il Tacco di Bacco
Oggi è lunedì 14 luglio 2025!

il Tacco di Bacco - Recensioni

Ecco 5 importanti motivi per NON fare video ai concerti e agli spettacoli dal vivo

Martedì 1 agosto 2023

I concerti sono momenti unici e coinvolgenti, in cui gli artisti si esibiscono per trasmettere emozioni e coinvolgere il pubblico. Tuttavia, l'abitudine di fare video con lo smartphone durante queste esperienze può avere effetti negativi sia per te che per gli altri spettatori. Di seguito sono elencati cinque motivi per evitare di utilizzare lo smartphone per registrare video durante i concerti:1. Disturbo per gli altri spettatori: tenere lo smartphone in alto per registrare un video [continua]

Scritto il 01 Agosto

Commenti (0)

Locus Festival 2023 in ascesa con Fat Freddy's Drop: serata dal groove irresistibile alla Masseria Ferragnano

Lunedì 31 luglio 2023

Di Angela Maria CentroneDopo un indimenticabile Herbie Hanckok, continua l’ascesa musicale del Locus Festival con Fat Freddy’s Drop, prima data del 2023 alla Masseria Ferragnano, in attesa di entrare nel vivo della rassegna a partire dal mese di agosto.Un clima magnifico ieri a Locorotondo, una serata pazzesca che ci ha catapultato con gioia nei primi anni 2000: la band neozelandese capitanata da Dallas Tamaira aka Joe Duckie ha coinvolto il pubblico in uno show eterogeneo miscelando [continua]

Scritto il 31 Luglio

Commenti (0)

Locus Festival 2023 | I Sigur Rós al Faro Borbonico di Bari: tra suoni ultraterreni e qualche criticità

Mercoledì 12 luglio 2023

Di Angela Maria CentroneIn una serata che definire afosa è dir poco, giungono in Puglia come una ventata di aria fresca gli islandesi Sigur Rós: i suoni fluttuanti e ultraterreni sono un dolce ristoro per la platea accaldata.Ad un passo dal festeggiare il trentennale di attività, Birgisson, Gunnarsson e Hólm fanno tappa a Bari per il Locus Festival, in scaletta brani classici come Festival e pezzi come Ylum, dall’ultimo album Átta, registrato dopo due anni di fermo a causa della pande [continua]

Scritto il 12 Luglio

Commenti (0)

Lazarus, il musical-testamento di David Bowie con Manuel Agnelli è sold-out al Piccinni di Bari

Sabato 24 giugno 2023

di Angela Maria CentroneLa capacità di interpretare i tempi e pianificare minuziosamente la propria arte è una caratteristica nota di David Bowie, finanche la sua morte.Così come l’album Blackstar, pubblicato nel giorno del sessantanovesimo album dell’artista e due giorni prima della sua morte, alla fine del 2015, esattamente il 7 dicembre debutta “Lazarus”, un musical scritto da David Bowie con il drammaturgo Enda Walsh, che racconta la prigione esistenziale di Thomas Jerome Newton, [continua]

Scritto il 24 Giugno

Commenti (0)

Il racconto del Medimex 2023, ma la notizia è che sono confermate le date del 2024. E non vediamo l'ora

Martedì 20 giugno 2023

di Angela Maria CentroneSi è conclusa domenica 18 giugno l’edizione 2023 del Medimex, che ha animato per tutta la scorsa settimana la città di Taranto con incontri, racconti, mostre, showcase, workshop e gli immancabili live.Dopo la fase pandemica e il parziale ritorno alla vita dello scorso anno - di cui ancora conserviamo vivido il ricordo del concerto di Nick Cave - si può affermare che la manifestazione sia ritornata a pieno ritmo, probabilmente meglio di prima. Questo appuntament [continua]

Scritto il 20 Giugno

Commenti (0)

Luigi D'Elia a Mesagne con La luna e i falò - Il debutto pugliese di uno spettacolo illuminante

Lunedì 1 maggio 2023

Di Angela Maria Centrone“Sapere dove sei nato, in fondo, serve a sapere chi sei?”Luigi D’Elia attualizza letteralmente “La luna e i falò” di Cesare Pavese in quest’omonimo spettacolo, che ha debuttato ieri in Puglia al Teatro Comunale di Mesagne. Quell’ultimo romanzo di Pavese quanti quesiti, quanti dubbi ci ha lasciato? Quel finale che lascia l’amaro in bocca, che non abbiamo compreso mai davvero, perché parlava dei resti di una guerra che, invero, non abbiamo vissuto in prima person [continua]

