Martedì 19 giugno 2018
È IL GRIDO DI LIBERTÀ DELLA CANTANTE E ATTRICE ROMANA
La regina del musical italiano si propone in nuova veste di cantante solista per presentare un singolo che mescola new soul ed elettronica, lanciando un forte messaggio di rottura emotiva rispetto alla narcotizzante routine quotidiana.
«Vita Morte e Miracoli è un canzone nata la scorsa estate. Tra il caldo torrido e quello specchio d’acqua infinito che regala la mia Puglia. Un’estate per me molto importante. Mi trovavo prec [
continua]
Lunedì 11 giugno 2018
Taranto la città dei due mari, dei due volti, della seconda vita di una grande poetessa nel Novecento, Alda Merini, che in questa città ritrovò l'amore e l'ispirazione nei primi anni '80 e alla quale dedicò questi versi malinconici:
Non vedrò mai Taranto bella
non vedrò mai le betulle
né la foresta marina:
l'onda è pietrificata
e le piovre mi pulsano negli occhi.
Sei venuto tu, amore mio,
in una insenatura di fiume,
hai fermato il mio corso
e non vedrò mai Taranto azzurra,
[
continua]
Lunedì 4 giugno 2018
A cavallo della Festa della Repubblica, tra il 1° e il 2 giugno, presso la splendida cornice del Casale dei Pini a Martina Franca, si è svolta la prima edizione del WoodstHop Festival, un'iniziativa coraggiosa e fortemente voluta da Elio e Francesco Greco, titolari della Birreria Fratelli di Pinta, situata sempre a Martina Franca. La manifestazione ha registrato quasi 2000 presenze, spalmate nelle due giornate: la prima dedicata soprattutto alla musica elettronica, che ha visto protag [
continua]
Lunedì 4 giugno 2018
Non hanno voluto nemmeno attendere di arrivare alla cifra tonda. Trentotto anni, dal 1980 al 2018, è l’età a cui ci hanno lasciati quei ragazzoni di Elio e le Storie Tese, coloro che la mia generazione ha conosciuto ai tempi delle scuole elementari grazie all’esordio al Festival di Sanremo con l’iconica “Terra dei cachi” nel lontano 1996, vincitrice ufficiosa del Festival di Sanremo. Gli Elii ci hanno accompagnato per tutta l’adolescenza con brani del calibro di “Tapparella”, “Supergi [
continua]
Venerdì 4 maggio 2018
Il concorso rientra nel programma della rassegna "Città della musica" che si terrà venerdì 22 e sabato 23 giugno a Squinzano, in provincia di Lecce, e che ospiterà il pianista e Premio Oscar Nicola Piovani.
C'è tempo sino al 15 maggio per partecipare al Premio Jazz Nicola Arigliano che rientra nella variegata programmazione della rassegna “Città della musica”. Venerdì 22 e sabato 23 giugno a Squinzano, in provincia di Lecce, torna infatti la manifestazione organizzata dal Comune d [
continua]
Lunedì 30 aprile 2018
Myles Sanko – “Just being me” Tour 2018
Bari 28 Aprile 2018 – Teatro Forma
È l’ultimo degli otto concerti della IX Stagione Musicale del Teatro Forma, “Around Jazz” che ha visto la partecipazione di artisti come Cory Henry & The Funk Apostles e Peter Cincotti, una programmazione di successo sapientemente realizzata dal direttore artistico Michelangelo Busco.
Nel Teatro, ormai luogo familiare, accogliente ed elegante, si notano le presenze di musicisti come Nicola Conte e Van [
continua]
Mercoledì 28 marzo 2018
È aperta la vendita online dei biglietti della 44ª edizione del Festival della Valle d'Itria, che si svolgerà dal 13 luglio al 4 agosto 2018 nel Cortile del Palazzo Ducale e in altri luoghi significativi di Martina Franca.
Attraverso la piattaforma BookingShow è già possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli del cartellone 2018 fra cui quelli per le due opere - Giulietta e Romeo di Nicola Vaccaj (13, 15 e 31 luglio) e Rinaldo di Georg Friedrich Händel (29 luglio, 2 e 4 a [
continua]
Giovedì 28 dicembre 2017
Negli ultimi anni cresce sempre di più la tendenza a passare il capodanno nelle piazze, ogni città organizza il proprio concertone di Capodanno, spesso le amministrazioni si contendono gli ospiti ed è diventata proprio una vera sfida a chi si accaparra il palco migliore.
A Napoli si svolgerà una grande feste, che vedrà a Piazza Plebiscito tutti nomi di artisti partenopei, tra cui compare James Senese, che allo stesso tempo è anche l'ospite principale del Capodanno di Taranto in Pi [
continua]
Martedì 12 dicembre 2017
Cory Henry & The Funk Apostles - “The Funk Crusade Tour”
Teatro Forma - 2 Dicembre 2017 - Bari
È cosi Chief Apostle Cory Henry è venuto a Bari portando la sua Crociata in nome del Funk con i suoi The Funk Apostles: Adam Agati (guitar), Sharay Reed (bass) TaRon Lockett (Drums) Nick Semrad (Keyboards), Denise Stoudmire, Tiffany Stevenson (Vocals).
Una crociata partita da Tel Aviv il 18 Ottobre, che ha attraversato l’Europa intera con 29 date (Slovenia, Germania, Polonia, Norvegi [
continua]
Venerdì 25 agosto 2017
La vera novità (graditissima! ndr) di quest’estate pugliese è stata il VIVA! Valle d’Itria International Music Festival, rassegna di musica avant-pop concentrata nella settimana più “calda” del mese d’agosto, ovvero dal 15 al 20, che ha ospitato artisti internazionali e reso protagonisti diversi luoghi suggestivi della Valle d’Itria, registrando circa 40.000 presenze in sei giorni.
Reso possibile grazie al contributo di Regione Puglia, Puglia Promozione, Puglia Sound e sponsorizza [
continua]
Mercoledì 9 agosto 2017
Lo scorso 14 luglio, il 43° Festival della Valle d’Itria, ha inaugurato con l’Orlando Furioso di Antonio Vivaldi. Nonostante l’incertezza pomeridiana a causa di un inaspettato temporale estivo, la prima opera è andata in scena regolarmente, anche se con una mezz’oretta di ritardo, per dar modo di riaccordare gli strumenti della preziosissima orchestra de I Barocchisti guidata magistralmente dal Mastro Concertatore Diego Fasolis. Alla regia Fabio Ceresa, che ritorna a Palazzo Ducale, d [
continua]
Martedì 11 luglio 2017
Mavù Domenica 9 Luglio, concerto di apertura del Locus Festival 2017, a conferma della teoria Darwiniana la performance di Simon Green aka Bonobo è la prova della continuità dell’ evoluzione musicale, una specie selezionata miscelando Ambient e Downtempo (di cui si può ritenere uno dei fautori), post dubstep e trip hop ed una forte impronta di world music, derivante dalla collaborazione con l’ensemble del Marocco, Innov Gnawa, nel suo album Migration, e poi bassi corposi che si m [
continua]