Venerdì 19 febbraio 2010
Il 20 Febbraio la Sala Giuseppina del Kursaal Santa Lucia di Bari apre la giornata della Primavera dei Diritti alle 10.00 con l’associazione Libera con l’incontro “Una voce nel vento: Mauro Rostagno contro la mafia” per discutere ancora una volta e ricordare le vittime della mafia. Durante l’incontro sarà proiettato anche un video-documentario sulle attività di Mauro Rostagno, sociologo e giornalista italiano ucciso dalla mafia perché attraverso la tv denunciava con forza le collusion [
continua]
Venerdì 19 febbraio 2010
C’è grande attesa per “Promettilo!”, il nuovo film di Emir Kusturica che, venerdì 19 febbraio, sarà nelle sale cinematografiche italiane. Nella prima settimana di programmazione, il lungometraggio del regista serbo sarà proiettato a Bari in esclusiva regionale al Piccolo Cinema di Santo Spirito per il Circuito di Sale Cinematografiche di Qualità “D’AUTORE”.
Promettilo!, racconta la storia di Tsane, un giovane ragazzo che vive su una collina insieme a suo nonno. Isolati da tutto e d [
continua]
Giovedì 18 febbraio 2010
« Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti.
Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza ».
(Articolo 1 della Dichiarazione universale dei diritti umani - 1948)
La Puglia risponde a Rosarno con “Primavera dei diritti”, la maratona culturale che trasformerà per dieci giorni (dal 18 al 28 febbraio) Bari, il Teatro Kursaal Santalucia e altri spazi diffusi sul territorio regionale, in un labo [
continua]
Giovedì 18 febbraio 2010
Enrico Ruggeri torna al Festival di Sanremo è annuncia che sarà al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi venerdì 12 marzo per l'unica data pugliese del suo nuovo tour (info 0831.22.92.30, biglietti on line su www.fondazionenuovoteatroverdi.it).
Il cantautore milanese, che al Festival gareggia con la canzone «La notte delle fate», subito dopo festeggerà nei teatri italiani trent'anni di carriera, iniziati proprio a Sanremo con il brano «Contessa» e il gruppo Decibel, la formazione degli e [
continua]
Mercoledì 17 febbraio 2010
“Assassinato perché cercava la verità”. Lo titola L’Ora di Palermo, l’indomani dall’uccisione di Giovanni Spampinato, giovane giornalista d’inchiesta corrispondente da Ragusa.
"Ora devo scalare le vette dei ricordi più dolorosi e spiacevoli. Vorrei fermarmi qui, ma non posso. Devo andare avanti a ogni costo". C’erano bei cani ma molto seri – storia di mio fratello Giovanni ucciso per aver scritto troppo, potrebbe iniziare anche qui, a pagina 123. Da questo momento, Alberto Spampina [
continua]
Martedì 16 febbraio 2010
Nasce il sistema musicale pugliese
un complesso di interventi per aprire la Puglia al mondo
e per portare la Puglia nel mondo a tempo di musica
Puglia Sounds è un progetto di sviluppo dell’intera filiera della produzione musicale, inserito nell’ambito delle politiche più ampie di rafforzamento della competitività dell’economia regionale, pensato con l’obiettivo di creare un meccanismo virtuoso tra produzione e distribuzione di spettacoli pugliesi, nazionali ed internazionali.
[
continua]
Giovedì 11 febbraio 2010
L’Apulia Film Commission è orgogliosa di annunciare la selezione in concorso del documentario “Giardini di Luce” del regista pugliese Davide Pepe - unico italiano presente -, nella sezione Berlinale Short alla 60^ edizione della Berlinale, festival del cinema internazionale di Berlino. L’opera di Pepe sarà proiettata venerdì 12 febbraio, alle 16, nella sala 6 del CinemaxX.
“Giardini di Luce”, interamente prodotto dalla Apulia Film Commission nell’ambito dell’accordo di programma [
continua]
Martedì 9 febbraio 2010
Dopo le due trionfali date a Milano e Firenze, entrambe sold out, tornano in Italia gli Skunk Anansie che giovedì 15 luglio saranno headliner del Rock in Roma, all’Ippodromo delle Capanelle.
Il ritorno della band di Skin è stata accolta dal pubblico italiano e non solo con entusiasmo: Smashes & Trashes , ha scalato tutte le classifiche di vendita europee, e tutti i singoli sono stati tra i brani rock più suonati dalle radio italiane.
Squander, l’ultimo singolo estratto dal [
continua]
Martedì 9 febbraio 2010
Fedeltà allo spirito originario della manifestazione e approfondimento
degli orizzonti di ricerca al repertorio del grande teatro musicale
barocco e del Novecento costituiscono le linee ispiratrici del 36mo
Festival della Valle d’Itria, in programma a Martina Franca dal 15
luglio al 4 agosto 2010, con l’intento altresì di rendere omaggio ai 700
anni, che la città si appresta a celebrare.
I tre titoli d’opera scelti dal nuovo Direttore Artistico, Alberto
Triola, ben rapp [
continua]
Domenica 7 febbraio 2010
Venerdì 12 febbraio 2010 si celebra - in veste completamente rinnovata - la sesta edizione di “M’illumino di meno”: la Giornata del Risparmio Energetico lanciata dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su RAI Radio 2. Dopo il successo delle scorse edizioni, con l’adesione di migliaia di ascoltatori e di intere città sia in Italia che all’estero, quest’anno l’invito a rispettare un simbolico “silenzio energetico” si trasforma in un invito a partecipare a una festa [
continua]
Domenica 7 febbraio 2010
Venerdì 12 febbraio il Circolo Arci Rising Love ha il piacere di ospitare Fabrizio Bosso, che ha appena vinto il Top Jazz della rivista Musica Jazz come migliore trombettista Italiano e tra i migliori a livello internazionale.
Tecnicamente impeccabile, ciò che più colpisce di Fabrizio Bosso è la creazione di una grafia personale, in cui il colore e la dinamica del suono non sono mai scontati, il senso dello swing è spinto agli eccessi, la tensione creativa è costante anche nell’inter [
continua]
Venerdì 29 gennaio 2010
NOTE PER LA NOTTE - II edizione
Le giovani band sul palco della Notte della Taranta
È stato fissato al 15 maggio 2010 il termine ultimo per partecipare alla seconda edizione di Note per la Notte, concorso rivolto a giovani band italiane che interpretano o rielaborano le musiche di tradizione. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, rientra nell’ambito del progetto La Taranta nella Rete organizzato dal Comune di Melpignan [
continua]