Martedì 30 gennaio 2024
di Angela Maria CentroneYorgos Lanthimos si avventura ancora una volta in territori narrativi straordinari e distopici con la sua ultima opera, “Poor Things”, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Alasdair Gray. Il regista greco, noto per la sua visione surreale, offre uno sguardo affascinante e disturbante su un mondo dove il bizzarro si mescola con il comico, il romantico e il grottesco.Il film ci trasporta in un'ambientazione vittoriana alternativa, nella quale si svo [
continua]
Sabato 20 gennaio 2024
di Angelo OlivaLo scorso 18 gennaio il Teatro Orfeo di Taranto si è trasformato in una cornice magica, mentre il palco si illuminava con la presenza di Ola Onabulé, l'artista nato in Gran Bretagna e cresciuto in Nigeria, affiancato dall'Orchestra della Magna Grecia diretta eccezionalmente dal M° Marco Battigelli e con ospite, il pianista e arrangiatore Tobias Becker.Ola Onabulé, autore delle sue stesse composizioni, ha regalato al pubblico un'esperienza unica, superando i confini mus [
continua]
Lunedì 15 gennaio 2024
di Angela Maria CentroneÈ stato un tripudio di applausi per lo spettacolo "La Ferocia", tratto dall'omonimo romanzo di Nicola Lagioia - vincitore del Premio Strega nel 2015 - in scena lo scorso fine settimana al Teatro Kismet di Bari.L'attesissima trasposizione si è rivelata una potente opera teatrale, un dramma profondo che richiama in qualche modo l'aura delle tragedie greche. I registi Michele Altamura e Gabriele Paolocà, come moderni Sofocle, hanno contrapposto l'animalità che gui [
continua]
Domenica 24 dicembre 2023
di Angela Maria CentroneIeri sera il Winter Party della rassegna "Sei Young" di Coolclub alle Officine Cantelmo di Lecce si è celebrato con tre artisti straordinari: Daniela Pes, Julielle e i Fratelli Marsico.La voce unica e la musica inclassificabile di Daniela Pes hanno caratterizzato il concerto, con brani tratti dal suo acclamato esordio discografico "Spira". Il suo stile, sfuggente a qualsiasi definizione, ha catturato l'attenzione del pubblico, una bella un'esperienza sonora se [
continua]
Sabato 23 dicembre 2023
di Angela Maria CentroneL'iconica Grave delle Grotte di Castellana, una meraviglia sotterranea che vanta milioni di anni di storia geologica, ieri sera, è stata teatro eccezionale di un'indimenticabile serata musicale nell'ambito della rassegna “Natale alle Grotte”: Carmen Consoli ha regalato al pubblico un concerto intenso e coinvolgente.La Cantantessa con la sua voce potente e la sua presenza magnetica, ha offerto uno spettacolo eclettico che ha spaziato attraverso i suoi brani più [
continua]
Martedì 21 novembre 2023
di Angelo OlivaSi potrebbe parlare delle “nozze d’oro” per The Manhattan Transfer, 50 anni di carriera costellata da Dieci Grammy Awards vinti senza contare le nomination e i milioni di dischi venduti nel mondo a partire dal 1972. La band, da anni in un tour mondiale perenne, che nel 2023 conta almeno 90 esibizioni in quattro continenti, annuncia il Final World Tour del gruppo. Il Teatro Fusco di Taranto, li propone a meno di un mese dal concerto di Vinicio Capossela, come secondo a [
continua]
Lunedì 6 novembre 2023
di Angela Maria CentroneL’epilogo di “C’è ancora domani”, esordio alla regia di Paola Cortellesi, è così intenso, sorprendente e commovente che si ha paura a commentare la pellicola, per non svelarne la bellezza e l’incredibile forza comunicativa. Ci basti sapere che siamo a Roma, la Seconda Guerra Mondiale è appena finita, ancora la città è piena di soldati americani. Ci basti sapere che la protagonista è Delia/Paola Cortellesi, una donna generosa, intelligente e coraggiosa.Ci basti [
continua]
Martedì 19 settembre 2023
di Angela Maria Centrone“Io capitano” è il viaggio dell’eroe contemporaneo: il sedicenne Seydou parte con suo cugino Moussa dal Senegal per raggiungere l’Italia, superando il tragitto allucinante nel deserto, la permanenza atroce nei lager libici e un incredibile viaggio in mare, sino alle coste della Sicilia.In questo racconto, il regista Matteo Garrone riesce sorprendentemente a rappresentare la straziante verità di quel che accade ad ogni immigrato che decide di raggiungere il nost [
continua]
Lunedì 14 agosto 2023
Di Angela Maria CentroneMa che i Verdena dovrebbero essere patrimonio nazionale si può dire? Ieri sera, quarta serata di Locus Festival: traghettati adeguatamente prima da WU-LU e poi dai Bad Spencer Blues Explosion verso il live cuore della serata, ovvero quello dei Verdena e delle loro sonorità inconfodibili, ancora una volta ci convinciamo che Alberto, Luca e Roberta rappresentino qualcosa di unico nel nostro Paese e non è un caso che siano spesso definiti i Nirvana italiani.L’accu [
continua]
Domenica 13 agosto 2023
Di Angela Maria CentroneÈ sold out la terza serata del Locus Festival a Masseria Ferragnano, che ha visto sul palco la band Ada Oda, a seguire i Baustelle e in chiusura 2MANYDJS.Quello della band capitanata da Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini è un concerto che possiamo tranquillamente inserire tra i migliori live italiani visti finora: l’emozionante coinvolgimento del folto ed eterogeneo pubblico, la raffinatezza musicale, la lucida analisi del mondo attraverso [
continua]
Sabato 12 agosto 2023
Di Angela Maria CentroneLa seconda serata di agosto del Locus Festival a Masseria Ferragnano è stata un mix di world music, afrobeat, jazz e hip hop tutta da ballare. Dopo l’apertura con La Niña, sul palco del Locus è salita maestosa Fatoumata Diawara: la cantante e attrice maliana si è esibita in uno show meraviglioso, sia per qualità musicale che per potenza scenica. Non sono stati da meno in quanto ad abilità ed energia i favolosi cinque dell’Ezra Collective, che hanno coinvolto il [
continua]
Domenica 6 agosto 2023
Di Angela Maria CentroneIl VIVA! si conferma, a distanza di 6 anni dalla prima edizione nel 2017, sicuramente il Festival più coinvolgente dell’estate in Puglia: un mini Primavera Sound della Valle d'Itria, per tutti i motivi che già avevamo spiegato in un articolo precedente. Anche se quest’anno il maltempo ha riservato qualche brutta sorpresa la sera del 4 agosto: intorno alle 3 del mattino, dopo un Moodymann partito un po’ sottotono ma poi ripresosi alla grande, durante il djset di [
continua]