il Tacco di Bacco
Oggi è domenica 20 luglio 2025!

il Tacco di Bacco - Musica

Venditti a Torre Egnazia, un'esperienza da dimenticare, una vergogna per il comune di Fasano

Sabato 13 agosto 2011

Per mia sforturna mi sono trovato fra coloro che hanno cercato di recarsi al concerto di Antonello Venditti, previsto per il 12 agosto 2011, al Parco Archeologico di Torre Egnazia. Non credevo a miei occhi quando ho visto una persona con le stampelle, costretta a parcheggiare l'auto a km di distanza sulla litoranea totalmente bloccata in ambo i sensi per quasi un'ora da Egnazia fino a Savelletri. Centinaia di persone assolutamente ignare sul dove recarsi grazie alla assoluta manc [continua]

Scritto il 13 Agosto

Commenti (1)

9 agosto 2011 Ostuni, Battiato il maestro!

Giovedì 11 agosto 2011

“La fantasia dei popoli che è giunta fino a noi non viene dalle stelle…” A sinistra le case bianche di Ostuni, di fronte il palco sul quale fra poco salirà Franco Battiato: sulle prime note di “Up patriots to arms”, canzone del 1980 che è anche il nome del tour di quest’anno, decidiamo che i posti a sedere “ci stanno stretti” e sono troppo distanti dal “Maestro”, ci spostiamo in piedi ai lati del palco, con noi altra gente, Battiato guarda verso di noi e sorride. La platea è gremi [continua]

Scritto il 11 Agosto

Commenti (0)

Festival della Valle D'Itria: un'opera dedicata ambientata a L'Aquila all'indomani del terremoto fra le anticipazioni per il 2012

Venerdì 5 agosto 2011

Il direttore artistico del Festival della Valle d’Itria Alberto Triola ha annunciato, nel corso della cerimonia del premio Belcanto “Rodono Celletti” 2011, attribuito al soprano Daniela Dessì, le tre opere in cartellone nell’edizione 2012 del Festival. Si tratta dell’opera barocca Artaserse di Johann Adolf Hasse (Bergedorf, 25 marzo 1699 – Venezia, 23 dicembre 1783) opera che rese celebre il più famoso dei castrati, Farinelli; la seconda proposta è la Francesca da Rimini, scritta [continua]

Scritto il 05 Agosto

Commenti (0)

Il Festival della Valle d’Itria 2011 a teatro, ogni scena un'opera d'arte

Sabato 30 luglio 2011

“Il novello Giasone” è l’ultima opera presentata in cartellone quest’anno al Festival della Valle d’Itria, in scena il 29 luglio 2011. Si tratta della prima rappresentazione mondiale in tempi moderni del dramma in tre atti musicato da Giacinto Andrea Cicognini, con la partitura di Francesco Cavalli, riadattata da Alessandro Stradella nel 1671. Nonostante il fattore tempo, quasi 3 ore e mezza (pause comprese), lo spettacolo scorre piacevolmente, grazie al “colore” che la regista, Jul [continua]

Scritto il 30 Luglio

Commenti (0)

Alex Britti a Locorotondo per l'unica data in Puglia del suo tour: pochi spettatori ma la pioggia è stata clemente

Sabato 30 luglio 2011

La pioggia ha frenato l'entusiasmo dei fan, ma non il suo. Alex Britti, a Locorotondo (Bari) lo scorso 29 luglio per l'unica data in Puglia del suo tour, si è esibito davanti ad una platea di poche centinaia di persone. Con “Gelido” entra sul palco aggrappato alla sua chitarra e accolto da un urlo all'unisono dei presenti, mentre le nuvole abbandonano il cielo, finalmente. Alla seconda canzone, “Prendere o lasciare”, il pubblico è già appagato, anche perchè sa di poter godere lo sp [continua]

Scritto il 30 Luglio

Commenti (0)

Italia Wave Love Festival 2011, Puglia Sounds porta a Lecce un clamoroso flop

Lunedì 18 luglio 2011

I primi segnali li ho percepiti quando, il pomeriggio di venerdì 15 luglio, ho prenotato la mia camera per quella sera stessa, in un b&b carino ed economico, di sole 5 camere. Non mi aspettavo di trovarlo libero per il fine settimana di Italia Wave Love Festival. Sono arrivato allo stadio intorno alle 21. Non ho avuto alcun problema di parcheggio, ho parcheggiato esattamente di fronte all'ingresso della curva. Non c'erano auto parcheggiate se non una lunga parata di camioncini di [continua]

