Venerdì 1 marzo 2013
E’ sempre una sorpresa, allorché si accendono le luci, guardarsi intorno e scoprire una platea variopinta, composta da gente di tutte le fasce d’età, diversa per ceto sociale, educazione, sensibilità e magari nazionalità. Tutti riuniti per ascoltare il maestro Franco Battiato e il suo ultimo lavoro, “Apriti Sesamo”. Tutti in cerca di un rifugio dalla meschinità di questi tempi, di una carezza per l’anima, di una panacea per la mente e Franco Battiato è uno dei pochi artisti, in Italia [
continua]
Giovedì 14 febbraio 2013
Dopo essere stato campione di incassi nella stagione teatrale 2006-07, con i suoi 135.141 spettatori, Peter Pan, a distanza di sei anni dal suo debutto, torna a far volare grandi e piccini con la sua polvere di fata.
In un periodo in cui lo spread, la crisi e i continui scontri politici gravano sulle nostre spalle tanto da far impallidire Ercole e le sue colonne, ogni giorno che passa ci allontaniamo sempre più dalla nostra vocina interiore (no, non parlo del Grillo Parlante, quell [
continua]
Lunedì 11 febbraio 2013
Dopo gli eterni dannati della Mayer, il mondo dei teenager si avvicina a quello di un altro classico del genere horror: gli zombie.
Lo scintillante Edward Cullen lascia il posto a un ben più cadaverico R: zombie privato di ogni ricordo, compreso quello del suo nome, la cui vita si divide in un'infinita passeggiata a schiena curva per le strade di una Seattle deserta e il ricevere qualche spallata di cui nessuno si scuserà perché incapace di farlo. R si trova costretto in una rout [
continua]
Mercoledì 30 gennaio 2013
“In ogni falso c’è sempre qualcosa di autentico” sostiene Virgil Oldman, battitore d’asta di successo e protagonista dell’ultimo film di Giuseppe Tornatore che, lasciate le atmosfere della sua amata terra, ma rinnovando il sodalizio con Ennio Morricone, ritorna per un attimo ai tempi di “Una pura formalità” e ci presenta un noir dalle ambientazioni mitteleuropee. “La migliore offerta” non è uno di quei film ad uso singolo, ma si potrebbe definire durevole, proprio perché ogni scena co [
continua]
Martedì 29 gennaio 2013
Quando il pregiudizio diventa il comodo vestito della discriminazione
Quando ieri sera, prima che si abbassassero le luci della ribalta, mi sono accomodata sulle poltrone di velluto bordeaux del Teatro di Verdi, mi sono chiesta quante persone avessero consumato in maniera diversa quelle sedute. Ad ogni poltrona nella sua carriera, se non in rari casi, è corrisposto sempre un differente peso ed equilibrio.
A margine della Giornata della memoria, la città di Martina Franca si è rega [
continua]
Martedì 29 gennaio 2013
Steven Spielberg torna al suo pubblico, dopo “War Horses”, con il film biografico “Lincoln”, ispirato al romanzo “Team of Rivals: the political genius of Abraham Lincoln” della scrittrice Doris Kearns Goodwin.
Il personaggio del sedicesimo presidente degli Stati Uniti è affidato a Daniel Day-Lewis, che ritorna a indossare il copricapo cilindrico a un decennio da “Gangs of New York”, questa volta per interpretare l’antitesi del macellaio Cutting e lo fa splendidamente: quell’andatura [
continua]
Venerdì 25 gennaio 2013
Ritorno in pompa magna per Quentin Tarantino che, omaggiando il film omonimo del 1966 diretto da Sergio Corbucci, quest’anno presenta “Django Unchained”, in assoluto la pellicola più lunga che il “regista dj” abbia presentato finora, ben 165 minuti che, garantisco, scorrono veloci.
In primis rendo grazie a Tarantino per aver consacrato al grande pubblico un attore favoloso qual è Christoph Waltz, che dopo la straordinaria interpretazione del colonello Hans Landa in “Bastardi senza gl [
continua]
Venerdì 18 gennaio 2013
Si respirava un’aria diversa qualche sera fa a Taranto, e non mi riferisco a quella contesa dall’ILVA…bensì a quella generata al Teatro Orfeo in occasione di “Open”, il nuovo spettacolo di Daniel Ezlarow presentato dall’associazione Amici della Musica “Arcangelo Speranza”.
Per una sera la città dei due mari abbandona la vecchia diatriba e si avvicina inaspettatamente a quel clima tipico delle grandi metropoli, o ancora meglio, a quella piacevole atmosfera che puoi assaporare passeg [
continua]
Lunedì 14 gennaio 2013
Concerto a “Villa Roth” di sabato 12/01/2013
Atmosfera da centro sociale anni ‘70, la location è quella proprio di una villa, occupata da ragazzi dai 25 ai 45 anni, alcuni ci vivono proprio ed organizzano vari eventi, dal cineforum alle lezioni di chitarra gratuite, è gradito un contributo volontario. Il concerto è stato interessante poiché atto di denuncia contro la situazione della ex Jugoslavia, “Serbia e Croazia sono comunque in guerra, anche se la guerra è finita” sostiene il [
continua]
Giovedì 27 dicembre 2012
Ieri vagavo per le vie ventose e fredde del borgo antico di Martina Franca immerse nelle luminare del Natale. Alle volte nei miei ritorni sabatici in questa valle mi tuffo malvolentieri tra queste vie inerpicate su questa collina che, percorse, sembrano diventare comunque salvezza. Pur se ero sui tacchi a spillo, non scivolavo sul basolato tempestato di cicche che quasi mi offrivano un mini tappetino per restare in piedi.
Mi sono fermata davanti alla vetrina del Art music caffè 37 [
continua]
Lunedì 3 dicembre 2012
L'attore napoletano, formatosi alla scuola di Eduardo De Filippo, è autore e regista della divertente e punzecchiante commedia "Il Diavolo Custode", andata in scena ieri sera nel teatro barese.
Salemme, nei panni del buon diavolo tentatore, mette a dura prova Gustavo, un povero ed onesto uomo, invitandolo a cambiare la rotta della propria vita.
Il diavolo portato in scena da Salemme non è proprio quello che intendiamo comunemente, ma, come ci dice il titolo, un custode delle nostr [
continua]
Lunedì 22 ottobre 2012
Reality è un film italiano del 2012, diretto da Matteo Garrone. La pellicola ha vinto il Grand Prix Speciale della giuria, il riconoscimento che premia l’originalità e lo spirito di ricerca, allo scorso Festival di Cannes.
Aniello Arena, ergastolano e membro della compagnia teatrale del carcere di Volterra, La Fortezza, interpreta Luciano, un simpatico pescivendolo napoletano, che, spinto dalla famiglia, partecipa ai provini per il Grande Fratello con la speranza di poter dare, attr [
continua]