il Tacco di Bacco
Oggi è lunedì 14 luglio 2025!

il Tacco di Bacco - Recensioni

"Ridiamo Forma": Anna Laura Zizzi ci scrive di passioni, mestieri e di ecodesign

Mercoledì 12 febbraio 2014

Riceviamo e pubblichiamo: In questo momento storico ogni buona idea dovrebbe essere valorizzata e resa nota, soprattutto se parte dai giovani e se viene vissuta con la giusta freschezza, che solo la collaborazione di idee può generare. Ai Laboratori Urbani G-LAN di Locorotondo (Bari), la settimana scorsa, si è svolta la mostra finale di un progetto, SKARTI DESIGN, il cui corso formativo è partito qualche mese fa e che ha coinvolto un gruppo di ragazzi curiosi e volenterosi, appassi [continua]

Scritto il 12 Febbraio

Commenti (0)

Ridiamo Forma: Skarti Design, esposizione di design e arredamento ecosostenibile e innovativo ai laboratori G-Lan di Locorotondo

Martedì 11 febbraio 2014

In questo momento storico ogni buona idea dovrebbe essere valorizzata e resa nota, soprattutto se parte dai giovani e se viene vissuta con la giusta freschezza, che solo la collaborazione di idee può generare. Ai Laboratori Urbani G-LAN di Locorotondo, la settimana scorsa, si è svolta la mostra finale di un progetto, SKARTI DESIGN, il cui corso formativo è partito qualche mese fa e che ha coinvolto un gruppo di ragazzi curiosi e volenterosi, appassionati di design ed arredamento, guid [continua]

Scritto il 11 Febbraio

Commenti (0)

"The Wolf of Wall Street" di Martin Scorsese

Lunedì 3 febbraio 2014

Homo Homini Lupus anche e soprattutto nella Wall Street in cui ci porta Martin Scorsese nel suo ultimo film, "The Wolf of Wall Street" appunto. La pellicola è basata sull'omonimo romanzo autobiografico di Jordan Belfort, un brooker che negli anni '90 con la sua società, la Stratton Oakmont, riuscì a fatturare oltre un miliardo di dollari, ovviamente attraverso azioni fraudolente. Si rinnova ancora una volta, per l'esattezza per la quinta volta, la collaborazione artistica tra Scors [continua]

Scritto il 03 Febbraio

Commenti (0)

Philomena di Stephen Frears, la recensione

Lunedì 27 gennaio 2014

"Philomena", ultimo film di Stephen Frears, candidato a quattro premi Oscar, racconta la storia di Philomena Lee, una donna irlandese che dopo 50 anni decide di mettersi alla ricerca del figlio avuto da adolescente e che era stata costretta a dare in adozione. La trama potrebbe risuonare banale: suore perfide e bigotte, bimbi perduti, mamme adolescenti...ma ciò che rende Philomena un film assolutamente delizioso è sicuramente la sceneggiatura, basata sul romanzo The lost child of P [continua]

Scritto il 27 Gennaio

Commenti (0)

Lo Sfascio: lo spettacolo teatrale di Gianni Clementi con Nicolas Vaporidis raccoglie applausi anche al Teatro Verdi di Martina Franca

Giovedì 23 gennaio 2014

Per usare il gergo delle serie tv tanto in voga oggi, si potrebbe dire che Lo Sfascio è uno spin off di Romanzo Criminale, che dal fortunato film di Michele Placido ha generato un'altrettanta fortunata serie a puntate. E non a caso (o forse sì) tra i protagonisti ritroviamo uno dei membri del cast di quest'ultima, Riccardo De Filippis, nel ruolo di Ugo, un poliziotto con il vizio del gioco d'azzardo. Gli altri protagonisti dello spettacolo, ambientato nei cosiddetti Anni di Piombo [continua]

Scritto il 23 Gennaio

Commenti (0)

Tord Gustavsen Quartet incanta il Belvedere di Villa Rufolo al Ravello Festival 2013

Venerdì 23 agosto 2013

Luce contro buio, silenzio contro musica, improvvisazione contro partitura. O semplicemente Tord Gustavsen quartet. Ieri sera era questo in gioco sul palco del Belvedere di Villa Rufolo a Ravello per il Ravello Festival 2013: un gioco di dicotomie. Tord Gustavsen, pianista norvegese di fama internazionale e il suo quartetto composto da Jarle Vespestad alla batteria, Mats Eilertsen al contrabbasso e Tore Brunborg al sassofono hanno incantato per un'ora e mezza filata la platea di Vi [continua]

