Sabato 7 agosto 2010
1861. I pittori del Risorgimento
a cura di Fernando Mazzocca e Carlo Sisi
Scuderie del Quirinale - Roma
6 ottobre 2010- 16 gennaio 2011
La mostra 1861. I pittori del Risorgimento, che si apre a Roma, alle Scuderie del Quirinale il 6 ottobre e si chiude nell?anno che celebra l?Unità d'Italia, avrà come tema il confronto tra la pittura italiana e gli eventi che tra il 1859-1860 (anni in cui si svolsero la Seconda Guerra d?Indipendenza e la spedizione dei Mille) e il 1861 (anno del [
continua]
Martedì 27 luglio 2010
Bilancio positivo per la seconda edizione del festival dedicato alle eccellenze enogastronomiche pugliesi
Si è conclusa la seconda edizione del Divingusto – Puglia Food & Wine Festival, che sabato 24 e domenica 25 Luglio ha catalizzato nel centro storico di Ceglie Messapica (Br) migliaia di appassionati del bere e del mangiare bene e di esperti e professionisti dell’enogastronomia.
Il Festival, che ha inteso promuovere e valorizzare le eccellenze enogastronomiche pugliesi, si è [
continua]
Martedì 27 luglio 2010
Hell in the Cave, 80 ragazzi pugliesi per il cast
Saranno circa 80 i ragazzi e le ragazze che comporranno il cast di Hell in the Cave, rappresentazione dell'Inferno di Dante interamente realizzata nel suggestivo scenario delle Grotte di Castellana, progetto-idea firmato Promo Apulia con il patrocinio e il sostegno di Regione Puglia, Provincia di Bari, Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana. Tra questi, ballerini, attori, acrobati, un minimo comune denominatore: essere o [
continua]
Giovedì 22 luglio 2010
Vince Ileana Colavitto
E’ stata una grande festa della moda, ma anche dell’eleganza, con momenti di spettacolo. Si è conclusa con successo anche la settima edizione del Medit Summer Fashion, che ieri sera, martedì 20 luglio, in Piazza del Ferrarese ha attirato un numeroso pubblico.
A vincere questa edizione, che ricordiamo aveva per tema i Fiori, la giovane stilista Ileana Colavitto, studentessa alla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Moda dell’Università degli Studi di Bari. [
continua]
Mercoledì 21 luglio 2010
VIAREGGIO: AL VIA LA SESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL GABER. OSPITI BATTIATO, MORGAN, OXA, ROSSI, PAOLINI, TURCI, MARCO MORANDI, CACCIAPAGLIA, OBLIVION. CITTADINANZA ONORARIA A DALIA GABERSCIK
Al via la sesta edizione del Festival Gaber dalla cittadella del carnevale di viareggio il 23 e 24 luglio. Come sempre presentato da Enzo Iacchetti, quest'anno il festival vedra' esibirsi in omaggio a Gaber:
- Venerdì 23 Battiato, Morgan, Paola Turci, Marco Morandi e Roberto Cacciapaglia (con i [
continua]
Martedì 20 luglio 2010
I Litfiba sono tornati e ce ne siamo accorti. Sabato i neo- riuniti Pelù e Renzulli hanno dato il via al tour estivo post reunion dal Foro Boario di Noci (BA). Dopo i pochi concerti di Aprile, Noci è stato il banco di prova per un lungo tour che farà tappa in tutta Italia. Ad accogliere i Litfiba, a dispetto del costo del biglietto, c'era una moltitudine di fans in attesa dei loro beniamini dopo 11 anni di attesa. Dicevamo che i Litfiba sono tornati eccome. Il concerto è stato un ver [
continua]
Sabato 17 luglio 2010
Intervista ad alcuni dei più grandi cuochi Pugliesi: un viaggio tra immagini e ricordi.
Da dove nasce la passione per il proprio lavoro, cosa li lega alla propria terra, qual è il segreto del loro successo: gli chef stellati del Divingusto Festival di Ceglie Messapica si raccontano.
Sono vite nate e cresciute tra i fornelli quelle dei cinque cuochi stellati che sabato 24 e domenica 25 Luglio 2010 a Ceglie Messapica (Br), polo della gastronomia di alta qualità Pugliese, si metter [
continua]
Venerdì 16 luglio 2010
In questi giorni nella casella di posta elettronica della redazione de il Tacco di Bacco, arrivano più di 400-500 email al giorno, con richiesta di pubblicazione, eventi più o meno importanti, serate, workshop e molto altro.
Da questo conteggio abbiamo escluso lo spam naturalmente.
Purtroppo non riusciremo a soddisfare tutte le richieste.
Vi chiediamo, inoltre, di usare quanto più possibile la registrazione sul sito e l'inserimento degli eventi attraverso l'area utenti e non [
continua]
Venerdì 9 luglio 2010
Ci risiamo...anche quest’anno Muro
Tenente ospiterà il progetto “cantieri aperti e concerti”, in una seconda edizione che vedrà la Città di Latiano affiancare la Città di Mesagne in questa grande sfida diretta all’Università di Amsterdam. Si riparte con i “cantieri aperti” che darà a tutti la possibilità di seguire le operazioni di scavo archeologico direttamente sul campo. Oltre alle classiche visite guidate -svolte in collaborazione con l’UNPLI provinciale- quest’anno le escursion [
continua]
Lunedì 5 luglio 2010
TRADIZIONE ED ELETTRONICA
Il Maestro Concertatore Ludovico Einaudi ha presentato la nuova edizione del Concertone della Notte della Taranta.
Tra gli ospiti Mercan Dede, Dulce Pontes, Savina Yannatou e i Sud Sound System
Dal 13 al 28 agosto nel Salento torna La Notte della Taranta, il più grande festival musicale dedicato al recupero e alla valorizzazione della pizzica salentina giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione. Il festival, promosso ed organizzato da Regione Puglia [
continua]
Domenica 27 giugno 2010
Ambientato tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80,ai tempi della dittatura militarista argentina, questo noir dal sapore antico, che ha "sciolto" l'eleganza de "Il nastro bianco" di Haneke e dissacrato "Il profeta" di Audiard, è riuscito ad imbarazzare la modestia di Juan Josè Campanella, consegnandogli l'ambita statuetta. Sorprende per la versatilità di genere,che dal noir sconfina nel melò per, poi,strizzare l'occhio al film storico-politico,a quello documentarista di [
continua]
Mercoledì 23 giugno 2010
Parte il festival itinerante della letteratura Spiagge d’Autore.
Oltre 80 autori per più di 250 appuntamenti che coinvolgono 80 stabilimenti balneari di tutte la province del territorio regionale, dal Gargano alla costa jonica passando per il Salento.
Il mare farà da cornice a reading letterari, dialoghi e rappresentazioni sceniche con i più importanti scrittori del panorama nazionale ed internazionale. Un’occasione unica per
poter interagire con gli autori, che va oltre l’ordi [
continua]