Mercoledì 16 novembre 2011
La Puglia dimenticata di Matteo Salvatore torna a vivere nello spettacolo “Di Fame di Denaro di Passioni” di Sergio Rubini
"Matteo Salvatore è l'unica fonte di cultura popolare, in Italia e nel mondo, nel suo genere. Noi dobbiamo ancora inventare le parole che dice Matteo Salvatore”.
É così che Italo Calvino definisce Matteo Salvatore, affascinante, geniale e sregolato cantautore delle Puglie.
E ancora.
"Il più grande cantore sullo sfruttamento". Vinicio Capossela.
"Matteo S [
continua]
Mercoledì 14 settembre 2011
CONCERTI, BALLETTO, JAZZ E TEATRO MUSICALE
22 APPUNTAMENTI DA OTTOBRE A MAGGIO
La Camerata Musicale Barese si accinge a celebrare un traguardo storico: 70 anni di vita con la Stagione “Prestige” 2011/2012, che si inaugurerà il 28 ottobre al “Petruzzelli” con la “Russian Academic Symphony Orchestra”, diretta da Vladimir Verbitski e la pianista Elisso Virsaladze, per la prima volta a Bari. Sarà una Stagione degna di un evento così ricco di valori e di significati, che sono legati [
continua]
Sabato 10 settembre 2011
TEATRO: WHOOPI GOLDBERG IN ITALIA PER LA PRIMA DEL MUSICAL DI STAGE “SISTER ACT”
Sarà il Premio Oscar Whoopi Goldberg ad aprire il prossimo 27 ottobre la stagione del Teatro Nazionale di Milano, presentando in Italia il nuovo musical SISTER ACT di cui è co-produttrice insieme a Stage Entertainment. Sister Act, il film di straordinario successo del ’92, è infatti diventato un musical, frutto della collaborazione creativa fra l’eccellenza di Stage e il genio di Whoopi Goldberg.
Do [
continua]
Venerdì 5 agosto 2011
Il direttore artistico del Festival della Valle d’Itria Alberto Triola ha annunciato, nel corso della cerimonia del premio Belcanto “Rodono Celletti” 2011, attribuito al soprano Daniela Dessì, le tre opere in cartellone nell’edizione 2012 del Festival.
Si tratta dell’opera barocca Artaserse di Johann Adolf Hasse (Bergedorf, 25 marzo 1699 – Venezia, 23 dicembre 1783) opera che rese celebre il più famoso dei castrati, Farinelli; la seconda proposta è la Francesca da Rimini, scritta [
continua]
Martedì 19 aprile 2011
Il debutto in teatro è previsto nei primi mesi del 2012.
Registrati i primi brani dell’opera, la produzione è al lavoro per realizzare il primo spettacolo teatrale con tecnologia 3D in Italia.
NAPOLI. Per la prima volta in Italia il 3D approda nelle sale teatrali in uno spettacolo live e lo fa con un testo classico per eccellenza di William Shakespeare. “Giulietta e Romeo live 3D” sarà infatti la prima opera teatrale che avrà delle scenografie proiettate in HD con tecnologia 3D. [
continua]
Lunedì 4 aprile 2011
A cuore Aperto – 1° Aprile 2011
Teatro Melacca – San Vito dei Normanni
A chiudere la stagione di prosa 2011 del Teatro Melacca di San Vito dei Normanni, venerdì 1° aprile, il ritorno in teatro, dopo 25 anni di cinema, di un grande attore e regista come Sergio Rubini con lo spettacolo “A cuore aperto”.
Nome inusuale per un omaggio alla poesia del Novecento che a primo acchito sembrerebbe un meeting di cardiochirurgia, ma il talento dell’interpretazione di Rubini rivela l’autent [
continua]
Sabato 2 aprile 2011
Io provo a volare: la rivisitazione di un sogno attraverso le melodie di Domenico Modugno
A cura della Compagnia Berardi va in scena lo spettacolo dello slancio per non smettere mai di volare
di Dalia Trisuilla
Scusate se uso la prima persona singolare. E' scorretto, inelegante e oltremodo egocentrico. Lo faccio perché mi sono identificata nel senso spesso vano del nostro combattere vanamente per realizzare i sogni. Quegli stessi sogni che, se non diventano capaci di farci volar [
continua]
Venerdì 18 marzo 2011
A conclusione del progetto COSTRUIRE MURI, COSTRUIRE PONTI, promosso da Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Teatro Pubblico Pugliese, Azienda di Promozione Turistica di Lecce che ha visto una straordinaria partecipazione di operatori provenienti da Canada, India, Brasile e da tutta Europa è stato lanciato e sottoscritto un appello affinché il Comune e la Provincia di Lecce sostengano, con iniziative concrete, il progetto artistico dei Cantie [
continua]
Giovedì 27 gennaio 2011
In scena, mercoledì 26 gennaio 2011, al Teatro Orfeo di Taranto, per la XIX Stagione Concertistica "Eventi musicali" dell'Orchestra ICO della Magna Grecia, uno dei concerti più anticonvenzionali e suggestivi di questa stagione musicale pugliese: Mozart in Folk. "Sarà un concerto molto particolare", ci ha sussurrato l'addetto stampa dell'Orchestra ICO, mentre ci accoglieva nel foyer.
E' stato molto di più.
Il sipario si apre con L'Orchestra della Magna Grecia che esegue magistra [
continua]
Giovedì 20 gennaio 2011
La recoquista argentina al passo di tango di Antonio Serio
In scena, il 19 gennaio 2011 al Teatro Nuovo di Martina Franca il sensuale ritmo della passione Sud Americana.
Galeotto è il popolare suono della fisarmonica, accompagnata ai violini, al contrabasso e alle tastiere, diretto dal maestro Ariel Rodriguez, centro di vibrazioni per il coinvolgimento dei corpi in movimenti, antesignani del desiderio. I corpi che si cercano e si respingono, diventano un unico movimento, per gri [
continua]
Giovedì 18 novembre 2010
Riceviamo e pubblichiamo:
"Ieri ho assistito alla prima serata dello spettacolo di Teo Teocoli al TeatroTeam di Bari(Mercoledì 17 novembre 2010 ndr). Ebbene, al posto del tanto decantato spettacolo "LA COMPAGNIA DEI GIOVANI" si è svolto un deludente incontro tra Teo, Mario Lavezzi e la sua band, ed un pubblico rimasto fregato. Oggi, andando sul sito ufficiale di Teo Teocoli, mi sono reso conto che lo spettacolo tanto pubblicizzato, a Bari non era e non è previsto. Correggete questa falsità."
Giovedì 18 novembre 2010
Al via il “viaggio musicale” del cantautore romano nei teatri di tutta Italia
Un “percorso in note” tra quesiti filosofici e questioni della scienza…
I metafisici “viaggi e percorsi” musicali di Max Gazzè approdano in teatro.
Dopo il debutto di giovedì 18 novembre a Bologna, il “Quindi? Tour teatrale 2010/2011” del cantautore romano che presenterà dal vivo, per l’occasione, il nuovo disco, “Quindi?”, arriverà il 26 novembre al Teatro Nuovo di Martina Franca, per inaugurare l [
continua]