Venerdì 5 giugno 2020
E’stato pubblicato il nuovo album della Iris band reggina “GLUECKNERS”
dal titolo “THE BOOK OF LEGENDS.
“THE BOOK OF LEGENDS” un album particolare ed originale composto e scritto dalla band reggina dei “GLUECKNERS”una formazione musicale unica nel panorama musicale calabrese.
Il lavoro è disponibile da oggi è disponibile su tutti i digital stores mondiali.
L’Irish band “GLUECKNERS” nasce nel 2002 a Reggio Calabria.
Attraverso un intenso cammino di studio e ascolto dà vita a un nu [
continua]
Lunedì 1 giugno 2020
Mercoledì 3 giugno How the COVID-19 Crisis May Change the Music Business con Martin Goldschmidt e Ernesto Assante, conversazione su come questa crisi profonda può cambiare le dinamiche della scena musicale e quali sono le nuove sfide dell'industria musicale indipendente
Aperte le iscrizioni per Puglia Sounds Plus: incontro con gli operatori in programma il 9 giugno
Parte mercoledì 3 giugno, con una conversazione su come il COVID-19 potrebbe cambiare l’industria musicale, Medim [
continua]
Venerdì 29 maggio 2020
Il Locus Festival 2020 viene rimandato ad agosto, in una versione più raccolta denominata "Limited Edition". Vengono inoltre annunciati i primi concerti per l'edizione del prossimo anno: Niccolò Fabi il 31 luglio 2021 e Willie Peyote il 7 agosto 2021.
LOCUS 2020 RESISTE IN “LIMITED EDITION”, E RIMANDA DI UN ANNO L’EDIZIONE “OPEN-EYED MUSIC”. GIÀ RICONFERMATI PER L’ESTATE 2021 I CONCERTI DI WILLIE PEYOTE E NICCOLÒ FABI, E PRESTO ALTRI.
È da quando hanno iniziato a circolare le pr [
continua]
Mercoledì 6 maggio 2020
In un momento di grande preoccupazione per il nostro Paese dovuto al diffondersi del Covid-19, la squadra del Locomotive Giovani lancia un messaggio di speranza e condivisione ai propri coetanei con il brano Un metro di distanza.
Dallo scorso 9 marzo – e dall’11 marzo con più rigore - tutta l’Italia è costretta a un regime di quarantena dettato da un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, redatto per contrastare il diffondersi del Covid-19, un virus che, purtroppo, [
continua]
Martedì 24 marzo 2020
Chiuso l’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, la grande musica dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai risuona lo stesso. Direttamente dalle case dei suoi Professori.
Si chiama #OSNmusicHome l’iniziativa social che – ogni mercoledì e venerdì a partire dal 25 marzo – sarà ospitata sulle tre piattaforme social dell’OSN Rai: Facebook, Instagram e Twitter.
In ciascun video i Professori dell’Orchestra suonano un estratto musicale, accompagnato da una breve presentazion [
continua]
Giovedì 19 marzo 2020
AIELLO annuncia una diretta dal suo account Instagram, che si terrà sabato 21 marzo alle ore 21, giorno in cui avrebbe dovuto esibirsi live presso il Fabrique di Milano, sold out, per la prima data dell’“EX VOTO TOUR 2020”.
In seguito all'ordinanza emanata per rispondere all'emergenza in corso, il concerto milanese è stato rimandato al 23 maggio.
Nonostante il rinvio del tour, AIELLO manterrà l'appuntamento del live, esibendosi in una performance in diretta dal suo account I [
continua]
Mercoledì 18 marzo 2020
Ogni giorno alle 19.00, sul proprio sito e su facebook, l’Orchestra della Magna Grecia proporrà segmenti da momenti significativi di Stagioni orchestrali ed eventi realizzati a Matera, e non solo. Lo scopo è quello di non perdere il filo del con il proprio pubblico, con un cartellone, “Matera in musica”, ancora in corso e di fatto solo rinviato a causa del Covid-19 che ha bloccato l’intero Paese.
«Nei confronti di un momento storico sicuramente non incoraggiante, il nostro atteggia [
continua]
Lunedì 16 marzo 2020
“Uri, Unione radiofonica Italiana, 1 RO, stazioni di Roma, lunghezza d’onda metri 425…”.
Era il 6 ottobre del 1924 quando con questo annuncio iniziavano le regolari trasmissioni radiofoniche in Italia.
A quasi cento anni dal primo programma radiofonico, per la prima volta in assoluto nella storia del nostro Paese, tutte le Radio Italiane, nazionali e locali, si uniranno per un’iniziativa di diffusione comune senza precedenti.
Uno strumento di compagnia e di conforto, la cui v [
continua]
Sabato 14 marzo 2020
Nasce #iorestoacasa – Castellana Grotte la playlist di Youtube con gli spettacoli teatrali delle associazioni locali. Un’iniziativa nata da un’idea dell’Amministrazione Comunale, ed in particolare dell’assessorato alla Cultura, che in questo momento, in cui i cittadini devono necessariamente rimanere in casa per l’emergenza coronavirus, vuole portare la “cultura a domicilio”.
Già online il primo video. Si tratta della “Cavalleria Rusticana – atto unico di Giuseppe Verga” andato in [
continua]
Venerdì 13 marzo 2020
In un momento di grande preoccupazione per il nostro Paese dovuto al diffondersi del Covid-19, la squadra del Locomotive Giovani lancia un messaggio di speranza e condivisione ai propri coetanei con il brano Un metro di distanza.
Dallo scorso 9 marzo – e dall’11 marzo con più rigore - tutta l’Italia è costretta a un regime di quarantena dettato da un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, redatto per contrastare il diffondersi del Covid-19, un virus che, purtroppo, [
continua]
Martedì 3 marzo 2020
Sono circa le 23, il parterre dell’elegante Teatro Fusco di Taranto è gremito dal pubblico ancora caldo per aver cantato e ballato “Breakout” la hit più famosa con oltre 11 milioni di ascolti su spotify degli Swing Out Sister.
Corinne Drewery e Andy Connel, festeggiano il successo della serata prestandosi al firma copie e foto ricordo con fan provenienti anche da fuori regione.
Sold out per Il concerto del gruppo nato a Manchester nel lontano 1985, che fondendo sapientemente soul [
continua]
Mercoledì 26 febbraio 2020
Amnesty International Italia e Voci per la Libertà annunciano le dieci canzoni candidate quest’anno al Premio Amnesty International Italia, sezione Big. Un riconoscimento che va a brani sui diritti umani pubblicati da nomi affermati della musica italiana nell'anno precedente.
Sono in lizza in questa edizione (elencati in ordine alfabetico per artista): Brunori Sas con “Al di là dell'amore”, Niccolò Fabi con “Io sono l'altro”, Levante con “Andrà tutto bene”, Fiorella Mannoia con “Il [
continua]