il Tacco di Bacco
Oggi è sabato 19 luglio 2025!

il Tacco di Bacco - Notizie

Olandiamo in Puglia, in questi giorni alla Fiera del Levante

Mercoledì 15 settembre 2010

Festival Olandese che coinvolge Società, Cultura ed Economia. Olanda e Puglia sono sempre più vicine e non soltanto per la bellezza dei fiori che trovano anche in Puglia, a Terlizzi, il cuore di questa colorata e romantica produzione. Importante è anche che il gruppo Ciccolella, leader nel settore florovivaistico pugliese, abbia rilevato dal 2006 una serie di aziende olandesi di trasporto e distribuzione mentre un operatore olandese: la Puglia Property Devent, sta progettando un lu [continua]

Scritto il 15 Settembre

Commenti (0)

Ricerca e sperimentazione in Fiera del Levante

Martedì 14 settembre 2010

L’idea è di Giuseppe Saponari che fa dell’eclettismo più intelligente la cifra della sua ricerca artistica Un caffè musicale dedicato a Lelio Luttazzi nei toni dell’azzurro, pieno di luce e di arredi intriganti, con un pianoforte da protagonista: è il luogo di aggregazione per tutti coloro (non importa l’età) amanti della musica. Da coinvolgere tutti insieme, nonostante gusti differenti. L’idea è di Giuseppe Saponari che fa dell’eclettismo più intelligente la cifra della sua rice [continua]

Scritto il 14 Settembre

Commenti (0)

Locorotondo, presentazione rivista di ricerca e documentazione storica

Giovedì 9 settembre 2010

Sarà presentato nei prossimi giorni il numero sette di Cummerse, rivista di Ricerca e Documentazione storica già nota al territorio del Sud-Est barese e della Murgia. Di periodicità semestrale, Cummerse nasce alla fine degli anni '70 a Locorotondo e oggi può vantare la collaborazione di numerose e illustri firme pugliesi, come quella dello storico e docente universitario Vito Antonio Leuzzi, Direttore dell'Ipsaic di Bari, l'istituto che cura la rivista, del prof. Giulio Esposito, del [continua]

Scritto il 09 Settembre

Commenti (0)

Il viaggio dei marinai che restituiscono le reliquie

Venerdì 27 agosto 2010

Attorno alla fontana monumentale gli scatti di Vincenzo Catalano 74esima FIERA DEL LEVANTE, IL VIAGGIO DEI MARINAI CHE RESTITUIRONO LE RELIQUIE DI SAN NICOLA IN UNA MOSTRA FOTOGRAFICA Diciannove giorni, 62 partecipanti e 2.000 miglia tra andata e ritorno: sono le cifre del viaggio che i marinai baresi compirono dal 20 aprile al 9 maggio del 1087 da Bari a Myra e poi di nuovo verso il capoluogo pugliese, passando per la Grecia e la Turchia e sfidando venti e tempeste. L’obiettivo e [continua]

Scritto il 27 Agosto

Commenti (0)

Misure speciali di sicurezza e viabilità per il concertone La Notte della Taranta

Mercoledì 25 agosto 2010

TUTTO PRONTO A MELPIGNANO PER VIVERE LA NOTTE DELLA TARANTA Pronte le misure speciali in merito alla sicurezza e alla viabilità per la giornata di sabato 28 agosto Anche per l’edizione 2010 de La Notte della Taranta, la direzione del Festival ed il Comune di Melpignano, di concerto con Questura, Prefettura e tutte le forze pubbliche, hanno predisposto misure straordinarie in merito alla viabilità e alla sicurezza al fine di garantire ancora una volta il tranquillo svolgiment [continua]

Scritto il 25 Agosto

Commenti (0)

Anteprima della Ghironda

Lunedì 23 agosto 2010

ANTEPRIMA DELLA GHIRONDA SUMMER FESTIVAL 2010: L'ESTRO DI BILLY COBHAM BRILLA NELLA NOTTE DI CEGLIE MESSAPICA Migliaia di spettatori, giunti da tutta la Puglia, stregati dal talento del batterista di Panama che si è esibito sabato 21 agosto 2010 a Ceglie Messapica per l’anteprima della XIV edizione del Festival di Musica e Cultura dei 5 Continenti Ipnotizzati. Non si potrebbe usare altro termine per definire lo stato d’animo dei migliaia (circa seimila) di spettatori che han [continua]