Scritto il 23 Agosto

Commenti (0)

F.A.R.M. Festival, "Foolish Art" ma con professionalità

Martedì 20 agosto 2013

Chi ha visto masseria Papaperta per la prima volta in occasione del F.A.R.M., il Foolish Art and Rising Music festival tenutosi a Castellana Grotte il 16 e 17 agosto 2013, non può non essersi meravigliato della bellezza del posto. Si tratta di una masseria completamente ristrutturata in cui i vari ambienti, come ad esempio le stalle, sono stati mantenuti nel loro aspetto e non stravolti. Tutti gli aspetti tipici sono intatti e conservati in modo armonioso. Questa location è un emb [continua]

Scritto il 20 Agosto

Commenti (0)

Renzo Rubino e Gli Altri, il Poppins tour a Martina Franca

Martedì 13 agosto 2013

"Ma questo è proprio cretino..." E' la frase con cui la nonna di Renzo Rubino introduce il concerto dell'amato nipote. Il tanto atteso live del cantautore martinese si apre così, con la telefonata-scherzo alla nonna di Renzo con gli animatori dello Zoo di 105. Renzo appare sul palco come un equilibrista che, con lo scheletro di un ombrello, tentennando arriva al suo pianoforte, ancora di salvezza e inizia a cantare. I brani del suo album di esordio, Poppins, si mischiano a cove [continua]

Scritto il 13 Agosto

Commenti (0)

Comunicazione importante dalla redazione: il Tacco di Bacco non è su facebook!

Martedì 6 agosto 2013

Attenzione da qualche giorno sono attivi dei profili su facebook che portano il nome de "il Tacco di Bacco" o "Tacco di Bacco". Non siamo noi! il Tacco di Bacco non ha attivo alcun profilo su nessun social network. Diffidate dalle imitazioni! Redazione il Tacco di Bacco

Scritto il 06 Agosto

Commenti (0)

Messa di Requiem di Verdi. Si chiude il XXXIX Festival della Valle d'Itria

Venerdì 2 agosto 2013

Nell'anno delle grandi celebrazioni Verdiane e Wagneriane il Festival della Valle d'Itria non poteva che concludere in bellezza con la Messa di Requiem di Giuseppe Verdi. Scritta nel 1874 per coro e voci soliste, Verdi rimase impressionato dalla morte del celebre scrittore e compatriota Alessandro Manzoni (avvenuta nel 1873) e la sua morte gli fornì l'occasione per comporre la messa, idea che aveva già da tempo. Fu eseguita per la prima volta nella Chiesa di San Marco a Milano, in [continua]

Scritto il 02 Agosto

Commenti (0)

A Palazzo Ducale l'unica rappresentazione scenica mondiale di Giovanna D'Arco nell'anno delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi

Mercoledì 31 luglio 2013

Quest’anno ricorre il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi e tutto il mondo della lirica celebra il compositore riproponendo le sue opere. Per l’occasione il Festival della Valle d’Itria, nella sua trentanovesima edizione, ha scelto un’opera che fa parte del repertorio verdiano cosiddetto “giovanile”: Giovanna D’Arco, un lavoro poco rappresentato, più che altro per le difficoltà sceniche e interpretative, poiché in realtà molto apprezzato da pubblico e critica. La prima rappr [continua]

Scritto il 31 Luglio

Commenti (0)

"L'Ambizione Delusa", un'opera pastorale in tre atti interpretata dagli allievi dell'Accademia Rodolfo Celletti per la regia di Caterina Panti Liberovici. A dirigere i solisti dell'Orchestra d'Italia il Maestro Antonio Greco

Martedì 30 luglio 2013

Seconda opera in programma al 39° Festival della Valle d’Itria, L’Ambizione Delusa è una commedia pastorale in tre atti composta da Leonardo Leo su un libretto di Domenico Canicà, e replicherà per l’ultima volta questa sera, 30 luglio, alle 21 presso il Chiostro di San Domenico. Si tratta di un’opera tipica della prima metà del Settecento, infatti debuttò a Napoli, presso il Teatro Nuovo sopra Toledo, nella primavera del 1742 e narra i tentativi di scalata sociale messi in atto da po [continua]

Scritto il 30 Luglio

Commenti (0)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.