Domenica 28 novembre 2010
Grande evento quello a cui abbiamo assistito la sera del 26 novembre al teatro Orfeo di Taranto, un appuntamento di sicuro non destinato ad esaurirsi nelle cronache dei quotidiani.
L'occasione era di quelle da non farsi sfuggire: Michel Camilo, leggenda vivente di un pianismo che ha fatto scuola e che continua ad essere un riferimento per tutta una generazione di musicisti e non.
Il concerto tenuto venerdì scorso dall'Orchestra Sinfonica della Magna Grecia, diretta per l'occasion [
continua]
Giovedì 18 novembre 2010
Al via il “viaggio musicale” del cantautore romano nei teatri di tutta Italia
Un “percorso in note” tra quesiti filosofici e questioni della scienza…
I metafisici “viaggi e percorsi” musicali di Max Gazzè approdano in teatro.
Dopo il debutto di giovedì 18 novembre a Bologna, il “Quindi? Tour teatrale 2010/2011” del cantautore romano che presenterà dal vivo, per l’occasione, il nuovo disco, “Quindi?”, arriverà il 26 novembre al Teatro Nuovo di Martina Franca, per inaugurare l [
continua]
Lunedì 1 novembre 2010
Videoclip "Ball i ball" di Etnoritmo
Dal 31 ottobre al 21 novembre su youtube è possibile guardare il videoclip della canzone "Ball i ball" di Etnoritmo cantata in dialetto castellanese, girato, montato e suonato a Castellana Grotte.
"Ball i ball" è il primo dei 10 brani contenuti nel cd "ETNORITMO dall'acustico all'elettrico", tutti cantati in dialetto di Castellana, in uscita il 22 novembre per l'etichetta discografica Galletti-Boston, con distribuzione Edel.
Sabato 9 ottobre 2010
Due prime assolute in tempi moderni, Aureliano in Palmira di Rossini e Il novello Giasone di Francesco Cavalli riadattato da Alessandro Stradella, e due prime assolute per l'Italia, il dittico Der Ring des Polycrates di Korngold e Der geheime Konigreich di Krenek sono i titoli delle opere che l'anno prossimo saranno rappresentate al Festival della Valle d'Itria. In questa scelta, il direttore artistico Alberto Triola propone le terre del mito attraverso un viaggio tra il mondo esotic [
continua]
Venerdì 1 ottobre 2010
Il Caffé Letterario DADA
presenta
il Club dei Cantautori,
una rassegna per i nuovi autori emergenti
Le parole nella musica non per tutti sono un inevitabile accessorio,
e il DADA ha deciso di offrire uno spazio a quei musicisti che compongono i loro testi con la stessa passione con cui creano una melodia.
Il Caffé Letterario avvia una ricognizione dei cantautori emergenti, con la certezza che incontreremo artisti originali, innovativi, coinvolgenti.
Una serie di set acu [
continua]
Lunedì 20 settembre 2010
Evento Internazionale nell'ambito del quale clarinettisti provenienti da tutto il mondo si confrontano per aggiudicarsi gli oltre € 5.000 di premi messi in palio e laurearsi nella prestigiosa competizione che ha già visto la partecipazione, nelle cinque edizioni precedenti, di giovani provenienti da 28 nazioni (Italia, Stati Uniti d'America, Bulgaria, Israele, Russia, Grecia, Romania, Polonia, Giappone, Lituania, Francia, Repubblica Ceca, Belgio, Germania, Serbia, Olanda, Spagna, Geor [
continua]
Venerdì 17 settembre 2010
NEW DEMODÈ DISCO
Presenta
LA NUOVA STAGIONE di MUSICA 2010/2011
Ritornano i grandi eventi firmati dal music village più frizzante del Sud Italia, il live club più grande della Puglia. Tanti ospiti dal panorama musicale nazionale ed internazionale accanto agli appuntamenti fissi da non perdere. Per un anno tutto da ballare.
Le rassegne:
Ad aprire le danze del popolo scatenato del Demodè l’attesa rassegna musicale mensile tutta dedicata al mondo del Rock. Dopo i successi della [
continua]
Giovedì 2 settembre 2010
PUGLIA SOUNDS
il primo sistema musicale regionale
IL 10 SETTEMBRE SCADE IL SECONDO BANDO
PER LA PRODUZIONE DI SPETTACOLI MUSICALI IN PUGLIA
La Regione Puglia, sostiene la produzione di spettacoli musicali nazionali ed internazionali attraverso PUGLIA SOUNDS il programma regionale per lo sviluppo del sistema musicale regionale.
Sul sito web www.pugliasounds.it è possibile scaricare il secondo avviso pubblico Produzione spettacoli musicali in Puglia in scadenza il 10 [
continua]
Lunedì 23 agosto 2010
ANTEPRIMA DELLA GHIRONDA SUMMER FESTIVAL 2010: L'ESTRO DI BILLY COBHAM BRILLA NELLA NOTTE DI CEGLIE MESSAPICA
Migliaia di spettatori, giunti da tutta la Puglia, stregati dal talento del batterista di Panama che si è esibito sabato 21 agosto 2010 a Ceglie Messapica per l’anteprima della XIV edizione del
Festival di Musica e Cultura dei 5 Continenti
Ipnotizzati. Non si potrebbe usare altro termine per definire lo stato d’animo dei migliaia (circa seimila) di spettatori che han [
continua]
Mercoledì 21 luglio 2010
VIAREGGIO: AL VIA LA SESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL GABER. OSPITI BATTIATO, MORGAN, OXA, ROSSI, PAOLINI, TURCI, MARCO MORANDI, CACCIAPAGLIA, OBLIVION. CITTADINANZA ONORARIA A DALIA GABERSCIK
Al via la sesta edizione del Festival Gaber dalla cittadella del carnevale di viareggio il 23 e 24 luglio. Come sempre presentato da Enzo Iacchetti, quest'anno il festival vedra' esibirsi in omaggio a Gaber:
- Venerdì 23 Battiato, Morgan, Paola Turci, Marco Morandi e Roberto Cacciapaglia (con i [
continua]
Martedì 20 luglio 2010
I Litfiba sono tornati e ce ne siamo accorti. Sabato i neo- riuniti Pelù e Renzulli hanno dato il via al tour estivo post reunion dal Foro Boario di Noci (BA). Dopo i pochi concerti di Aprile, Noci è stato il banco di prova per un lungo tour che farà tappa in tutta Italia. Ad accogliere i Litfiba, a dispetto del costo del biglietto, c'era una moltitudine di fans in attesa dei loro beniamini dopo 11 anni di attesa. Dicevamo che i Litfiba sono tornati eccome. Il concerto è stato un ver [
continua]
Lunedì 5 luglio 2010
TRADIZIONE ED ELETTRONICA
Il Maestro Concertatore Ludovico Einaudi ha presentato la nuova edizione del Concertone della Notte della Taranta.
Tra gli ospiti Mercan Dede, Dulce Pontes, Savina Yannatou e i Sud Sound System
Dal 13 al 28 agosto nel Salento torna La Notte della Taranta, il più grande festival musicale dedicato al recupero e alla valorizzazione della pizzica salentina giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione. Il festival, promosso ed organizzato da Regione Puglia [
continua]