Scritto il 23 Agosto

Commenti (0)

1861. I pittori del Risorgimento, dal 6 ottobre alle Scuderie del Quirinale

Sabato 7 agosto 2010

1861. I pittori del Risorgimento a cura di Fernando Mazzocca e Carlo Sisi Scuderie del Quirinale - Roma 6 ottobre 2010- 16 gennaio 2011 La mostra 1861. I pittori del Risorgimento, che si apre a Roma, alle Scuderie del Quirinale il 6 ottobre e si chiude nell?anno che celebra l?Unità d'Italia, avrà come tema il confronto tra la pittura italiana e gli eventi che tra il 1859-1860 (anni in cui si svolsero la Seconda Guerra d?Indipendenza e la spedizione dei Mille) e il 1861 (anno del [continua]

Scritto il 07 Agosto

Commenti (0)

Chiusa la II edizione del Divingusto Puglia food & wine festival

Martedì 27 luglio 2010

Bilancio positivo per la seconda edizione del festival dedicato alle eccellenze enogastronomiche pugliesi Si è conclusa la seconda edizione del Divingusto – Puglia Food & Wine Festival, che sabato 24 e domenica 25 Luglio ha catalizzato nel centro storico di Ceglie Messapica (Br) migliaia di appassionati del bere e del mangiare bene e di esperti e professionisti dell’enogastronomia. Il Festival, che ha inteso promuovere e valorizzare le eccellenze enogastronomiche pugliesi, si è [continua]

Scritto il 27 Luglio

Commenti (0)

Hell in the Cave, 80 ragazzi pugliesi per il cast

Martedì 27 luglio 2010

Hell in the Cave, 80 ragazzi pugliesi per il cast Saranno circa 80 i ragazzi e le ragazze che comporranno il cast di Hell in the Cave, rappresentazione dell'Inferno di Dante interamente realizzata nel suggestivo scenario delle Grotte di Castellana, progetto-idea firmato Promo Apulia con il patrocinio e il sostegno di Regione Puglia, Provincia di Bari, Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana. Tra questi, ballerini, attori, acrobati, un minimo comune denominatore: essere o [continua]

Scritto il 27 Luglio

Commenti (0)

Medit Summer Fashion VII edizione

Giovedì 22 luglio 2010

Vince Ileana Colavitto E’ stata una grande festa della moda, ma anche dell’eleganza, con momenti di spettacolo. Si è conclusa con successo anche la settima edizione del Medit Summer Fashion, che ieri sera, martedì 20 luglio, in Piazza del Ferrarese ha attirato un numeroso pubblico. A vincere questa edizione, che ricordiamo aveva per tema i Fiori, la giovane stilista Ileana Colavitto, studentessa alla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Moda dell’Università degli Studi di Bari. [continua]

Scritto il 22 Luglio

Commenti (0)

Divingusto - Intervista ad alcuni dei più grandi cuochi pugliesi

Sabato 17 luglio 2010

Intervista ad alcuni dei più grandi cuochi Pugliesi: un viaggio tra immagini e ricordi. Da dove nasce la passione per il proprio lavoro, cosa li lega alla propria terra, qual è il segreto del loro successo: gli chef stellati del Divingusto Festival di Ceglie Messapica si raccontano. Sono vite nate e cresciute tra i fornelli quelle dei cinque cuochi stellati che sabato 24 e domenica 25 Luglio 2010 a Ceglie Messapica (Br), polo della gastronomia di alta qualità Pugliese, si metter [continua]

Scritto il 17 Luglio

Commenti (0)

La redazione del Tacco di Bacco è intasata

Venerdì 16 luglio 2010

In questi giorni nella casella di posta elettronica della redazione de il Tacco di Bacco, arrivano più di 400-500 email al giorno, con richiesta di pubblicazione, eventi più o meno importanti, serate, workshop e molto altro. Da questo conteggio abbiamo escluso lo spam naturalmente. Purtroppo non riusciremo a soddisfare tutte le richieste. Vi chiediamo, inoltre, di usare quanto più possibile la registrazione sul sito e l'inserimento degli eventi attraverso l'area utenti e non [continua]

Scritto il 16 Luglio

Commenti (1)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.