Venerdì 21 dicembre 2012
Olio su vetro - 60x80 - 1999
Collezione privata
Un arcobaleno circonda Locorotondo, mentre la valle d'Itria si trasforma in mare: isolotti con un albero collegati da ponti e recintati da muretti a secco, contadini addormentati sotto alberi di ulivo con mogli che li guardano arrabbiati, pescatori che raccolgono bottiglie con messaggi arrotolati, bambini che si tuffano giocosi e vecchi contadini che guardano pescatori che riparano le reti. Un campo di grano con uno spaventapasseri, [
continua]
Mercoledì 19 dicembre 2012
È pugliese il libro-novità del 2013. Si chiama Luglio 1923 - Un mese di indagini ed è un piccolo capolavoro di eleganza ad opera di Daniele Milazzo. Un mese di indagini in bianco e nero, dal primo al trentuno luglio 1923, raccontate soltanto attraverso articoli di giornali d'epoca, rapporti di Regi Carabinieri, lettere anonime e non. Sembra incredibile, ma in Luglio 1923 questi documenti inventati appaiono al lettore come veri: intestazioni, caratteri di stampa, timbri e firme rendono [
continua]
Martedì 11 dicembre 2012
La fine del mondo, 39x18.5cm, olio su tela.
Angela Loiodice nasce nel 1983 a Putignano, in provincia di Bari.. A Lecce ha compiuto la sua formazione culturale e professionale frequentando l'Accademia di Belle Arti dove ha poi conseguito la laurea specialistica in pittura. Partecipa a varie mostre collettive ed esposizioni personali nel suo territorio d’origine. Le scelte linguistiche maturate negli anni si originano da un accurato studio della realtà, in particolare dall’interesse [
continua]
Lunedì 3 dicembre 2012
L'attore napoletano, formatosi alla scuola di Eduardo De Filippo, è autore e regista della divertente e punzecchiante commedia "Il Diavolo Custode", andata in scena ieri sera nel teatro barese.
Salemme, nei panni del buon diavolo tentatore, mette a dura prova Gustavo, un povero ed onesto uomo, invitandolo a cambiare la rotta della propria vita.
Il diavolo portato in scena da Salemme non è proprio quello che intendiamo comunemente, ma, come ci dice il titolo, un custode delle nostr [
continua]
Martedì 20 novembre 2012
Raffinatezza dei prodotti, estrema cura dei dettagli e qualità dei servizi offerti alla propria clientela. Queste le parole chiave che distinguono l’attività del Gruppo Massa, presente da oltre trent’anni a Martina Franca con cinque esclusive boutique, ciascuna dedita a soddisfare le esigenze e i gusti, in fatto di moda e tendenze, della propria clientela.
Le Boutique si collocano nelle vie principali del centro cittadino, presentandosi con ampie ed eleganti vetrine e con proposte [
continua]
Domenica 18 novembre 2012
GABRIELE FINOTTI & MISFATTO e il progetto UNDICI EROIMORTI
Un album dalla marcata cadenza rock, che vuole essere un concept di denuncia e di speranza. Un progetto che uscirà tradotto in inglese e stampato in vinile
IL PROGETTO-UNDICI EROI MORTI
11 è il numero della svolta. 11 è il numero che si associa alla frase “apri gli occhi”.
11 sono tutte le forme gemelle del nostro corpo e della natura.
Undici eroi morti è l’album che unisce le parole di un rocker in continuo conflitto [
continua]
Venerdì 16 novembre 2012
Renzo nasce 23 anni fa a Martina Franca in Puglia.
Per motivi ignoti si avvicina a teatro, musica e, anche se non si direbbe, alla danza.
Renzo vuole suonare e lo fa così:
A 16 anni si maschera e si spaccia per Mr V, (noto) pianista londinese in tour italiano.
Tutto questo per poter partecipare ad un festival di musicisti di strada organizzato da papà Rubino che come tutti i papà italiani lo vorrebbe avvocato.
A 19 anni legge di un concerto di Albano Carrisi dedicato alla “M [
continua]
Domenica 11 novembre 2012
Se si prende un romanzo di uno scrittore abile e sensibile, qual è Niccolò Ammaniti e si da’ in mano ad uno dei più grandi registi viventi, qual è Bernardo Bertolucci, non si può che aspettarsi un capolavoro. “Io e te” è stato presentato fuori concorso a Cannes lo scorso maggio 2012, ed è uscito nelle sale italiane questo autunno senza tradire le aspettative degli appassionati.
La storia è pressoché quella del romanzo di Ammaniti, che ha partecipato alla sceneggiatura: Lorenzo è un r [
continua]
Lunedì 5 novembre 2012
Tutti i santi giorni è un film italiano del 2012 diretto da Paolo Virzì, tratto dal romanzo “La generazione” di Simone Lenzi, che ha collaborato alla stesura della pellicola con lo sceneggiatore di sempre Francesco Bruni e lo stesso regista.
Antonia e Guido sono una attuale coppia di trentenni: convivono e sono in affitto, coltivano delle passioni, lei è una cantautrice e lui uno studioso di agiografia, ma non sono così “choosy” (dato che in questi giorni va di moda) da non adattarsi [
continua]
Mercoledì 31 ottobre 2012
"E’ stato il figlio" è un film italiano del 2012, diretto da Daniele Ciprì, questa volta senza l’amico di sempre Franco Maresco, presentato alla 69° mostra del cinema di Venezia e vincitore del premio per “il miglior contributo tecnico” per la fotografia.
La pellicola è ambientata in Sicilia ma girata interamente in Puglia, a Brindisi.
La famiglia Cerasaulo vive in un quartiere popolare di Palermo: Nicola, interpretato da Toni Servillo, il quale si riconferma il miglior attore ital [
continua]
Mercoledì 31 ottobre 2012
Per l'uscita del suo nuovo disco, Pop, il cantautore Renzo Rubino ha pensato di realizzare un video virale, composto da spezzoni inviati dai suoi fan.
Un modo originale per creare un video simpatico, che ha appena messo in rete.
Venerdì 26 ottobre 2012
Pietà è un film coreano del 2012, diretto e sceneggiato da Kim Ki-duk e vincitore del Leone d’oro alla 69° mostra del cinema di Venezia.
Lee Gan-do, interpretato da Lee Jung-jin, è un ragazzo senza affetti e senza scrupoli che fa l’esattore per un usuraio: i poveri artigiani che non posso restituire i soldi, prestati ad un interesse spropositato, vengono prontamente mutilati da Lee, in modo da poter riscuotere il risarcimento dell’assicurazione che lui stesso li ha costretti a stipul [
continua]