Martedì 9 ottobre 2012
Gli Amici della Musica di Taranto hanno dato il via alla sessantanovesima stagione concertistica: il programma prevede uno spettacolo iniziale il sei novembre di Gianluca Terranova, con il suo recital Caruso, la Voce dell'Amore, in cui si esibirà nelle liriche del più famoso cantante italiano di sempre; una scelta che cade a pennello soprattutto dopo il grande successo di Terranova nella fiction di Raiuno "Caruso".
Ma non saranno solo liriche nostalgiche che accarezzeranno i sensi de [
continua]
Domenica 16 settembre 2012
Ciao a tutti.
Chi vi scrive e' Gabriele Surdo, un Filmmaker che ha da poco realizzato un videoclip musicale per il contest indetto dai Sigur Ros.
Sotto troverete piu' che una sinossi un pensiero che porta con se la chiave di lettura ed il link che vi permettera' di visionarlo e qualora sia di vostro gradimento votarlo.
Ognuno di voi potra' votare due volte clickando sulla destra del video sull'icona di Facebook e su quella di Twitter.
Vi ringrazio anticipatamente per il tempo c [
continua]
Martedì 11 settembre 2012
Firmato Automatic/CasaMedusa/AtelierSonique/CNI
esce “ADDIO CANE!” il quarto disco dei GUIGNOL.
Realizzato tra febbraio e marzo 2012, nello Studio Casa Medusa di Milano con la produzione artistica e l’apporto di musicisti quali Francesco Campanozzi (Le gros ballon, Fabrizio Coppola, Alessandro Fiori) e Paolo Perego degli Amor Fou, masterizzato da Tommaso Bianchi al White Studio di Firenze.
Il quarto album dei Guignol è un viaggio-esplorazione nel “mezzo del cammin di nostr [
continua]
Venerdì 7 settembre 2012
Sei musicista e vuoi suonare nell’Orchestra ICO della Magna Grecia? Questo è il tuo momento!
L'Orchestra della Magna Grecia, infatti, ha bandito una prova pubblica selettiva, mediante audizione, finalizzata alla formazione di apposite graduatorie di merito da cui attingere in futuro per eventuali collaborazioni, secondo le esigenze artistiche ed organizzative delle produzioni.
I candidati dovranno essere in possesso del diploma di compimento superiore - o titolo equipollente - relat [
continua]
Giovedì 6 settembre 2012
A partire dal 7 settembre, in tutte le radio, sarà in rotazione Com'è che ti va?, canzone tratta dall’ultimo album omonimo di SERGIO CAMMARIERE.
Unica cover dell’album, porta la firma prestigiosa del grande poeta brasiliano Vinicius De Moraes su musica di Hermano Silva ed un testo liberamente tradotto in italiano dall’indimenticabile Sergio Bardotti insieme alla sua storica collaboratrice Nini Giacomelli. All’amico Bardotti, Sergio Cammariere aveva già dedicato nel 2008 il suo disco [
continua]
Martedì 4 settembre 2012
In dieci anni di intensa attività musicale la Regione Calabria non ha elargito un solo euro per la manifestazione riconosciuta a livello nazionale.
È impensabile che, dal lontano 2002 in cui tutto ebbe inizio, leggende come Archie Shepp, Billy Cobham, Toots Thielemans, Stanley Jordan, Miroslav Vitous, John Hick e tantissimi altri nomi della scena mondiale del jazz abbiano calcato i palchi del Lamezia Jazz invano. Sì, perché dopo dieci anni di storia una delle rassegne jazz più glor [
continua]
Lunedì 27 agosto 2012
Premetto che non era la prima la volta che assistevo ad un concerto del violoncellista palermitano. Posso dire che seguo Sollima già da diversi anni, l’ho potuto apprezzare a diverse latitudini e più o meno in tutte le sue vesti, da quelle serie a quelle “semiserie”, come compositore, in orchestra, in duo, ottetto…e da solista.
Il concerto a cui ho assistito ieri sera a Monopoli per la rassegna musicale “ Ritratti”, mi ha dato conferma di quanto iniziavo a sospettare da tempo su Giov [
continua]
Giovedì 23 agosto 2012
“CHAOS”, l’album d’esordio del DDG PROJECT, a cui hanno collaborato musicisti e produttori di caratura internazionale come Cora Coleman e Josh Dunham (musicisti di Prince e Beyoncè), Dave Pemberton (produttore e sound engineer di Kasabian e Prodigy), Simon Gogerly (produttore e sound engineer di U2 e No Doubt).
Il DDG PROJECT è un’idea artistica che ruota intorno alla figura del compositore e produttore DDG. Un progetto che spazia dalla musica alle arti visive, senza barriere crea [
continua]
Giovedì 16 agosto 2012
Immaginate di aver avuto fin da piccoli una valigia nella quale raccogliere ogni sensazione, ogni profumo, ogni melodia nella quale v’imbattete e che vi emoziona, giorno per giorno, per tutta la vostra vita. Alla fine otterreste sicuramente qualcosa di molto simile alla musica di Vinicio Capossela, polistrumentista italiano di origine irpina, ma nato di fatto ad Hannover, in Germania, che muove i suoi primi passi già contaminato da diverse culture.
E così nella sua carriera, ormai ve [
continua]
Venerdì 10 agosto 2012
Platea il disibilio per il cantautore di scena ad Ostuni sotto un tetto di stelle.
Alle volte per ritrovare il sentiero corretto, seppure è disorientante, si ha bisogno di perdersi. Questa volta ho esagerato nel mettere i tacchi a spillo. Perché non avendo trovato indicazioni per il Foro Boario di Ostuni mi sono fidata delle informazioni richieste in giro. Tutte diverse, neppure un cartello per un posto neanche segnalato dal navigatore. Quando ho parcheggiato l’auto ho dovuto segu [
continua]
Giovedì 9 agosto 2012
A Gioia del Colle le suggestioni di Zahir interrotte dalle urla di un altro concerto
Mi sono sempre chiesta se alle volte basta parlarsi per intendersi. In verità pure io, più ascolto e meno sento. Mi sono seduta di fronte alla chiesa madre di Gioia del Colle e oltre i tre gradini del sagrato c’era un pianoforte alla mia sinistra e dall’altra parte del lastricato, gli infiniti strumenti che aspettavano la sagacia di Salah addin Roberto Re David per animarsi.
Sembrava tutto perfet [
continua]
Martedì 7 agosto 2012
Elio e le Storie Tese in concerto a Torre Regina Giovanna, quando l’ho scoperto, circa tre mesi fa, non ci potevo credere ed è stato l’evento estivo che ho atteso più di qualsiasi altro.
Sono arrivata in località Apani con un bel po’ di anticipo, memore del concerto di Daniele Silvestri, l’estate scorsa, durante il quale ci sono stati un po’ di disagi, sia per il pubblico che per gli artisti.
In ogni caso tutto si è svolto in maniera ordinata ed Elio a mezzanotte era sul palco con l [
continua]