Domenica 18 settembre 2022
Esce ora "Psychedelia" il nuovo singolo de "Le teste di Ozzak"
A Sanremo conoscono il produttore Massimo Curzio che ha collaborato specialmente con i musicisti di quell'ondata denominata "Neapule's Power", infatti anche il leader Leonardo, cantante delle teste di Ozzak,
Dopo svariati riconoscimenti e approvazioni per la loro musica, e in attesa della candidatura a Sanremo,
Il brano è disponibile su Youtube e su tutte le principali piattaforme online.
"Abbiamo deciso di [
continua]
Mercoledì 7 settembre 2022
Adriatico è Luigi D’Alba, classe ‘85 , Giurdignano ( Lecce ) cantautore e musicista rock e pop dal 2002 ad oggi. Musicista chitarrista, ma anche basso e pianoforte. Autore di testi e compositore di canzoni.
Dopo diverse formazioni rock di cui ha fatto parte da Lecce a Perugia a Firenze, ritorna in Salento e 4 anni fa nasce il progetto Adriatico, dal quale il suo attuale nome d’arte.
Ad oggi Adriatico "tesse" il suo progetto musicale con un ordito dal suono rock ed una trama dai tes [
continua]
Giovedì 11 agosto 2022
La sera del 10 agosto il concerto di Venerus al Locus Festival colpisce Locorotondo proprio come una stella cadente: suscita meraviglia e un po’ di introspezione.
In apertura “Forse ancora dorme” immerge la platea della Masseria Ferragnano nelle atmosfere tipiche del cantautore milanese, La sua musica è coinvolgente e grazie a quella contaminazione funky jazz diverte, ma tocca anche nel profondo, con note malinconiche, come vuole la tradizione soul.
La scaletta si avvicenda tra [
continua]
Lunedì 8 agosto 2022
Ore 22.00 di un afoso sabato di agosto in Puglia. Alle spalle le antiche vestigia di Egnazia, la città dei Messapi lambita dal mare di cui oggi resta traccia in un parco archeologico ben tenuto. Di fronte un prato sterminato, con al centro il grande palco del Locus: si accendono le luci, la tappa pugliese del tour di Brunori Sas può iniziare.
L’apertura del live è affidata ai suoi pezzi più rock, “Al di là dell’amore”, “Benedetto sei tu”, un “rock di mezz’età” – così lo chiama Bruno [
continua]
Domenica 7 agosto 2022
di Angela Maria Centrone
Tantissima musica e spettacoli circensi in un’atmosfera gitana, questo è il Gipsyland, una festa di due giorni che ormai da anni registra il tutto esaurito ed è diventata uno degli eventi da non perdere in Puglia.
Probabilmente il successo del Gipsyland è da attribuire ad un’offerta multipla di musica, dal rockabilly all’elettronica, e alle diverse attività dedicate anche ai bambini. Questo sicuramente garantisce ampie fasce di pubblico.
Nuovamente os [
continua]
Sabato 6 agosto 2022
Di Angela Maria Centrone
La 48° Edizione del Festival della Valle d’Itria, quest’anno è stato un racconto della storia dell’Opera. Il primo anno della nuova direzione artistica di Sebastian Schwarz è quindi una sorta di ripasso su questa nostra pietra miliare, che troppo spesso nel nostro Paese sottovalutiamo.
Le opere principali allestite infatti sono espressione dei vari cambiamenti del genere, dall’inaugurazione con “Le joueur” di Prokofiev, che è anche omaggio a Fëdor Dost [
continua]
Sabato 6 agosto 2022
di Angela Maria Centrone
D’estate il numero dei Festival aumenta di anno in anno in maniera esponenziale. Ma esattamente cos’è un Festival?
Se cercata su un vocabolario, la parola Festival si riferisce ad un evento periodico dedicato all’arte e allo spettacolo, che si differenzia da una sagra appunto perché non è espressione della cultura enogastronomica di quel territorio e che non è una semplice mostra perché ha, in più, una componente essenziale: la festa.
Aggiungeremmo che [
continua]
Martedì 19 luglio 2022
di Angela Maria Centrone
Si è conclusa domenica 17 luglio la tre giorni del Cinzella Festival 2022 alle Cave di Fantiano a Grottaglie, che si allungherà poi con una data spin-off il 9 agosto a Brindisi e che vedrà ospiti i Morcheeba.
Il gran finale della rassegna - cominciata ormai 5 anni fa come atto di resistenza all’avvelenamento del territorio - è stata affidata agli IDLES, band inglese di matrice post-punk rock.
La data era attesissima, poiché già programmata nello sciag [
continua]
Sabato 16 luglio 2022
di Angela Maria Centrone
Lo scorso 15 luglio si è conclusa anche tappa barese del Medimex 2022 che ha raggiunto il culmine, la sera del 14 luglio, con il concerto dei Chemical Brothers sul lungomare del capoluogo pugliese.
Sono state giornate intense di incontri, talk, showcase, proiezioni e mostre dedicate alla musica. Tre giorni che hanno registrato il sold out di presenze sul territorio grazie proprio allo strabiliante show dello psichedelico duo britannico.
È iniziato int [
continua]
Venerdì 8 luglio 2022
Orientarsi nel continuo fiorire di nuovi festival sul territorio pugliese diviene ogni anno più arduo. Con un occhio al portafoglio e un altro alla qualità della rassegna, in questo articolo ve ne segnaliamo cinque, in ordine sparso, da non perdere.
Il Festival della Disperazione - Andria
Un Festival di stampo letterario, che quest’anno giunge alla sesta edizione e fa del suo manifesto “la disperazione” appunto, ma non inneggiandola, piuttosto esplorandone le sfaccettature, nell [
continua]
Martedì 21 giugno 2022
di Angela Maria Centrone
Lo scorso 19 giugno si è conclusa la tappa tarantina del Medimex 2022 con il concerto di Nick Cave accompagnato dalla sua formazione, attiva dal 1983, The Bad Seeds.
Dopo due anni di stop, perché - diciamocelo onestamente - i talk online e gli eventi contingentati erano quasi più deprimenti del nulla assoluto, possiamo dire di essere tornati alla normalità e, a giudicare dal pubblico in estasi, ci siamo tornati davvero in grande con un live intenso, nel [
continua]
Mercoledì 18 agosto 2021
È in uscita singolo e videoclip di 'Vieni e abbraccia il sole', ( DDA Records) canzone scritta dalla guagnanese Mimma Leone insieme a Gianni Donzelli, interprete storico degli Audio 2 e autore di numerosi successi della musica italiana scritti anche per altri, come ad esempio la grande Mina.
Il brano, arrangiato e mixato da Marco Della Bona ( JERICHO), è cantato da Barbara Bert, in duetto con lo stesso Gianni Donzelli. Intanto, il mini-spot della canzone è in rotazione quotidiana sui [
continua]