il Tacco di Bacco
Oggi è martedì 19 agosto 2025!

il blog

Quali sono i teatri dell’opera più famosi d’Italia?

Venerdì 20 marzo 2020

L’Italia vanta un patrimonio culturale paragonabile a pochi altri al mondo. Tra musei, opere d’arte di ogni genere e grandi personaggi di cultura, un ruolo primario lo rivestono i grandi teatri dell’opera del Bel Paese. Merito di architetti come Antonio Bibiena, Andrea Palladio e Giuseppe Piermarini. Il teatro, nato come luogo di incontro per la ricca società, è oggi un luogo in cui si svolgono spettacoli di tutti i tipi, ma anche conferenze e meeting importanti. Scopriamo insieme i [continua]

Scritto il 20 Marzo

Commenti (0)

AIELLO dal vivo su Instagram per #iorestoacasa

Giovedì 19 marzo 2020

AIELLO annuncia una diretta dal suo account Instagram, che si terrà sabato 21 marzo alle ore 21, giorno in cui avrebbe dovuto esibirsi live presso il Fabrique di Milano, sold out, per la prima data dell’“EX VOTO TOUR 2020”. In seguito all'ordinanza emanata per rispondere all'emergenza in corso, il concerto milanese è stato rimandato al 23 maggio. Nonostante il rinvio del tour, AIELLO manterrà l'appuntamento del live, esibendosi in una performance in diretta dal suo account I [continua]

Scritto il 19 Marzo

Commenti (0)

Juventus-Lione si recupererà? Le possibili decisioni della UEFA

Giovedì 19 marzo 2020

L’emergenza Coronavirus si è abbattuta particolarmente sul calcio e, gradualmente, ha investito tutti i suoi settori. Le organizzazioni e internazionali hanno cercato di porre rimedio ad una situazione di oggettiva difficoltà, cercando di realizzare match a porte chiuse e di prendere in considerazione altre misure di sicurezza essenziali, tra cui quelle che hanno portato a vietare autografi, strette di mano, saluto con gli arbitri e altre misure possibili che potessero portare al cont [continua]

Scritto il 19 Marzo

Commenti (0)

L'Orchestra Magna Grecia non si ferma e si esibisce sui social

Mercoledì 18 marzo 2020

Ogni giorno alle 19.00, sul proprio sito e su facebook, l’Orchestra della Magna Grecia proporrà segmenti da momenti significativi di Stagioni orchestrali ed eventi realizzati a Matera, e non solo. Lo scopo è quello di non perdere il filo del con il proprio pubblico, con un cartellone, “Matera in musica”, ancora in corso e di fatto solo rinviato a causa del Covid-19 che ha bloccato l’intero Paese. «Nei confronti di un momento storico sicuramente non incoraggiante, il nostro atteggia [continua]

Scritto il 18 Marzo

Commenti (0)

Imparare giocando anche da casa con l'Accademia degli Stracuriosi

Mercoledì 18 marzo 2020

Educazione, scoperta e intrattenimento. Il tutto tra le mura domestiche, in modo protetto e in compagnia di tutta la famiglia. In un momento in cui l’Italia intera è alle prese con il cambio di abitudini reso necessario dall’attuale emergenza sanitaria, dalla città di Matera nasce un progetto dedicato ai più piccoli, per continuare a giocare e apprendere anche da casa, in modo semplice e condiviso con fratelli, sorelle, mamme e papà. L’Accademia degli Stracuriosi (www.accademi [continua]

Scritto il 18 Marzo

Commenti (0)

"Je sto vicino a te", il flashmob per i papà d'Italia

Martedì 17 marzo 2020

In ottemperanza da quanto previsto dal decreto Ministeriale del 4 marzo 2020, in tema di misure di prevenzione per arginare la diffusione del coronavirus, il Palapartenope è stato costretto a sospendere gli spettacoli in programma fino al 3 aprile, compreso il memorial "Je sto vicino a te", che come consuetudine era in programma al Palapartenope, con il sostegno e supporto del sindaco Luigi De Magistris, del Comune di Napoli e dell’Assessorato alla Cultura, nel giorno in cui il grand [continua]

