Lunedì 15 agosto 2011
Daniele Silvestri è un bravissimo artista e Torre Regina Giovanna è una cornice fantastica per qualunque evento: tutte le volte sembra di partecipare ad una festa di paese!
Ci sembrava ottimo poter passare una bella serata, ad un costo accettabile (€ 17,00), senza macinare troppi km e evitando la confusione del sabato pre-vigilia di Ferragosto.
Purtroppo, appena imboccata l’uscita Apani dalla statale Brindisi-Lecce, ci attende una fila di macchine interminabile che si prolunga fino [
continua]
Sabato 13 agosto 2011
Max Gazzè: una favola di una notte di mezz’estate
Duemila fans hanno accompagnano festanti il cantautore romano
di Dalia Trisuilla
Il rock melodico alle volte fa addormentare. Per questo bisogna ascoltarlo a piccole dosi e riascoltarlo, e piano piano ci si accorge che piace, e più lo si riascolta e più piace, sino a diventare una seconda pelle, esistenziale e protettiva, tanto ragionata quanto capace di emozionare.
Erano circa duemila i fans che hanno accolto entusiasti sul p [
continua]
Giovedì 11 agosto 2011
“La fantasia dei popoli che è giunta fino a noi non viene dalle stelle…”
A sinistra le case bianche di Ostuni, di fronte il palco sul quale fra poco salirà Franco Battiato: sulle prime note di “Up patriots to arms”, canzone del 1980 che è anche il nome del tour di quest’anno, decidiamo che i posti a sedere “ci stanno stretti” e sono troppo distanti dal “Maestro”, ci spostiamo in piedi ai lati del palco, con noi altra gente, Battiato guarda verso di noi e sorride.
La platea è gremi [
continua]
Sabato 30 luglio 2011
“Il novello Giasone” è l’ultima opera presentata in cartellone quest’anno al Festival della Valle d’Itria, in scena il 29 luglio 2011.
Si tratta della prima rappresentazione mondiale in tempi moderni del dramma in tre atti musicato da Giacinto Andrea Cicognini, con la partitura di Francesco Cavalli, riadattata da Alessandro Stradella nel 1671.
Nonostante il fattore tempo, quasi 3 ore e mezza (pause comprese), lo spettacolo scorre piacevolmente, grazie al “colore” che la regista, Jul [
continua]
Sabato 30 luglio 2011
La pioggia ha frenato l'entusiasmo dei fan, ma non il suo. Alex Britti, a Locorotondo (Bari) lo scorso 29 luglio per l'unica data in Puglia del suo tour, si è esibito davanti ad una platea di poche centinaia di persone.
Con “Gelido” entra sul palco aggrappato alla sua chitarra e accolto da un urlo all'unisono dei presenti, mentre le nuvole abbandonano il cielo, finalmente. Alla seconda canzone, “Prendere o lasciare”, il pubblico è già appagato, anche perchè sa di poter godere lo sp [
continua]
Venerdì 22 luglio 2011
Santana: la leggenda di accordi tra chitarra e speranza
Uno spettacolo straordinario in scena all'Arena delle Vittorie di Bari
di Dalia Trisuilla
Abbandonarsi nella storia della musica, alla storia della musica degli ultimi quarant'anni, significa ritrovare le note del presente. Perchè in una notte di luglio, proprio lì dove circa diecimila fans di tutte l'età, sono rimasti estasiati dalla chitarra e dalle semplici parole dette in spagnolo di Carlos Santana, può rinascere la sp [
continua]
Sabato 9 luglio 2011
Quando sale sul palco, Eugene Hütz, frontman dei Gogol Bordello, si sente a casa. Insieme al pubblico già alticcio dell’Acqua in Testa Festival, si sfila la maglietta e quando i fan si sborniano, sbevazza anche lui, e quando innaffiano le teste con il vino che avanza, dal palco lo fa anche lui.
Chitarra sempre a tracolla, Eugene Hütz non la molla nemmeno per incitare i cori e il “pogo” del pubblico, in delirio già al primo pezzo, la rumorosa Tribal connection.
Il gypsy punk dei Go [
continua]
Lunedì 4 luglio 2011
Riceviamo e pubblichiamo:
La Notte Bianca a Lecce: Una notte da barbari!
Sono costernato, avvilito, sgomento…molto arrabbiato! Ho attraversato la città durante la Notte Bianca e ho avuto modo di vedere con i miei occhi quello che è avvenuto, nella nostra città, in quelle ore di completa e devastante anarchia:
Una complessiva immagine di sagra di paese con porchetta su via Cavallotti, peluches sotto Porta San Biagio, tiro a segno in Via Trinchese e ciliegina finale, baracca pe [
continua]
Mercoledì 22 giugno 2011
Dopo tre SOLD OUT in un anno all’Auditorium Parco della Musica di Roma, ALESSANDRO MANNARINO arriva in Puglia per presentare in concerto “SUPERSANTOS”, il suo ultimo e atteso disco di inediti.
“SUPERSANTOS” (Leave srl/Universal) contiene undici brani che raccontano un viaggio, dal tramonto all’alba, dove si intrecciano vicende e si incontrano personaggi tutti legati a un filo, quello della fine del mondo.
Sabato 18 giugno presso Torre Regina Giovanna, Mannarino e la sua formidabil [
continua]
Giovedì 9 giugno 2011
Palco spartano. Quasi immenso per il trio. Poi, improvvisamente, sembrava non esserci più spazio: la melodia della chitarra acustica di Steve Hackett ha riempito la sala, la platea, tutto. Tutti. Non c’era più aria. Si respirava musica. Insieme al grande chitarrista, entrato nel 2010 nella prestigiosa Rock And Roll Hall Of Fame, John Hackett al flauto e Roger King alle tastiere.
Unica data sud italiana. Il Teatro Kennedy di Fasano, mercoledì 8 giugno scorso, ha registrato un sold out [
continua]
Venerdì 3 giugno 2011
Tanta attesa per “Dalì il genio”, la mostra a cura di Alice Devecchi da venerdì 27 maggio fino al 25 settembre 2011 al Castello di Otranto. Si è aperta quindi la terza stagione di grandi mostre, gestita dalla Società cooperativa Sistema Museo di Perugia, con la direzione artistica dell’architetto Raffaela Zizzari. Dopo il grande successo degli ultimi due anni con le mostre di Joan Mirò e Pablo Picasso, che hanno registrato 90mila presenze complessive, il castello apre le porte a uno d [
continua]
Lunedì 30 maggio 2011
“Hell in the Cave” nello spettacolo di un coinvolgimento totale
Le suggestioni universali dell'Inferno Dantesco rappresentato nella sua cornice naturale
Di Dalia Trisuilla
Sono scesa con la paura di cadere da un momento all'altro. Scale viscide e la necessità di tenere il passo della folla. Se si cade all'Inferno, non ci potrà mai essere la possibilità di tornare indietro. Perchè la paura ti induce a pesare l'equilibrio dei tuoi passi con maggiore attenzione per non cadere in u [
continua]