Lunedì 11 giugno 2018
Taranto la città dei due mari, dei due volti, della seconda vita di una grande poetessa nel Novecento, Alda Merini, che in questa città ritrovò l'amore e l'ispirazione nei primi anni '80 e alla quale dedicò questi versi malinconici:
Non vedrò mai Taranto bella
non vedrò mai le betulle
né la foresta marina:
l'onda è pietrificata
e le piovre mi pulsano negli occhi.
Sei venuto tu, amore mio,
in una insenatura di fiume,
hai fermato il mio corso
e non vedrò mai Taranto azzurra,
[
continua]
Lunedì 4 giugno 2018
A cavallo della Festa della Repubblica, tra il 1° e il 2 giugno, presso la splendida cornice del Casale dei Pini a Martina Franca, si è svolta la prima edizione del WoodstHop Festival, un'iniziativa coraggiosa e fortemente voluta da Elio e Francesco Greco, titolari della Birreria Fratelli di Pinta, situata sempre a Martina Franca. La manifestazione ha registrato quasi 2000 presenze, spalmate nelle due giornate: la prima dedicata soprattutto alla musica elettronica, che ha visto protag [
continua]
Lunedì 4 giugno 2018
Non hanno voluto nemmeno attendere di arrivare alla cifra tonda. Trentotto anni, dal 1980 al 2018, è l’età a cui ci hanno lasciati quei ragazzoni di Elio e le Storie Tese, coloro che la mia generazione ha conosciuto ai tempi delle scuole elementari grazie all’esordio al Festival di Sanremo con l’iconica “Terra dei cachi” nel lontano 1996, vincitrice ufficiosa del Festival di Sanremo. Gli Elii ci hanno accompagnato per tutta l’adolescenza con brani del calibro di “Tapparella”, “Supergi [
continua]
Martedì 15 maggio 2018
“Non posso ammettere che questa struttura diventi un posto di divertimento perché è stato comunque un luogo di sofferenza. [ ] Mi oppongo a questi tentativi di distruggere la memoria. Dobbiamo fare di tutto perché questo campo rimanga in vita”
Elisa Springer, sopravvissuta ad Auschwitz in visita alla Casa Rossa, febbraio 2001
Un luogo di memorie. Memorie che parlano di segregazione, sofferenza, odio razziale, deportazione, annichilimento dell’identità umana. Ma anche di forza [
continua]
Venerdì 4 maggio 2018
REGOLAMENTO
ART. 1 – ORGANIZZAZIONE E FINALITÀ
Il 1° Concorso Musicale Internazionale "I Sing a Song" è organizzato dalla A.GI.MUS. - Associazione Giovanile Musicale - Sezione di Francavilla Fontana - e si propone di promuovere la cultura musicale attraverso il Canto Moderno e di valorizzare istituzioni musicali e musicisti, nonché di favorire scambi culturali anche in ottica di promozione turistica del territorio.
Il Concorso è strutturato in un'unica Sezione ed è aperto a musi [
continua]
Venerdì 4 maggio 2018
REGOLAMENTO
ART. 1 – ORGANIZZAZIONE E FINALITÀ
Il 1° Concorso Nazionale di Batteria "A.GI.MUS. DRUMS" è organizzato dalla A.GI.MUS. - Associazione Giovanile Musicale - Sezione di Francavilla Fontana - e si propone di incoraggiare i giovani e i meno giovani allo studio della batteria e di avvicinarli al fantastico mondo della musica.
Il Concorso e' aperto a tutte le persone di ambo i sessi, italiani o stranieri. Per questi ultimi è necessaria la residenza in Italia.
ART. 2 – L [
continua]
Venerdì 4 maggio 2018
Il concorso rientra nel programma della rassegna "Città della musica" che si terrà venerdì 22 e sabato 23 giugno a Squinzano, in provincia di Lecce, e che ospiterà il pianista e Premio Oscar Nicola Piovani.
C'è tempo sino al 15 maggio per partecipare al Premio Jazz Nicola Arigliano che rientra nella variegata programmazione della rassegna “Città della musica”. Venerdì 22 e sabato 23 giugno a Squinzano, in provincia di Lecce, torna infatti la manifestazione organizzata dal Comune d [
continua]
Mercoledì 2 maggio 2018
Buongiorno,
scrivo per mettervi a conoscenza di un evento ampiamente e largamente pubblicizzato sui Social e che ha convinto anche me e la mia famiglia a muovermi da Bari ieri 25 Aprile.
Scrivo per mettervi a conoscenza che quasi nulla di quanto sponsorizzato di attraente per i bambini, i veri destinatari dell'evento, è avvenuto, rendendo vana la nostra trasferta in quel di Martina Franca e rendendo molto difficile (e triste) cercare delle parole idonee per spiegare a mio figlio di [
continua]
Lunedì 30 aprile 2018
Myles Sanko – “Just being me” Tour 2018
Bari 28 Aprile 2018 – Teatro Forma
È l’ultimo degli otto concerti della IX Stagione Musicale del Teatro Forma, “Around Jazz” che ha visto la partecipazione di artisti come Cory Henry & The Funk Apostles e Peter Cincotti, una programmazione di successo sapientemente realizzata dal direttore artistico Michelangelo Busco.
Nel Teatro, ormai luogo familiare, accogliente ed elegante, si notano le presenze di musicisti come Nicola Conte e Van [
continua]
Martedì 24 aprile 2018
XII edizione - 2018
Premio giornalistico
MAURIZIO RAMPINO
Gli anni dello scontento e della rabbia in un Paese senza progetti e senza speranze
C’è tempo sino a giovedì 31 maggio per partecipare alla dodicesima edizione del Premio Giornalistico Maurizio Rampino. Organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’Associazione “Amici di Maurizio” in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio e il sostegno dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell’Ordin [
continua]
Sabato 14 aprile 2018
Concorso Internazionale Globalart 2018
dal tema “Il Narcisismo e la capacità di amare e sapersi amare con semplicità”
presso la GALLERIA d’ARTE GLOBALART Noicàttaro
sabato 24 marzo serata di premiazione
La commissione è stata presieduta dal presidente
dott.ssa Rosa Didonna
La commissione giudicatrice è stata composta da:
Dott.ssa Rosa Didonna, Art Director Globalart
dott.ssa. Amalia Perrone
dott.ssa Sabrina Delliturri,
prof. Elisa Silvatici,
gior.sta Vinicio Copp [
continua]
Mercoledì 28 marzo 2018
È aperta la vendita online dei biglietti della 44ª edizione del Festival della Valle d'Itria, che si svolgerà dal 13 luglio al 4 agosto 2018 nel Cortile del Palazzo Ducale e in altri luoghi significativi di Martina Franca.
Attraverso la piattaforma BookingShow è già possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli del cartellone 2018 fra cui quelli per le due opere - Giulietta e Romeo di Nicola Vaccaj (13, 15 e 31 luglio) e Rinaldo di Georg Friedrich Händel (29 luglio, 2 e 4 a [
continua]