Scritto il 17 Marzo

Commenti (0)

Inno di Mameli: per la prima volta trasmesso da tutte le radio

Lunedì 16 marzo 2020

“Uri, Unione radiofonica Italiana, 1 RO, stazioni di Roma, lunghezza d’onda metri 425…”. Era il 6 ottobre del 1924 quando con questo annuncio iniziavano le regolari trasmissioni radiofoniche in Italia. A quasi cento anni dal primo programma radiofonico, per la prima volta in assoluto nella storia del nostro Paese, tutte le Radio Italiane, nazionali e locali, si uniranno per un’iniziativa di diffusione comune senza precedenti. Uno strumento di compagnia e di conforto, la cui v [continua]

Scritto il 16 Marzo

Commenti (0)

Castellana Grotte lancia il suo canale Youtube

Sabato 14 marzo 2020

Nasce #iorestoacasa – Castellana Grotte la playlist di Youtube con gli spettacoli teatrali delle associazioni locali. Un’iniziativa nata da un’idea dell’Amministrazione Comunale, ed in particolare dell’assessorato alla Cultura, che in questo momento, in cui i cittadini devono necessariamente rimanere in casa per l’emergenza coronavirus, vuole portare la “cultura a domicilio”. Già online il primo video. Si tratta della “Cavalleria Rusticana – atto unico di Giuseppe Verga” andato in [continua]

Scritto il 14 Marzo

Commenti (0)

Cinque modi gratuiti di passare la pandemia

Sabato 14 marzo 2020

Restate a casa, andrà tutto bene. Sì, ma che faccio? Se anche voi avete finito le idee per impiegare il vostro forzato tempo libero e ormai fissate il vuoto oltre la finestra, irritandovi alla vista di qualche passante che viola le regole di prossimità, proveremo a darvi noi qualche spunto. A seconda di quale sia la vostra primaria passione, l'internet può aiutarvi a riempire le vostre giornate. Fortunatamente questa pandemia è arrivata nell'epoca della rete super veloce. [continua]

Scritto il 14 Marzo

Commenti (0)

ARCOBALENO E SOLE

Sabato 14 marzo 2020

Concorso online di poesia: “Arcobaleno e sole”

Scritto il 14 Marzo

Commenti (0)

A casa con l'autore, le presentazioni letterarie digitali

Venerdì 13 marzo 2020

In questo periodo complicato, Sergio Bonelli Editore ha deciso di creare nuovi spazi per far incontrare lettori e autori. Certo, i tour nelle librerie e nelle fumetterie torneranno appena sarà possibile, ma nel frattempo perché non entrare nelle case dei nostri autori per farci raccontare le loro opere, magari dando una sbirciatina dietro le quinte della loro postazione lavoro? Così, a partire da oggi, sulle pagine ufficiali di Sergio Bonelli Editore (sito internet, pagina Facebook [continua]

Scritto il 13 Marzo

Commenti (0)

  • Musica
  • Scadenza il 13/03/2020

"Un metro di distanza": il nuovo brano della squadra del Locomotive Giovani

Venerdì 13 marzo 2020

In un momento di grande preoccupazione per il nostro Paese dovuto al diffondersi del Covid-19, la squadra del Locomotive Giovani lancia un messaggio di speranza e condivisione ai propri coetanei con il brano Un metro di distanza. Dallo scorso 9 marzo – e dall’11 marzo con più rigore - tutta l’Italia è costretta a un regime di quarantena dettato da un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, redatto per contrastare il diffondersi del Covid-19, un virus che, purtroppo, [continua]

Scritto il 13 Marzo

Commenti (0)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.