Lunedì 15 novembre 2010
GIUSTIZIA è STATA FATTA
La Medea interpretata da Pamela Villoresi è una messinscena di fragilità e forza, di ingiustizia subita e perpetrata, il tutto raccolto in un abito rosso moderno che si discosta dalla classica interpretazione stereotipata, rendendola cronaca recente.
La cronaca dell’immutato rapporto uomo donna, in cui l’arrivismo celato da frasi d’amore, non più così certo, dovrebbe giustificare ogni nefandezza. Nefandezza che trova il suo inizio in un amore tradito e ripu [
continua]
Venerdì 12 novembre 2010
"... io sento che la parola che scrivo ha bisogno di essere detta, pronunciata.
È come se, messa così, sul libro, non avesse ancora detto quel che ha da dire.
Solo il teatro la libera completamente."
Giovanni Testori
Ho letto qualche settimana fa il comunicato stampa che riguardava questo spettacolo, messo in scena il 10 Novembre 2010 presso l’Auditorium comunale di Locorotondo.
Devo confessare che mi sono incuriosita parecchio, non conoscevo l’autore né la trama, ma sentivo ch [
continua]
Lunedì 13 settembre 2010
Stagione 2010-2011
Nuovo Teatro Verdi
Ha già incantato New York e altre capitali mondiali dello spettacolo. E proprio nei giorni in cui sarà attesa a Londra, la compagnia argentina Estampas Porteñas arriverà a Brindisi per inaugurare in grande stile la Stagione 2010-2011 del Nuovo Teatro Verdi con l’unica data italiana del suo tour intercontinentale. L’appuntamento esclusivo del 21 ottobre con lo spettacolo «Tango Feeling» segnerà l’inizio di una nuova avventura per la Fondazione [
continua]
Mercoledì 23 giugno 2010
Parte il festival itinerante della letteratura Spiagge d’Autore.
Oltre 80 autori per più di 250 appuntamenti che coinvolgono 80 stabilimenti balneari di tutte la province del territorio regionale, dal Gargano alla costa jonica passando per il Salento.
Il mare farà da cornice a reading letterari, dialoghi e rappresentazioni sceniche con i più importanti scrittori del panorama nazionale ed internazionale. Un’occasione unica per
poter interagire con gli autori, che va oltre l’ordi [
continua]
Giovedì 20 maggio 2010
Oltre quaranta eventi, una media di quattro spettacoli al giorno, altre tre città coinvolte oltre a Bari (Taranto, Ruvo di Puglia e Ceglie Messapica), cinque debutti nazionali, due anteprime, due esclusive regionali e poi attività in piazza e al cinema. Il tutto fra giovedì 20 e domenica 23 maggio.
Sono i numeri del festival “Maggio all’Infanzia”, organizzato dalla Fondazione Città Bambino per la direzione artistica di Cecilia Cangelli del Teatro Kismet, che si apre giovedì 20 al K [
continua]
Mercoledì 19 maggio 2010
TEATRI ABITATI: una rete del contemporaneo
BANDO PROGRAMMA PLURIENNALE FESR PUGLIA 2007-2013
Diffondere la cultura teatrale e favorire un circuito di produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo pugliese, dando spazio ad idee innovative capaci di proporre nuove strategie artistiche e culturali. Sono questi i rinnovati obiettivi della seconda tranche del progetto “Teatri Abitati: una rete del contemporaneo”, un’importante sperimentazione che garantirà continuità ed implemen [
continua]
Martedì 9 febbraio 2010
Fedeltà allo spirito originario della manifestazione e approfondimento
degli orizzonti di ricerca al repertorio del grande teatro musicale
barocco e del Novecento costituiscono le linee ispiratrici del 36mo
Festival della Valle d’Itria, in programma a Martina Franca dal 15
luglio al 4 agosto 2010, con l’intento altresì di rendere omaggio ai 700
anni, che la città si appresta a celebrare.
I tre titoli d’opera scelti dal nuovo Direttore Artistico, Alberto
Triola, ben rapp [
continua]
Sabato 27 giugno 2009
Sabato 27 giugno e 4 luglio 2009, dalle ore 21 alle 23, il FAI – Fondo Ambiente Italiano organizza a Casa Carbone una nuova iniziativa culturale, dal titolo “Tableaux Vivants a Casa Carbone”, un’insolita visita guidata alla casa-museo di proprietà della Fondazione dal 1992. Si tratta, infatti, di un vero e proprio viaggio nel passato grazie ad una serie di tableaux vivants – ovvero “quadri viventi” – in costume, che rappresenteranno momenti di vita quotidiana di Siria ed Emanuele Carb [
continua]