Scritto il 01 Maggio

Commenti (0)

S/Calvino o della libertà di e con Mario Perrotta. La recensione dello spettacolo in scena a Ceglie Messapica

Lunedì 17 aprile 2023

Di Angela Maria Centrone Partendo da La giornata d’uno scrutatore, Mario Perrotta dà il là a questo monologo, a tratti in musica, dedicato a Italo Calvino e al concetto di libertà, rappresentando coloro che lo scrittore, di cui quest’anno ricorre il centenario, aveva definito “beati”, ovvero i degenti del Cottolengo. È la voce di uno di loro ad abbandonare la prigione del proprio corpo e ad avviare questa riflessione complessa, concitata, a volte ironica, ma mai banale, sulla liber [continua]

Scritto il 17 Aprile

Commenti (0)

Mixed by Erry di Sidney Sibilia, la recensione

Lunedì 20 marzo 2023

di Angela Maria Centrone Esce nelle sale, proprio nei giorni in cui salta l’accordo tra SIAE e Meta, il lungometraggio “Mixed by Erry”, un gioiellino firmato da Sidney Sibilia che in qualche modo affronta il tema del diritto d'autore. Il regista salernitano, dopo la trilogia “Smetto quando voglio”, ispirata al soggetto di Breaking Bad ma movimentata quanto gli Ocean's di Soderbergh e condita in salsa italiana, torna per raccontare una storia vera e (forse) poco conosciuta. Così [continua]

Scritto il 20 Marzo

Commenti (0)

LADY BLACKBIRD - "Black Acid Soul" al Teatro FOrMA di Bari - Recensione

Martedì 7 marzo 2023

Il concerto di Lady BlackBird è stato un evento di valore assoluto, non si possono utilizzare mezzi termini per descrivere uno spettacolo in cui tutto è stato perfetto e dove Marley Munroe AKA Lady Blackbird, dalla Città degli Angeli, ha completamente affascinato il pubblico con una presenza scenica straordinaria e con una voce che non puoi fare a meno di accostare alle grandi donne che l’hanno ispirata a partire da Nina Simone dal cui brano nasce il suo nome d’arte. La sua età è un [continua]

Scritto il 07 Marzo

Commenti (0)

La messa in scena de "Il Dio Bambino" riparte dalla Puglia. Fabio Troiano interprete eccellente

Giovedì 23 febbraio 2023

di Angela Maria Centrone A trent'anni dal suo “concepimento” - è proprio il caso di dirlo - Fabio Troiano porta in scena “Il Dio Bambino”, spettacolo teatrale scritto da Giorgio Gaber e Sandro Luporini, per la regia di Giorgio Gallione. Un concitato monologo sulle relazioni uomo-donna accompagnato dalle canzoni di Giorgio Gaber che offrono chiave di interpretazione e sovratesto ai fatti - oscillanti tra passato e presente - narrati dal protagonista. Purtroppo, nonostante la geniali [continua]

Scritto il 23 Febbraio

Commenti (0)

Fantastic Negrito al Kismet è una lezione di storia e amore. "White Jesus Black Problems" manifesto di libertà

Lunedì 20 febbraio 2023

di Angela Maria Centrone Hegel parlava di individui cosmico-storici, ovvero grandi personalità eccezionali ed eroiche, che con le loro gesta hanno lasciato un segno universale nella storia della umanità. Ma il corso degli eventi, lo sappiamo bene, è influenzato anche dalle persone comuni: donne e uomini coraggiosi che hanno lottato, giorno dopo giorno, per la libertà di esistere e co-esistere. Gente sconosciuta, finché qualcuno non ne parla. Così Xavier Amin Dphrepaulezz aka Fan [continua]

Scritto il 20 Febbraio

Commenti (0)

I Meganoidi unplugged al Mercato Nuovo di Taranto: un coinvolgente momento di musica e condivisione

Sabato 4 febbraio 2023

di Angela Maria Centrone Lo scorso venerdì 3 febbraio i Meganoidi sono sbarcati sul palco di Mercato Nuovo per un concerto in acustico dal sapore nostalgico e intimista. La voce di Davide Di Muzio, la chitarra di Luca Guercio e il basso di Riccardo Armeni hanno accompagnato la platea in un viaggio lungo quasi 25 anni, attraverso “Supereroi contro la municipale” e “Zeta Reticoli”, passando per la più recente “Gocce”. Nonostante i sogni infranti, le attese disilluse e l’inevitabil [continua]

Scritto il 04 Febbraio

Commenti (0)


 

Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.