Sabato 26 marzo 2011
100 capolavori dallo Städel Museum di Francoforte.
Impressionismo, Espressionismo, Avanguardia
Roma, Palazzo delle Esposizioni, Via Nazionale 194. Dal 1 aprile al 17 luglio 2011.
Informazioni e prenotazioni:+ 39.06.39967500 tick@click
Palazzo delle Esposizioni ospita fino a luglio parte della collezione pittorica del prestigioso Städel Museum di Francoforte, offrendo l'opportunità di poter ammirare una serie straordinaria di opere d'arte.
Nato per volontà del banchiere e me [
continua]
Sabato 19 marzo 2011
Tutto esaurito al Teatro Tatà di Taranto per il 13° appuntamento della stagione concertistica Amici della Musica “Arcangelo Speranza”. Lo spettacolo presentato da Corrado Augias, “ Raccontare Chopin”, con la regia di Felice Cappa, ha offerto sicuramente un nuovo modo di ascoltare e capire la musica che il pubblico in sala pare abbia gradito particolarmente.
L’aiuto delle elaborazioni video di Andrea Bocca, l’apporto musicale del m Giuseppe Modugno, completano la lista degli ingred [
continua]
Venerdì 18 marzo 2011
A conclusione del progetto COSTRUIRE MURI, COSTRUIRE PONTI, promosso da Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Teatro Pubblico Pugliese, Azienda di Promozione Turistica di Lecce che ha visto una straordinaria partecipazione di operatori provenienti da Canada, India, Brasile e da tutta Europa è stato lanciato e sottoscritto un appello affinché il Comune e la Provincia di Lecce sostengano, con iniziative concrete, il progetto artistico dei Cantie [
continua]
Sabato 12 marzo 2011
I casi sono due: Carlo Giuffrè e gli applausi del Teatro Verdi
Grasse risate con la divertente commedia messa in scena dalla compagnia del Teatro Diana
Se l'apocalisse sta arrivando, allora è meglio rimanere seduti su una poltrona di teatro e lasciarsi andare a delle grasse risate. La platea, piena in ogni ordine di posto, è uscita da Teatro Verdi di Martina Franca nella semplicità di un sorriso tra le labbra, esorcizzando questo venerdì apertosi tra oscuri presagi. Due atti in [
continua]
Sabato 5 marzo 2011
L'annuncio di un nuovo John Butler Trio con Nicky Bomba alla batteria e Byron Luiters al basso fu certamente una sorpresa per tutti quelli che avevano scoperto la musica di John grazie a ‘Grand National', l'album che nel 2007 riscosse grandi successi in tutto il mondo.
Ma gli amanti della musica che lo conoscevano da prima - magari fin dal suo album di debutto del 1998 o da dischi più popolari come ‘Three' e ‘Sunrise Over Sea', entrambi con diversi Dischi di Platino alle spalle - s [
continua]
Sabato 26 febbraio 2011
ITALIACAMP: LE IDEE FINALISTE DELLA SECONDA TAPPA DEL PROGETTO
(LECCE 20 NOVEMBRE 2010)
LAVORO E IMPRESA
Internet per il successo del turismo enogastronomico di Pasquale Stefanizzi
L’idea è quella di sviluppare un portale web che funga da piattaforma di incontro tra domanda ed offerta di prodotti di turismo enogastronomico. Lo scopo è agevolare l’incontro tra domanda e offerta. Il turismo enogastronomico è una nicchia di mercato che vale ben cinque miliardi e si conferma, ann [
continua]
Lunedì 21 febbraio 2011
Avete mai provato a quantificare la portata di oggetti e beni di vario tipo accantonati e completamente dimenticati nel nostro spazio domestico? Avete mai pensato alla dimensione del potenziale dei beni a disposizione di ciascuno se tutti questi fossero resi visibili e disponibili? Ora, fermandovi un minuto, provate a fare un piccolo esercizio di immaginazione: tracciate un possibile profilo economico, ambientale e sociale. Il risultato da voi ottenuto dovrebbe essere qualcosa di molt [
continua]
Lunedì 7 febbraio 2011
Grande novità per Italia Wave Love Festival: la 25esima edizione della manifestazione di musica e cultura giovanile più apprezzata in Italia si svolgerà quest’anno in Puglia, a Lecce dal 14 al 17 Luglio.
Italia Wave Love Festival, manifestazione da sempre attenta alle avanguardie musicali, sociali, culturali e politiche quest’estate si svolgerà per la prima volta in Puglia: ponte sul Mediterraneo fra oriente e occidente, luogo privilegiato di scambi e incontri, regione pervasa orm [
continua]
Lunedì 7 febbraio 2011
“La Tempesta”, un quadro che prende vita.
Il celebre quadro “La Tempesta” di Giorgione prende vita grazie al lavoro sperimentale della compagnia Anagoor di Castelfranco Veneto che, proprio con “Tempesta”, nel 2009 riceve la Segnalazione Speciale al premio Scenario.
Dopo aver girato svariati teatri italiani la “Tempesta” approda all’Oda Teatro di Foggia, il 6 febbraio 2011, dove un discreto numero di partecipanti ha potuto godere della visione di uno spettacolo unico, impregnato di [
continua]
Lunedì 31 gennaio 2011
Che non sarebbe stato un concerto come tutti gli altri è stato chiaro a tutti fin dall’apparizione di Gilles Apap: un look assolutamente informale, con camicia nera a fantasia, pantaloni grigi e scarpe marroni a punta. In assoluto contrasto con il classico frac del direttore, Maurizio Lo martire, e dell’eleganza sobria dei professori d’orchestra dell’Orchestra ICO Magna Grecia.
Ma si sapeva che Gilles Apap, guest star di “Mozart Folk”, quinto appuntamento della IX Stagione Concerti [
continua]
Giovedì 27 gennaio 2011
In scena, mercoledì 26 gennaio 2011, al Teatro Orfeo di Taranto, per la XIX Stagione Concertistica "Eventi musicali" dell'Orchestra ICO della Magna Grecia, uno dei concerti più anticonvenzionali e suggestivi di questa stagione musicale pugliese: Mozart in Folk. "Sarà un concerto molto particolare", ci ha sussurrato l'addetto stampa dell'Orchestra ICO, mentre ci accoglieva nel foyer.
E' stato molto di più.
Il sipario si apre con L'Orchestra della Magna Grecia che esegue magistra [
continua]
Giovedì 20 gennaio 2011
La recoquista argentina al passo di tango di Antonio Serio
In scena, il 19 gennaio 2011 al Teatro Nuovo di Martina Franca il sensuale ritmo della passione Sud Americana.
Galeotto è il popolare suono della fisarmonica, accompagnata ai violini, al contrabasso e alle tastiere, diretto dal maestro Ariel Rodriguez, centro di vibrazioni per il coinvolgimento dei corpi in movimenti, antesignani del desiderio. I corpi che si cercano e si respingono, diventano un unico movimento, per gri [
continua]