di Angelo Oliva
I Galliano sono tornati! Lo scorso 4 aprile, sul palco del raffinato Teatro Forma di Bari, hanno ricordato a tutti che l’acid jazz non fa parte del passato, anzi, è vivo, vitale, elegante e pulsante. Proprio come questo concerto.
Il Teatro Forma non è un luogo qualunque, negli anni ha ospitato alcune tra le esibizioni più raffinate e potenti della black music contemporanea: dal groove stellare di Cory Henry & The Funk Apostles, all’intensità jazz di Robert Glasper, passa [continua]
Scritto il 06 Aprile
di Angelo Oliva
La musica, quella bella… Ancora una volta, dopo tanti concerti che ormai non conto più, continuo ad emozionarmi e a stupirmi della qualità, del groove, di quello che mi da il live show degli Incognito.
Sul palco c’è armonia fisica e spirituale, Bluey (JP Maunick, fondatore della band nel 1976) sembra guidare i suoi musicisti con una connessione quasi telepatica. La band esegue una performance straordinaria, in un Teatro Fusco accogliente e dalla perfetta acustica, una d [continua]
Scritto il 20 Gennaio
Il grande giorno è finalmente arrivato, l’headliner che ha ispirato questa ventesima edizione con il claim “It was written!” titolo del suo fondamentale secondo album, è pronto a dominare la scena.
Sul palco in apertura TY1, uno dei protagonisti indiscussi della scena hip hop italiana. Il suo set ha scaldato l’atmosfera con un mix perfetto di sonorità urban e beat potenti, preparando il pubblico all'esperienza che sta per arrivare.
Masseria Ferragnano è gremita di fan, veramente tanti, [continua]
Scritto il 13 Agosto
di Angelo Oliva
Ieri sera, nella suggestivo borgo di Locorotondo, in Piazza Moro si è svolto uno degli eventi più attesi del Locus Festival: il grande ritorno dei Galliano, icona britannica della club culture e dell’acid jazz. Questo concerto, unica data italiana della band, ha rappresentato un momento di pura magia, riportando sul palco un gruppo che ha segnato un'epoca, sia con la sua musica che con il suo stile inconfondibile.
Per chi, come noi, ha avuto il privilegio di vederli dal [continua]
Scritto il 09 Agosto
di Angelo Oliva
“Più bello ieri o stasera?” è questo l’interrogativo che si ponevano in tanti tra i 2000 presenti in ognuna delle prime due serate dell “Ultrasuoni Music Fest”. Dopo la grande serata di apertura con la Kool and Gang (recensione Kool and Gang 24 Luglio Taranto https://iltaccodibacco.it/blog/27798.html) rieccoci la sera del 25 luglio alla rotonda del lungomare di Taranto, teatro di una performance musicale straordinaria, con gli Earth, Wind & Fire Experience, un ensembl [continua]
Scritto il 27 Luglio
di Angelo Oliva
Potremmo definire L’Ultrasuoni Music Fest uno Spin Off dell’Orfeo Summer Festival, ma questa manifestazione dopo il concerto di ieri sera assume una ben precisa connotazione, che si tratti di Rock, Black Music, R&B o Disco questo festival promette di portare sul palco le migliori band di questi generi musicali. Il fortunato pubblico, giunto anche da fuori regione ha partecipato ad un vero Live Music Party con le note della leggendaria Kool and Gang, la band americana [continua]
Scritto il 25 Luglio
di Angelo Oliva
Le stelle sulla notte barese erano tante ieri sera, chi segue il Tacco di Bacco, il network dedicato all’informazione su eventi culturali come concerti, performance teatrali e di altri generi, lo sa bene e due stelle hanno illuminato gli occhi di migliaia di persone, in particolare di quei ragazzi degli anni ‘80 che si sono divisi tra due colossi che hanno enormemente contribuito alla colonna sonora della loro vita: Vasco Rossi e Simple Minds
Per noi, il concerto de [continua]
Scritto il 01 Luglio
di Angelo Oliva
Lo scorso 18 gennaio il Teatro Orfeo di Taranto si è trasformato in una cornice magica, mentre il palco si illuminava con la presenza di Ola Onabulé, l'artista nato in Gran Bretagna e cresciuto in Nigeria, affiancato dall'Orchestra della Magna Grecia diretta eccezionalmente dal M° Marco Battigelli e con ospite, il pianista e arrangiatore Tobias Becker.
Ola Onabulé, autore delle sue stesse composizioni, ha regalato al pubblico un'esperienza unica, superando i confini mus [continua]
Scritto il 20 Gennaio
di Angelo Oliva
Si potrebbe parlare delle “nozze d’oro” per The Manhattan Transfer, 50 anni di carriera costellata da Dieci Grammy Awards vinti senza contare le nomination e i milioni di dischi venduti nel mondo a partire dal 1972.
La band, da anni in un tour mondiale perenne, che nel 2023 conta almeno 90 esibizioni in quattro continenti, annuncia il Final World Tour del gruppo.
Il Teatro Fusco di Taranto, li propone a meno di un mese dal concerto di Vinicio Capossela, come secondo a [continua]
Scritto il 21 Novembre
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.