Capossela, polistrumentista italiano di origine irpina, ma nato di fatto ad Hannover, in Germania, che muove i suoi primi passi già contaminato da diverse culture. E così nella sua carriera, ormai ve [continua]

Scritto il 16 Agosto

Commenti (0)

Per quando il navigatore dei sogni è il pianoforte di Sergio Cammariere

Venerdì 10 agosto 2012

Platea il disibilio per il cantautore di scena ad Ostuni sotto un tetto di stelle. Alle volte per ritrovare il sentiero corretto, seppure è disorientante, si ha bisogno di perdersi. Questa volta ho esagerato nel mettere i tacchi a spillo. Perché non avendo trovato indicazioni per il Foro Boario di Ostuni mi sono fidata delle informazioni richieste in giro. Tutte diverse, neppure un cartello per un posto neanche segnalato dal navigatore. Quando ho parcheggiato l’auto ho dovuto segu [continua]

Scritto il 10 Agosto

Commenti (0)

Per un intervallo contemporaneo al pianoforte di Massimo Carrieri

Giovedì 9 agosto 2012

A Gioia del Colle le suggestioni di Zahir interrotte dalle urla di un altro concerto Mi sono sempre chiesta se alle volte basta parlarsi per intendersi. In verità pure io, più ascolto e meno sento. Mi sono seduta di fronte alla chiesa madre di Gioia del Colle e oltre i tre gradini del sagrato c’era un pianoforte alla mia sinistra e dall’altra parte del lastricato, gli infiniti strumenti che aspettavano la sagacia di Salah addin Roberto Re David per animarsi. Sembrava tutto perfet [continua]

Scritto il 09 Agosto

Commenti (0)

Elio e le Storie Tese: il vero genio si maschera con la stupidità

Martedì 7 agosto 2012

Elio e le Storie Tese in concerto a Torre Regina Giovanna, quando l’ho scoperto, circa tre mesi fa, non ci potevo credere ed è stato l’evento estivo che ho atteso più di qualsiasi altro. Sono arrivata in località Apani con un bel po’ di anticipo, memore del concerto di Daniele Silvestri, l’estate scorsa, durante il quale ci sono stati un po’ di disagi, sia per il pubblico che per gli artisti. In ogni caso tutto si è svolto in maniera ordinata ed Elio a mezzanotte era sul palco con l [continua]

Scritto il 07 Agosto

Commenti (0)

"The Sun" il nuovo singolo del duo elettro-indie Big Charlie

Venerdì 3 agosto 2012

Freschi della pubblicazione del nuovo singolo "The Sun", tratto dall'album "Too little too late", il duo elettro-indie Big Charlie, una delle reatà più rappresentative dell'undeground pugliese, prenderanno parte all'Indies Summer Festival, l'evento di richiamo dell'estate indipendente, in programma il 7 e l'8 agosto a Vieste. I Big Charlie, unica band pugliese, si esibiranno nella seconda giornata e divideranno il palco con artisti del calibro di Emika e The Dub Sync. Fautori di un [continua]

Scritto il 03 Agosto

Commenti (0)

Festival della Valle D'Itria: l’Orfeo di Fabio Ceresa è l’emblema dell’Arte da salvaguardare, nutrire e accrescere

Mercoledì 1 agosto 2012

“L’Orfeo, immagini di una lontananza” è uno di quegli spettacoli che dona allo spettatore un senso si soddisfazione, di pienezza, di arricchimento, di sazietà. Il dramma di Orfeo e della sua sposa Euridice è celebre: i due stanno per sposarsi, ma Venere e un satiro tramano contro il loro amore, perciò decidono di aiutare Aristeo a conquistare Euridice con l’inganno. Andrà a finire che Euridice rimarrà uccisa dal morso di un serpente, Aristeo diverrà pazzo e, com’è noto, Orfeo scender [continua]

Scritto il 01 Agosto

Commenti (0)

Zaira la "pasionaria"? La tragedia di Bellini, rappresentata al Festival della Valle D'Itria, riaccende il conflitto religioso fra Oriente e Occidente

Martedì 31 luglio 2012

La prima volta, questa tragedia in due atti, fu rappresentata in occasione dell’inaugurazione del Nuovo Teatro Ducale di Parma nel 1829. L’opera non suscitò l’entusiasmo sperato e fu in parte dimenticata, fino a quando Bellini non la fece rivivere, riutilizzandone in parte le melodie ne “I Capuleti e i Montecchi”, che si rivelò un successo. Già precedentemente, nel 1732, la storia di Zaira era stata raccontata da Voltaire, che colse l’occasione per esprimere la sua opinione riguardo [continua]

Scritto il 31 Luglio

Commenti (0)

Il Jarrett che ci piace, al Teatro Petruzzelli

Sabato 28 luglio 2012

Per tranquillizzare tutti iniziamo dicendo subito che è filato tutto liscio, …. il personaggio Jarrett si sa, è tristemente famoso anche per i suoi capricci e per quelle reazioni alquanto imprevedibili che tengono pubblico e addetti ai lavori sempre col fiato sospeso…. Ma non è questo il caso, e non era questa la serata. L’uomo Jarrett ieri sera a Bari si è comportato bene, fin troppo. Sarà stato lo splendore del Petruzzelli con i suoi ventuno gradi centigradi espressamente richiest [continua]

Scritto il 28 Luglio

Commenti (0)

E Allora Balla! Il videoclip del tormentone estivo firmato da Camillo Pace (cantautore)

Venerdì 27 luglio 2012

L'esordio come cantautore del contrabbassista Camillo Pace arriva con un videoclip che si preannuncia tormentone estivo. Dopo l’ultimo lavoro discografico, “Uhuru Wetu”, Camillo Pace, noto contrabbassista del panorama jazz italiano, imbocca una nuova strada e si cimenta a cantare il suo nuovo singolo “E allora balla”, da venerdì 27 luglio 2012 disponibile su iTunes, per l’etichetta discografica “Isola degli Artisti”. Figura rara sulla scena italiana, il giovane contrabbassis [continua]

Scritto il 27 Luglio

Commenti (0)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.