Scritto il 18 Luglio

Commenti (0)

L'Acqua in Testa Festival 2011 si chiude con gli eccentrici Gogol Bordello

Sabato 9 luglio 2011

Quando sale sul palco, Eugene Hütz, frontman dei Gogol Bordello, si sente a casa. Insieme al pubblico già alticcio dell’Acqua in Testa Festival, si sfila la maglietta e quando i fan si sborniano, sbevazza anche lui, e quando innaffiano le teste con il vino che avanza, dal palco lo fa anche lui. Chitarra sempre a tracolla, Eugene Hütz non la molla nemmeno per incitare i cori e il “pogo” del pubblico, in delirio già al primo pezzo, la rumorosa Tribal connection. Il gypsy punk dei Go [continua]

Scritto il 09 Luglio

Commenti (0)

Duran Duran: annullato tour e tappa a Margherita di Savoia

Martedì 5 luglio 2011

La rock band inglese dei Duran Duran ha annunciato stamattina, martedì 5 luglio 2011, di essere costretta a cancellare tutto il tour estivo europeo che sarebbe dovuto partire giovedì 14 luglio da Dublino. La causa sono i problemi legati alle corde vocali del cantante Simon Le Bon. Il dottore crede che Le Bon abbia danneggiato i muscoli che controllano le corde vocali durante uno show a Cannes a maggio, che gli ha provocato la perdita temporanea di parte della sua estensione. Con una f [continua]

Scritto il 05 Luglio

Commenti (0)

Italia Wave Love Festival 2011: a rischio l'edizione in Puglia?

Venerdì 1 luglio 2011

In una lettera aperta alla Provincia di Lecce, Mauro Valenti, Direttore artistico Italia Wave Love Festival, scrive: "Non è uno scherzo spostare un festival di 25 anni di età dalla Toscana in Puglia. Abbiamo incontrato difficoltà e soddisfazioni e ci apprestiamo tra poche settimane a dare il via a questa venticinquesima edizione. L'attenzione del pubblico è crescente, sono di questi giorni i numeri da record del nostro sito e dei nostri social network, l'attenzione della stampa a [continua]

Scritto il 01 Luglio

Commenti (0)

Europe Jazz Network in Puglia: si svolgerà a Bari l’assemblea generale 2012

Mercoledì 29 giugno 2011

Il consiglio direttivo dell’Europe Jazz Network - organismo internazionale che riunisce 78 organizzazioni musicali di 24 Paesi europei - che si è riunito mercoledì 29 giugno 2011 presso l’Hotel Palace di Bari, ha deciso di accogliere la candidatura promossa da Puglia Sounds per svolgere la propria assemblea generale 2012 a Bari. Il capoluogo pugliese, che ha prevalso su Barcellona in Spagna e Trondheim in Norvegia, a settembre 2012 ospiterà il più importante meeting internazionale del [continua]

Scritto il 29 Giugno

Commenti (0)

Estate al Parco Gondar di Gallipoli

Giovedì 23 giugno 2011

Anche quest’anno il PARCO GONDAR di Gallipoli apre le porte agli artisti più importanti del panorama musicale italiano e internazionale, confermandosi tra le migliori realtà musicali della penisola. Situato in una location immersa nel verde, sul lungomare di Gallipoli a pochi metri dalla spiaggia, il PARCO GONDAR da diversi anni è diventato luogo di incontro e punto di riferimento per tutti gli amanti della musica; dall’elettronica al reggae, dal rock alla musica italiana d’autore. [continua]

Scritto il 23 Giugno

Commenti (0)

The Rock'n Roll Kamikazes il nuovo disco

Venerdì 17 giugno 2011

“Tora! Tora! Tora! (Tora!) ” (Volume! - Goodfellas) The Rock'n Roll Kamikazes Dopo gli Hormonauts torna in scena l'energia di Andy Macfarlane accompagnato da tre perfetti guerrieri del rock'n'roll. La VOLUME! Records firma il disco d'esordio di una band e di un progetto che si preannuncia esplosivo. THE ROCK'N'ROLL KAMIKAZES, quattro impavidi guerrieri delle sette note, quattro samurai armati fino ai denti pronti a tutto per farvi esplodere gambe, testa, cuore e bacino a col [continua]

Scritto il 17 Giugno

Commenti (0)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.